bazoli tramonto

ABRAMO SI DÀ UNA MANO – BAZOLI GUIDA IL CANTIERE DI INTESA PER IL DOPO-BAZOLI – SUL TAVOLO UNA VERSIONE SEMPLIFICATA DEL DUALE E IL RITORNO AL CDA UNICO – PER LA SUCCESSIONE I NOMI DI TONONI, FRANCO DALLA SEGA E ROVERSI MONACO

Camilla Conti per “il Giornale

 

GIOVANNI BAZOLI ED ENRICO LETTA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI ED ENRICO LETTA FOTO LAPRESSE

«Il mio attaccamento alla banca è totale e mai esiterei un momento a passare la mano al primo segno di difficoltà che avvertissi nell'espletamento del mio mandato», ha più volte assicurato il presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli.

 

Come dire, decido io se e quando lasciare. E ribadendo di non condividere la teoria della rottamazione che oggi va tanto di moda. Raramente il professore bresciano si scompone. Nemmeno adesso che sono partite le grandi manovre per la sua successione.


Sta infatti entrando nel vivo la riforma del governo societario sollecitata l'anno scorso da Banca d'Italia per tutte le big del credito nell'ottica di una riduzione dei costi, da realizzare attraverso una bella sfoltita alle poltrone all'interno degli organi di amministrazione. A moltiplicare le cariche eccellenti fino al numero di 28 in Intesa concorre il doppio consiglio: di sorveglianza (presieduto da Bazoli) e di gestione (affidato all'amministratore delegato Carlo Messina). 

GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI E ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE


E chi governerà questa transizione in casa Intesa? Lo stesso Bazoli, che dal dicembre 2013 è anche presidente del neo costituito «comitato governance» che dovrà decidere come cambierà le geografia interna dei poteri e a chi affidarli, confrontandosi con le Fondazioni azioniste (Compagnia SanPaolo, Cariplo, Cr Padova e Rovigo, Ente Cr Firenze, Cr Bologna) che a loro volta ascolteranno sicuramente i saggi consigli dell'amico di Bazoli, Giuseppe Guzzetti, presidente della Cariplo e numero uno dell'Acri.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI


L'iter che condurrà entro fine anno all'assemblea straordinaria per le modifiche statutarie e nell'aprile 2016 al rinnovo delle cariche, è già iniziato. Una volta trovata la quadra, la nuova governance dovrà comunque essere sottoposta al vaglio della Banca Centrale Europea. 


È assai difficile che venga mantenuto l'attuale sistema di governance duale. Per oggi è fissato un altro consiglio di sorveglianza che dovrà continuare l'esame delle varie proposte sul tavolo. Secondo gli ultimi rumors, ci si starebbe concentrando su due opzioni: o un aggiustamento dell'attuale modello duale; oppure un ritorno al cda, il cosiddetto modello monistico, che affiderebbe la funzione di controllo sulla gestione a un comitato interno ad hoc.

FABIO ROVERSI MONACO FABIO ROVERSI MONACO


Scelta la nuova impalcatura societaria, il passo successivo sarà quello di trovare l'erede di Bazoli. Il totonomine, per ora, è prematuro ma qualche nome è già cominciato a circolare nei salotti della finanza milanese. C'è chi scommette su Massimo Tononi, oggi presidente di Borsa Italiana, che però qualcuno vorrebbe anche al posto di Alessandro Profumo come numero uno del Monte dei Paschi. Altri guardano al presidente di Mittel e neoconsigliere dell'Apsa, la banca centrale del Vaticano, Franco Dalla Sega. O a un altro alfiere della finanza cattolica, il presidente di Banca Imi Fabio Roversi Monaco. Tutti nomi molto «bazoliani».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?