mascherine in fabbrica

2022, TEMPESTA PERFETTA PER LE IMPRESE - TRA QUARANTENE E PREZZI DELL’ENERGIA CHE SCHIZZANO IN ALTO, LE AZIENDE INIZIANO IL 2022 CON MOLTA INCERTEZZA - IL PARADOSSO DELLE COSTRUZIONI: IL SETTORE GRAZIE AL SUPERBONUS STA TRAINANDO LA RIPARTENZA, MA CON I NUOVI CONTROLLI SULLE VACCINAZIONI E IL CARO DEI MATERIALI, MOLTI CANTIERI RISCHIANO DI FERMARSI...

Luca Cifoni per "il Messaggero"

 

superbonus ristrutturazioni 9

Quarantene da Covid e crisi dei materiali, mentre i prezzi dell'energia restano su livelli difficilmente sostenibili. La tempesta si è abbattuta su un mondo delle imprese, sia industriali che dei servizi, che già in molti casi faceva fatica a trovare personale.

 

E così oggi, quando per molte aziende ci sarà la vera riapertura dopo la pausa natalizia, si prospetta uno scenario a dir poco incerto. Con possibili rallentamenti e tagli della produzione legati a volte a una combinazione di tutti questi fattori.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

A cui si cercherà di ovviare con cambi dei turni e, dove possibile, con il ricorso allo smart working. Per alberghi ristoranti e bar, come segnalato sia da Confcommercio che da Confesercenti, le difficoltà dovute al personale malato o comunque costretto alla quarantena si sommano al calo del turismo.

 

Restano chiusi molti hotel a Roma e nelle altre città tradizionalmente mete turistiche, ma anche sulla riviera romagnola lo stop delle fiere ha penalizzato la principale risorsa invernale del settore dell'ospitalità. Per molti esercizi però il problema anche la mancanza di personale. Il tutto aggravato dai costi proibitivi delle bollette di elettricità e gas.

hotel covid 6

 

IL PARADOSSO

Un paradosso tutto particolare è quello delle costruzioni: è il settore che da mesi traina la ripartenza dell'economia, grazie alla spinta contemporanea del piano nazionale di ripresa e resilienza e degli incentivi del superbonus. Ma le imprese che già avevano problema a reclutare manodopera specializzata ora soffrono per il caro-materiali e per la difficoltà di applicare i nuovi controlli su vaccinazioni in un ambiente complicato come quello dei cantieri.

 

superbonus ristrutturazioni 7

Soffre pure la manifattura. E anche in questo caso le criticità legate alla nuova ondata pandemica si sommano a quelle preesistenti. «In molte aziende ci sono figure che non si possono sostituire dall'oggi al domani - spiega Eugenio Calearo Ciman, vice presidente di Calearo Antenne - se si ammala o anche se resta fuori perché non può più entrare con i tamponi allora sono problemi».

 

La sua impresa, avendo come clienti i principali marchi automobilistici, è stata investita in pieno dalla crisi dei microchip che ha colpito il mondo dell'automotive. Una crisi che ha un legame paradossale con il Covid, visto che in parte dipende dal riorientamento dei consumatori verso apparati più casalinghi. Conseguenza: «Gli ordini vengono continuamente posticipati, anche se come speriamo la situazione migliorerà nel corso del 2022 non siamo ancora sotto i livelli produttivi del 2019».

caro bollette

Ma le cose sono complicate anche quando il mercato tira. Alberto Favero, amministratore delegato di Baxi, ha ripreso l'attività venerdì scorso ma deve fare i conti con il ritardo dei materiali, sia dall'Europa che dall'East Asia.

 

E quindi con una produzione a singhiozzo: «Normalmente ci mettiamo 15 giorni a evadere un ordine, negli ultimi tempi ci vogliono 4-5 mesi». Sul fronte Covid la speranza è che nei prossimi giorni possa essere aggiornato l'algoritmo che permette di verificare il green pass dei dipendenti. I controlli saranno più complicati dovendo convalidare anche la vaccinazione diventata obbligatoria per chi ha più di cinquant' anni. «Finora le assenze sono state tutto sommato nella norma, ma da questa settimana ci attendiamo una risalita» ammette Favero.

hotel covid 5

 

LE REGOLE

Dal mondo delle imprese continua ad arrivare la richiesta di regole semplici, che significano anche in questa fase vaccino obbligatorio per tutti. C'è anche la voglia di non mollare, di non vanificare quanto ottenuto con la brillante ripresa dello scorso anno. «Dovremo imparare sempre di più a convivere con il virus - riflette Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte - continueremo ad applicare le regole e i protocolli come abbiamo sempre fatto per costruire una buona crescita anche nel 2022, confidando sul contributo delle vaccinazioni».

 

superbonus ristrutturazioni 5

Nella sua azienda, la Digital Magics, le cose sono un po' facilitate dalla possibilità di ricorrere allo smart working, ma per altri l'effetto dei contagi si farà sentire in modo più diretto arrivando a rallentare la produzione. Mentre sullo sfondo resta il nodo del caro-energia. «Un tema politico centrale che non è solo italiano e quindi dovrà essere affrontato a livello europeo» auspica Gay. Anche sul fronte dei prezzi i prossimi mesi saranno decisivi per capire se arriverà il raffreddamento che molti analisti continuano a vedere, anche se ormai non più tanto ravvicinato. Sperando che nel frattempo questa nuova ondata pandemica possa essere superata come quelle precedenti.

hotel covid 3CARO BOLLETTE GAShotel covid 2superbonus ristrutturazioni 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO