1. LA “BOMBA” FINMECCANICA SCOPPIA NELLA MANI DEL PREMIER RIGOR MORTIS E DEL SUO MINISTRO GRILLI NE PROVOCA LO SPUTTANAMENTO INTERNAZIONE E IL CROLLO IN BORSA 2. DA UN ANNO IL PREMIER-LEADER, TACENDO E NON RIMUOVENDO L’AD GIUSEPPE ORSI FINITO IN CARCERE, HA DI FATTO COPERTO UNA SITUAZIONE INGOVERNABILE E INSOSTENIBILE 3. ADESSO TOCCHERA’ ALLA MAGISTRATURA INQUIRENTE STABILIRE PURE CHI HA “PROTETTO” ORSI, NOMINATO DA MARIO MONTI APPENA MESSO PIEDE A PALAZZO CHIGI CON BUONA PACE DELL’IMPRUDENTE CANDIDATO GREGORIO GITTI OSPITE FISSO DI “CASA CORRIERE”

DAGOREPORT

Sabato scorso Dagospia ricordava al candidato monticiano, Gregorio Gitti, che da un anno il numero uno di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, era inquisito dalla magistratura con la pesante accusa di riciclaggio internazionale e sospetto di tangenti pagate per la vendita di una partita di elicotteri AugustaWestland al governo dell'India.

Il genero di Abramo Bazoli, che a quanto pare ha libero accesso nelle stanze del Corriere (interviste) anche nei giorni amari della sua svendita da parte del suocero, aveva sollecitato, sventatamente come vedremo, le dimissioni del presidente dell'Eni, Paolo Scaroni, finito indagato per lo scandalo Saipem.

Un'imprudenza non da poco per lo smemorato avvocato bresciano, dimentico, appunto, che il suo leader-premier, Rigor Mortis, tacendo per lunghissimi mesi sul "caso" del manager di Finmeccanica - finito ieri agli arresti -, si è reso complice della disfatta in Borsa di uno dei player mondiali nel campo dell'aviazione e dei sistemi di sicurezza più sofisticati. E della pessima figura internazione cui, ingiustamente, è stata esposta Finmeccanica davanti ai suoi competitori internazionali.

Nella sua dichiarazione contro Paolo Scaroni a "casa Corriere", il rampante Gitti faceva anche osservare come l'ad di Eni era stato scelto dall'allora premier Silvio Berlusconi. Trascurando il particolare, grazie alla benevolenza dei cronisti, che Giuseppe Orsi in Finmeccanica è stato la prima nomina fatta da Mario Monti appena messo piede a palazzo Chigi.

Ora spetterà alla magistratura inquirente provare le accuse contro il manager varesino più amato dalla Lega di Maroni. Il manager che nelle ore libere confidava al pio Ettore lo Fusto Gotti Tedeschi, di come il giovane Alberto Nagel (Mediobanca) gli aveva raccontato delle "false" consulenze all'ex moglie del ministro del Tesoro, Vittorio Grilli.

E svelare poi quale ruolo di "puparo" continua a svolgere l'ex presidente dello Ior, Gotti-Tedeschi, nelle retrovie dei Poteri marci. Che con Orsi si vantava di avergli assicurato la "tutela" del direttore del "Corriere della Sera", Flebuccio de Bortoli.

Chissà se il puntuto avv. Gregorio Gitti oltre che su Paolo Scaroni, ha qual cosa da dire sulla presenza del banchiere cattolico in posti di spicco nella Cassa depositi e prestiti di Vito Gamberale e Franco Bassanini, anche dopo la sua chiamata in causa per lo scandalo Montepaschi di Siena-Antonveneta. Magari il solerte candidato monticiano, potrà verificare (e denunciare) se c'è un possibile conflitto d'interessi se nella pubblica Cassa depositi e prestiti trovi posti (e spazio) il proconsole italiano del privato Banco di Santander. O solo Opus Dei?

 

 

Gregorio GittiGiuseppe Orsipaolo scaroniGIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA MARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO