elon musk twitter

ABBIAMO SCHERZATO! ELON MUSK CI RIPENSA E RINNOVA LA PROPOSTA D'ACQUISTO DI TWITTER PER 44 MILIARDI DI DOLLARI. OSSIA LA CIFRA ORIGINARIA OFFERTA LO SCORSO APRILE – LO SVALVOLATO PROPRIETARIO DI TESLA SPERA COSÌ DI FERMARE LA CAUSA CHE DOVREBBE ESSERE DISCUSSA IL 17 OTTOBRE PROPRIO PER GIUDICARE LA SUA RINUNCIA ALL’ACQUISTO – TWITTER STA VALUTANDO LA PROPOSTA PERCHÉ SOSPETTA CHE SIA SOLO UNA MANOVRA PARACULA PER SCOMBINARE IL PROCEDIMENTO LEGALE – INTANTO IL TITOLO DEL SOCIAL SCHIZZA IN ALTO

Biagio Simonetta per “Il Sole 24 Ore”

 

ELON MUSK TWITTER

La data chiave era quella del 17 ottobre prossimo, con la prima udienza in un tribunale del Delaware. Già, era, perché a quanto pare questo processo non ci sarà più. Elon Musk, secondo fonti citate dall'agenzia Bloomberg, ci ha ripensato. Ancora una volta. E adesso è pronto a prendersi Twitter, rispettando - di fatto - l'accordo raggiunto in primavera: quello da 54,20 dollari ad azione, per un'operazione complessiva da 44 miliardi di dollari. Lo stesso accordo che aveva deciso di far saltare a luglio.

 

La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri, e il titolo di Twitter ha immediatamente preso il volo a Wall Street, facendo registrare anche un +18% prima di essere chiuso per eccesso di rialzo.

 

ELON MUSK TWITTER

La volontà di Musk di ritornare sui suoi passi, secondo le fonti citate da Bloomberg, è stata comunicata a Twitter attraverso una email. E arriva proprio nel mezzo di una diatriba legale che stava per raggiungere la sua fase più delicata: quella del processo. Un processo a cui i team legali delle due parti in causa si stavano preparando da ormai qualche settimana, raccogliendo testimonianze e deposizioni, come quella di Peiter Zatko, ex capo della sicurezza di Twitter che ha lanciato accuse pesantissime contro la società di Market Street (San Francisco).

 

Accuse che Musk sembrava potesse usare con una certa agilità proprio durante la fase processuale, e che invece saranno materiale sul tavolo proprio del nuovo capo di Twitter.

 

L'ennesimo colpo di scena

Chi segue Elon Musk e il suo percorso manageriale, sa benissimo che l’uomo più ricco del mondo è un personaggio dalle mille contraddizioni. Un imprenditore che ha abituato a scelte del tutto inaspettate, anche e soprattutto per i mercati. Proprio la storia dell’accordo con Twitter ne è una prova lampante: prima il deal, accompagnato da mille polemiche. Poi la clamorosa marcia indietro, tirando in ballo vicende legate ad account falsi, spam e bot. Ora di nuovo la volontà di rispettare l'accordo siglato a fine aprile.

 

LA COPERTINA DI TIME SULL ACQUISTO DI TWITTER DA PARTE DI ELON MUSK

Un balletto quasi folle, quello di mister Tesla, che ora proverà a chiudere l’Opa più importante dell’anno. «Abbiamo ricevuto la lettera di Elon Musk» con la nuova proposta di 54,20 dollari per azione depositata alla Sec, ha fatto sapere Twitter in una nota diffusa poco prima della chiusura di seduta: «L’intenzione della società è quella di chiudere la transazione a 54,20 dollari per azione».

 

Poche chance al processo

Ma perché Musk ha deciso di tornare sui suoi passi? L'ipotesi più battuta, e forse anche quella più credibile, è che il Ceo di Tesla abbia avuto poche rassicurazioni dal suo team legale relativamente alla causa che stava per iniziare. Anche perché il giudice Kathaleen McCormick si è schierato ripetutamente a favore di Twitter nelle udienze preliminari delle ultime settimane.

 

In vista del processo, inoltre, Twitter sembrava pronto a difendere l'accordo - che vale la cessione della società per 44 miliardi di dollari - con tematiche apparentemente molto convincenti, legate alla stabilità della stessa azienda, messa a repentaglio dalle azioni del Ceo di Tesla.

 

Elon Musk su Twitter

Mentre l'impianto difensivo di Musk era apparentemente più esile, basato su situazioni che sembravano meno spendibili in chiave giuridica, come la presenza di una percentuale di account spam superiore a quella indicata inizialmente da Twitter. Tutto inutile, però, perché ora Musk sembra pronto a prendere il timone del social network per davvero. In attesa del prossimo colpo di scena.

TWITTER ELON MUSKelon muskelon musk con la capsula dragon crew elon musk art basel dicembre 2021 elon musk art basel dicembre 2021 Jack Dorsey

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)