enzo ferrari

GENI SI NASCE, FERRARI (ENZO) SI DIVENTA – 30 ANNI FA MORIVA IL MITICO FONDATORE DEL CAVALLINO RAMPANTE. QUANDO DISSE A NIKI LAUDA: “SE NON MIGLIORERÀ DI TRE DECIMI SI CONSIDERI LICENZIATO”. LA CHIAMATA A GERHARD BERGER E IL DOLORE PER LA MORTE DEL FIGLIO DINO – LA STORIA DI UN UOMO “ALLENATO A VINCERE”

Daniele Dallera per “Liberi Tutti – Corriere della Sera”

 

ENZO FERRARI

Se si è posseduti dal genio si può diventare Enzo Ferrari. La base di partenza richiesta, non c' è dubbio, è alta. Ma in più quel genio, talento già raro nel genere umano, nel caso di Enzo Ferrari era accompagnato da una volontà che sconfina nella tenacia, dal sogno che non abbandona mai la realtà, dalla conoscenza approfondita e piena di verità dell' uomo: spesso sottoposto, quasi sempre nemico, sicuramente rivale; dalla passione per la macchina-motore, dall' emozione per le corse e i suoi pericoli, dall' amore per la vita che, improvvisamente, può diventare morte.

 

Sì, ma quella altrui: del compagno di avventura, del pilota che guida e corre con quella meravigliosa creatura a quattro ruote che lui, Enzo Ferrari, ha prima battezzato, poi plasmato, curato, migliorato insieme ad altri uomini. Sono ingegneri, tecnici, meccanici: tutti pronti a tutto per assecondare le volontà, gli ordini, le indicazioni, gli umori di Enzo Ferrari.

 

ENZO FERRARI

Un genio nato 120 anni fa (18 febbraio 1898), che se n' è andato il 14 agosto 1988 quando ne aveva 90, trent' anni fa quasi esatti. Quel giorno i suoi occhi si chiusero ma da allora quelli del mondo continuano ad essere attratti dal mito Ferrari che, più o meno ogni due settimane, corre e cerca di vincere in nome del suo geniale fondatore.

 

E non sarebbe male se, proprio quest' anno, il titolo mondiale di Formula 1 tornasse a casa per onorare alla grande Enzo Ferrari e anche Sergio Marchionne, un manager che sarebbe sicuramente piaciuto al Drake, come veniva chiamato il costruttore di Maranello.

 

marchionne ferrari

Allo stesso modo gli erano piaciuti, per motivi e ruoli diversi, questi uomini che hanno conosciuto, vissuto, accompagnato, raccontato l' epopea di Enzo Ferrari. Chi meglio di loro può regalare una riflessione, una sensazione, una sentenza su di lui?

 

Luca di Montezemolo, per cominciare: una vita vincente in Ferrari. Questa la testimonianza che ha dato nella prefazione alla biografia in inglese del grande Enzo, scritta da Luca Dal Monte: «Era un genio dell' imprenditoria, coraggioso, sempre alla ricerca di una frontiera da raggiungere, da conquistare... Per sua stessa definizione era "un agitatore di idee e di uomini" ... Era molto esigente, soprattutto quando le cose andavano bene, e guai a cullarsi sugli allori.

 

niki lauda enzo ferrari montezemolo

Pretendeva una dedizione assoluta alla causa fino a diventare spietato. Talvolta esagerava e arrivava a mettere gli uni contro gli altri creando conflitti che però sapeva amministrare con sorprendente abilità...».

 

Niki Lauda, stimato, odiato, amato da Enzo Ferrari, intervistato per il film dedicato alla leggendaria «312B» racconta: «È stata la persona più carismatica che ho incontrato. Quando provai la Ferrari per la prima volta, a Fiorano, c' erano lui e suo figlio Piero.

 

Enzo Ferrari

Feci alcuni giri, tornai al box. Ferrari mi chiese come fosse la Ferrari. Non parlava inglese, Piero faceva da interprete. Dissi che la macchina era un disastro e simulai con le mani il comportamento in curva. Piero, in evidente imbarazzo, mi confidò: "Non posso tradurre a mio padre ciò che hai detto". Ma lui aveva capito. Così intervenne: "Se modifichiamo la macchina, quanto pensa di essere più veloce?". Risposi: "Almeno tre decimi di secondo". Allora lui: "Va bene, ma se non migliorerà di almeno tre decimi si consideri licenziato".

 

enzo ferrari

Guardai Piero sbalordito, avevamo appena firmato il contratto. Piero mi spiegò: "Nessuno può dire a mio padre che una Ferrari è un disastro". L' ingegner Forghieri cambiò le sospensioni, migliorammo di 5 decimi. E così decollò anche il mio rapporto con Enzo Ferrari». Capito che tipo, che personaggio?

 

Anche la testimonianza di Gerhard Berger, pilota di rara intelligenza, ci svela un angolo sconosciuto della mente di Enzo Ferrari: «Ero a casa, in Austria squillò il telefono. Il direttore sportivo Marco Piccinini mi comunicava che Enzo Ferrari voleva conoscermi. Ci incontrammo fuori Maranello e venni introdotto alla Ferrari nascosto nel bagagliaio per evitare di essere visto da qualche giornalista. Non dimenticherò mai quell' incontro. Chiese se desiderassi guidare per la Ferrari. Risposi: "È il sogno della mia vita". Domandò se avevo un manager.

 

Dissi di no, che potevo decidere da solo, anche subito. Così divenni un pilota Ferrari...».

GERHARD BERGER

Un giornalista fine, un cronista che non dimentica mai il valore della notizia, Pino Allievi, firma ed editorialista della Gazzetta dello Sport, descrive con emozione il «suo» Drake: «Enzo Ferrari sarebbe in linea coi tempi anche oggi così come lo era nel 1929 quando s' inventò la Scuderia Ferrari con tanto di finanziatori e sponsor, anticipando di mezzo secolo l' automobilismo moderno.

 

ENZO DINO FERRARI

Un personaggio inarrivabile, un visionario capace di trasformare un mezzo meccanico in un sogno intriso di contenuti e valori che si sono riversati in modo straordinario sul prestigio dell' Italia nel mondo».

 

II dolore e la sofferenza causati dalla morte del figlio Dino, trasformati dalla generosità del grande Enzo in impegno, aiuto, ricerca per il prossimo che combatte la malattia; l' educazione severa dell' altro figlio Piero, contagiato dalla passione per le corse, per la sua Ferrari (di cui ha mantenuto un proficuo 10 per cento). Il viaggio da una scuderia che portava in corsa vetture Alfa Romeo ad un marchio, un' azienda leggendarie per una lunga avventura entusiasmante. È impossibile separare Enzo Ferrari dalla Ferrari.

 

La cui storia rispecchia l' anima, lo spirito e l' indipendenza di un uomo «abituato a vincere» come sentenziò Gianni Agnelli. «Più che abituato direi allenato», precisò Enzo Ferrari: il genio della macchina che in vita sua non volle mai volare in aereo.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...