hollande gentiloni fincantieri

UN ACCORDO A META’. LE ELEZIONI FRANCESI CONDIZIONANO L’ACQUISIZIONE DELLA MAGGIORANZA DEI CANTIERI “STX” DA FINCANTIERI – IL BLOCCO DI AZIONISTI ITALIANI SARA’ BILANCIATO DA UN BLOCCO ANALOGO PARIGINO – IN CORDATA CON BONO ANCHE MSC CROCIERE O UN FONDO NAZIONALE

 

Matteo Dall’Antico per la Stampa

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

Soluzione vicina e operazione chiusa - salvo colpi di scena - entro la fine di aprile. Dopo essere stato sospeso per alcune settimane a causa di ragioni essenzialmente politiche, il cambio di proprietà dell' ultimo grande cantiere navale francese, quello di Saint-Nazaire, sembra destinato a concretizzarsi.

 

Lo schema che si sta delineando è quello illustrato ieri da François Hollande a La Stampa, e prevede la cessione a Fincantieri di una quota compresa tra il 45 e il 49% del sito industriale francese. In questo modo, come chiesto espressamente anche dal presidente francese François Hollande, il gruppo guidato da Giuseppe Bono non avrebbe il controllo pieno del cantiere, reputato uno dei gioielli dell' industria pesante francese.

GENTILONI HOLLANDE1GENTILONI HOLLANDE1

 

Fincantieri, sempre secondo lo schema sottoscritto dall' Eliseo, sarebbe affiancato in questa avventura da uno o più soci "terzi" ai quali sarebbe affidato il 10% di Stx France. Il resto del capitale sarebbe poi suddiviso tra lo Stato francese (che manterrebbe così l' attuale 33%) e il gruppo di costruzioni militari Dcns, che si garantirebbe poco più del 10% delle quote. Per quanto riguarda la realtà che dovrà affiancare Fincantieri con una quota pari al 10%, si tratterà quasi sicuramente di un soggetto italiano.

 

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

In pista resta sempre il gruppo Msc, compagnia crocieristica con sede in Svizzera ma guidata dall' armatore sorrentino Gianluigi Aponte, anche se non sono esclusi nuovi possibili ingressi. Secondo fonti vicine al dossier, se non dovesse concretizzarsi l' operazione Msc, una quota del 10% dello stabilimento francese potrebbe essere rilevata da un fondo italiano oppure da un soggetto industriale, sempre made in Italy. Pare del tutto tramontato l' interesse della compagnia americana Royal Caribbean International, che nei mesi scorsi aveva sondato il terreno per un eventuale ingresso.

 

STX CANTIERISTX CANTIERI

Se queste previsioni dovessero essere rispettate, la nuova Stx France sarebbe controllata da una parte dal blocco italiano, dall' altra da quello francese, ma nessuno dei due avrebbe la maggioranza del capitale. Per Parigi si tratterebbe di un ottimo compromesso, dopo le polemiche politiche e sindacali esplose in seguito all' interessamento di Fincantieri, storico concorrente di Saint-Nazaire nella realizzazione di navi da crociera. Un' intesa che, tuttavia, non attira l' unanimità dei consensi. Secondo il banchiere Philippe Villin, citato dal quotidiano Le Monde, «che il blocco italiano sia unico o diviso in due, fa poca differenza. A due mesi dall' alternanza, cedere il controllo dei cantieri navali francesi all' Italia è inaccettabile».

Gianluigi AponteGianluigi Aponte

 

Nei prossimi giorni a Seul, intanto, saranno firmati gli accordi definitivi per la cessione da parte del gruppo coreano Stx della filiale Stx France, proprietaria degli stabilimenti di Saint-Nazaire. Lo scorso 3 gennaio il tribunale del commercio della città coreana, incaricato di seguire il fallimento di Stx, aveva promosso l' unica offerta pervenuta per le attività francesi, quella di Fincantieri. Ora il gruppo guidato da Bono si appresta a diventare proprietario di Saint-Nazaire per una cifra - mai confermata dall' azienda italiana - di circa 80 milioni di euro.

CANTIERI STXCANTIERI STX

 

Nelle prossime settimane dovrebbero essere definiti gli ultimi dettagli prima dell' annuncio ufficiale, che sarà fatto probabilmente in prossimità delle prossime elezioni presidenziali francesi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…