UN UOMO DI MURDOCH DIETRO LA CUCCAGNA DI TWITTER - ADAM BAIN, EX NEWS CORP, HA TRASFORMATO I CINGUETTII IN ORO COLATO: GRAZIE AI “PROMOTED”, TWEET PROMOZIONALI INVECE DEI SOLITI BANNER, HA PORTATO DA 45 A 288 MLN $ GLI INCASSI PUBBLICITARI DEL SOCIAL - NEL 2011 IL CONTENUTO PIÙ RITWITTATO È STATO QUELLO CON CUI WENDY'S, CATENA AMERICANA DI FAST FOOD, HA LANCIATO UNA CAMPAGNA DI BENEFICENZA…

Greta Sclaunich per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

I numeri ci sono, tutti a sei zeri. Dal lancio nel 2006 ad oggi Twitter ha raggiunto quota 500 milioni di utenti, dei quali 140 milioni sono attivi e ogni giorno si scambiano qualcosa come 400 milioni di tweet. A sei zeri, oltre ai risultati sul web, sono anche le previsioni del mercato: il social network da 140 caratteri quest'anno dovrebbe raggiungere i 288 milioni di dollari in guadagni pubblicitari, segnando un aumento del 107% rispetto al 2011 secondo la società di ricerche di mercato eMarketer. Ma se consideriamo la valutazione,
siamo ben oltre i sei zeri: Twitter ora, secondo le stime, varrebbe più di 8 miliardi di dollari.

Un bel salto dal 2010, quando - mentre Facebook stava già scaldando i motori per lo sbarco in Borsa - il sito di microblogging veniva valutato 3,7 miliardi di dollari. Meno della metà del valore attuale. Anche i guadagni erano inferiori: due anni fa, Twitter aveva portato a casa 45 milioni di dollari in pubblicità, un sesto di quello che incasserà entro la fine del 2012.

CAMBIO
La moda, stavolta, non c'entra. Dietro il successo economico del social, più che gli iscritti in continuo aumento, c'è un cambio di strategia. E un volto: quello di Adam Bain, dal 2010 a capo della sezione global revenue del social. Anche questa una novità: al momento del lancio, Twitter non aveva un business model e anzi, i suoi fondatori Jack Dorsey, Evan Williams e Biz Stone avevano ammesso di non averci neppure pensato. Bain, 39 anni, è stato reclutato proprio per rimpiazzare la nebulosa del «e poi si vedrà» con una strategia ben precisa.

La sua carriera comincia nel mondo dei media, con un'esperienza nella testata Cleveland.com, e prosegue con un impiego di due anni come web producer al Los Angeles Times. Nel 1999 arriva a News Corp, dove finisce per diventare presidente del Fox Audience Network, la divisione che include uno dei più ampi network per la pubblicità. Qui, Bain è incaricato di trovare il modo di «far soldi» con le proprietà del gruppo.

Soprattutto, deve trovare il modo di trasformare in denaro il successo di MySpace, il social musicale che Murdoch ha comprato nel 2005 al prezzo record di 580 milioni di dollari. MySpace non ha funzionato: News Corp l'ha rivenduto, sei anni dopo, a un sedicesimo del prezzo pagato per acquistarlo. Nel frattempo Bain era già stato reclutato da Dick Costolo, dal 2010 Ceo di Twitter.

STORIA
Si poteva davvero costruire un piano di marketing su una piattaforma nata libera? Due anni dopo, e in barba a tutti gli scettici, i numeri sembrano dar ragione a Bain. Merito dei promoted: anziché inserire nel social banner pubblicitari, Bain ha lanciato la possibilità di finire in cima ai risultati delle ricerche grazie a tweet, trend e account sponsorizzati.

A pagamento, certo. Ma segnalati come tali tramite una freccina arancione. Secondo un'indagine condotta dal 10 al 13 novembre 2010 da TWTRCON (ora The Realtime Report), all'indomani del lancio dei prodotti sponsorizzati il 37% dei 109 utenti di Twitter intervistati ha cliccato su uno dei promoted trend per saperne di più. Mentre, fra i 101 utenti che hanno un'azienda uno su cinque ha definito i prodotti di questo tipo come «il futuro della pubblicità».

A distanza di due anni, si è rivelata una previsione corretta. Ma ormai la pubblicità, su Twitter, va oltre: basti pensare che nel 2011 il tweet più ritwittato è stato quello con cui Wendy's, la catena americana di fast food, ha lanciato una campagna di beneficenza.

Per non parlare del successo degli hashtag, le parole-chiave evidenziate nei tweet tramite l'utilizzo di un cancelletto. Un esempio? Durante la campagna elettorale per le presidenziali Usa, il vicepresidente Joe Biden definì i commenti sulla politica estera del rivale Paul Ryan a bunch of malarkey (in italiano, un mucchio di sciocchezze): rilanciato come hashtag, #malarkey prima ha spopolato su Twitter e poi è diventato un boom commerciale, con tanto di magliette ed adesivi ad hoc.

L'ultimo successo di Bain e del team da 250 persone che dirige è il servizio di advertising su mobile: lanciato a febbraio, ha già superato in guadagni quello tradizionale legato ai pc. Ma la squadra è già al lavoro su uno strumento self-service destinato alle pmi. L'obiettivo più ambizioso, però, è un altro: lo sbarco in Borsa, non prima del 2014. Sarà questa la prossima svolta di Twitter? O farà la fine di Facebook che ancora oggi tratta dieci dollari sotto l'(esagerato) prezzo di collocamento?

 

 

logo twitter JACK DORSEY EVAN WILLIAMS Biz Stone Adam Bain

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)