borsa new york stock exchange nyse

2016: FUGA DALLE BORSE - MILANO CHIUDE A -4,7%, BANCHE KO - LONDRA -2,7%, ATENE -7,8%, AI MINI DA 25 ANNI - AI MASSIMI INVECE I CREDIT DEFAULT SWAP SUL CRAC DEI TITOLI EMESSI DALLE BANCHE. IL PEGGIORE? DEUTSCHE BANK - CONFINDUSTRIA: VINCENZO BOCCIA SI CANDIDA, BOMBASSEI LO SOSTIENE

1.BORSA: ANCORA UN LUNEDI' NERO, MILANO CHIUDE A -4,7% CON BANCHE KO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Lunedi' nero per le Borse europee, con le banche in caduta libera su tutti i listini. I timori per la tenuta dell'economia mondiale e i prezzi del petrolio che continuano a restare deboli hanno provocato una pioggia di vendite su tutti i settori. Le banche appaiono particolarmente sotto pressione con la fuga degli investitori: spaventa l'introduzione del bail-in in un contesto economico difficile che potrebbe aggravare ancora di piu' la situazione dei crediti deteriorati.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

L'indice settoriale e' arrivato a perdere quasi il 6%. Intanto, guardando all'Italia, lo spread tra Btp e bund e' tornato a salire, arrivando a toccare i 148 punti base, mentre nei giorni scorsi - nonostante le turbolenze sui mercati - si era mantenuto stabile. Il Ftse Mib e' sceso del 4,69% e il Ftse All Share del 4,40%, quando a Parigi il Cac40 ha perso il 3,20%, a Francoforte il Dax30 il 3,30% e a Madrid l'Ibex35 oltre il 4 %.

 

Sul mercato dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1178 dollari (1,1151 in avvio e 1,1158 venerdi'), e a 129,10 yen (130,70 e 130,40), quando il biglietto verde vale 115,49 yen (117,19 e 116,86). Il petrolio Wti e' in calo del 2% a 30,27 dollari al barile.

 

2.BORSA: LONDRA CHIUDE IN NETTO CALO, -2,71%

 (ANSA) - Chiusura molto negativa per la Borsa di Londra: l'indice Ftse 100 ha segnato un calo finale del 2,71% a 5.689 punti.

tsipras copiatsipras copia

 

3.BORSA ATENE: CHIUDE A -7,8%, BANCHE IN CADUTA LIBERA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura in netto calo per la Borsa di Atene in una seduta caratterizzata dalle tensioni a causa delle forti proteste sulla riforma delle pensioni e i timori per la tenuta del governo Tsipras. L'indice di riferimento della Piazza greca ha chiuso in ribasso del 7,87%, dopo un minimo a 8,59%, arrivando a 464,23 punti, il minimo da 25 anni. Ad appesantire l'andamento della Borsa di Atene sono stati soprattutto i cali delle banche: l'indice di settore ha lasciato sul terreno il 24,25%.

 

4.BANCHE:SI IMPENNA RISCHIO CREDITO,CDS A MASSIMI PER DEUTSCHE

 (ANSA) - Con i mercati a picco volano i costi per 'assicurare' i bond emessi da banche e compagnie assicurative in Europa, ai massimi da due anni, e negli Usa. L'indice Markit iTraxx Europe Subordinated Financial che misura i credit-default swap (strumenti di protezione dal rischio di credito) sulle emissioni junior di 30 gruppi finanziari è in crescita, per l'ottava giornata consecutiva, di 47 punti base a 312, il livello più alto da marzo 2013, mentre sui bond senior l'aumento è di 18 punti base a 137.

 

DEUTSCHE BANK DEUTSCHE BANK

Negli Usa l'indicatore analogo è salito di 4 punti base a 119, record da giugno 2012. Nella seduta di oggi spicca in negativo Deutsche Bank con i Cds sul debito in crescita di 32 punti base a 222 e gli swap subordinati di 56 a 441, ai massimi dal 2011. Secondo un'analisi di CreditSights citata da Bloomberg la maggior banca tedesca potrebbe avere problemi a pagare le cedole sulle obbligazioni più rischiose (Coco bond) l'anno prossimo (non quest'anno) in caso di risultati operativi deludenti o di costi per le cause legali in corso superiori alle attese.

 

5.CONFINDUSTRIA: VINCENZO BOCCIA PRESENTA CANDIDATURA

 (ANSA) - L'industriale Vincenzo Boccia, a quanto risulta all'ANSA, ha formalizzato la sua candidatura alla presidenza di Confindustria presentandola alla commissione dei 3 saggi. Era stato chiamato per acclamazione a candidarsi dalla componente confindustriale della Piccola Industria. La sua è la seconda candidatura formalmente presentata ai 'saggi' dopo quella del bolognese Alberto Vacchi.

Alberto Bombassei Alberto Bombassei

 

6.CONFINDUSTRIA: BOMBASSEI, BOCCIA LO VEDO BENE, È BRAVO

 (ANSA) - Vincenzo Boccia "lo vedo bene: è bravo, giovane e intelligente''. Cosi' il presidente di Brembo Alberto Bombassei risponde ad una domanda sulla candidatura alla presidenza di Confindustria di Vincenzo Boccia.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…