ignazio visco fabio panetta

“ABBIAMO CARATTERI DIVERSI E FORSE ANCHE SCUOLE DIVERSE” – IGNAZIO VISCO LASCIA BANKITALIA NELLE MANI DI FABIO PANETTA E SI PROFILA UNA GROSSA DISCONTINUITÀ. PIÙ “STUDIOSO” IL GOVERNATORE USCENTE, PIÙ “POLITICO” QUELLO ENTRANTE, MA SULLA STRETTA DELLA BCE LE POSIZIONI SONO SEMPRE STATE ALLINEATE: PRIMA HANNO CHIESTO CAUTELA, POI UNA PAUSA. CAMBIERÀ QUALCOSA? – LA RIFLESSIONE INVOCATA SU MPS E LE CRITICHE DEL GOVERNO A LAGARDE…

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

C’è la continuità di Bankitalia, istituzione tra le istituzioni, dove «entrando giovani, si forma un modo di essere, di contribuire ad affrontare tutto ciò che cambia ». Ma a due settimane dalla fine del suo mandato, e dall’entrata in carica del successore Fabio Panetta, il governatore uscente della Banca d’Italia Ignazio Visco sottolinea anche una discontinuità in arrivo: «Avrete un nuovo governatore. Abbiamo caratteri diversi e forse anche scuole diverse», ha detto ieri intervenendo al comitato esecutivo dell’Abi […]

 

Da Visco a Panetta: si avvicendano alla guida di Bankitalia due economisti la cui carriera si è incrociata spesso, nel “cursus honorum” interno che li ha portati a salire fino al vertice di Palazzo Koch, ma dai profili e dalle attitudini diversi.

 

fabio panetta ignazio visco 1

Più da studioso quella del napoletano Visco, classe 1949, a lungo alla guida del servizio studi di Via Nazionale, poi capo economista dell’Ocse, quindi scelto nel 2011 per succedere a Mario Draghi […]. Più da “politico”, in senso lato, quella del romano Panetta, dieci anni più giovane, che ha lavorato a lungo dentro i complessi equilibri delle organizzazioni internazionali, e dal 2020 nel comitato esecutivo della Banca centrale europea.

 

Lì ha portato avanti in prima persona il progetto dell’euro digitale, per cui proprio ieri è partito il contro alla rovescia. Ed è in lui che la destra sovranista di governo ha individuato il supertecnico a cui affidare la guida di Bankitalia.

 

Se prevarrà la continuità […] oppure la discontinuità, lo inizieranno a raccontare le scelte delle prossime settimane. Di certo sull’ultima grande partita dei banchieri centrali europei, cioè la stretta anti-inflazione della Bce, la posizione di Visco e quella di Panetta sono state allineate: entrambi “colombe”, sempre più esplicite nel chiedere cautela, e poi una pausa, man mano che i tassi di interesse si impennavano.

fabio panetta ignazio visco

 

Ieri Visco ha respinto al mittente le critiche nei confronti della Bce, arrivate negli ultimi mesi anche da diversi esponenti del governo Meloni. Sono stati «dodici anni non noiosi », ha scherzato il governatore uscente […], tornando sulla crisi dei debiti sovrani scoppiata all’inizio del mandato e sugli effetti che ebbe sugli istituti di credito, a cominciare da Mps.

 

«Verrà il momento di fare una riflessione sul Monte dei Paschi», ha detto, rivendicando «l’impegno della vigilanza ». Ha spiegato che oggi «non corriamo gli stessi rischi», visto che «i valori delle banche sono soddisfacenti ». Ma se la struttura patrimoniale degli istituti finanziari italiani ed europei è sicuramente più solida, sono i rischi esterni  […] che  […] suggeriscono di non abbassare la prudenza: «Viviamo un momento tragico, difficilissimo », ha detto Visco, in cui è necessario lavorare insieme. Cosa che, nota da convinto europeista, in Europa resta molto difficile. Dal primo novembre, toccherà a Panetta.

salvatore rossi ignazio visco fabio panettaignazio visco fabio panetta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO