IN FUGA DALL'(EX) SALOTTO – ADDIO DI MERLONI A RCS. DIFENDE DE BORTOLI E CONFESSA: "MI TIRO' DENTRO BAZOLI PER CONTROBILANCIARE IL DUO LIGRESTI-BERLUSCONI" - MA ORA "MEDIOBANCA E FIAT HANNO PRESO IL SOPRAVVENTO"...

Ansa.it

I Merloni danno l'addio a Rcs e cedono sul mercato la quota residua nella casa editrice. L'ultimo atto dei due imprenditori marchigiani, per anni soci forti della società, è un assist al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli. «Io De Bortoli lo terrei», dice Paolo Merloni dal Vietnam dove col padre ha inaugurato un nuovo stabilimento dell'azienda di famiglia Ariston Thermo. Stessi toni da Francesco Merloni: «Ho sempre appoggiato De Bortoli, era stabilito che finchè c'era il patto sarebbe rimasto».

L'ultimo presidente dell'accordo parasociale ormai sciolto non si scandalizza che si parli di
buonuscita milionaria. «È un periodo in cui le buonuscite sono viste con sospetto ma nelle aziende contano gli uomini» rileva. Se i vecchi soci se ne vanno nuovi potrebbero
arrivare, circolano in Borsa voci di un possibile interesse del finanziere George Soros e a Piazza Affari Rcs fa un balzo del 5%. Tornando al disinvestimento dei Merloni, Paolo ricorda che «avevamo deciso di non partecipare all'aumento di capitale e da quando mi sono dimesso dal Cda non ho più seguito le vicende del gruppo».

«Non condividevo le modalità della ricapitalizzazione e avevo riserve sul piano», spiega indicando di aver «venduto sul mercato lo 0,51%. Paolo Merloni conferma poi che sulla quota di Rcs la cassaforte Merloni Holding ha registrato una minusvalenza di 15,3 milioni nel 2013 chiudendo in perdita di 14 milioni. Per spalmare l'effetto negativo la Holding è stata quindi fusa con la controllante Merloni Invest. Francesco Merloni preferisce invece ripercorrere la storia dell'avventura nel gruppo editoriale la cui conclusione, almeno sotto il profilo economico viene definita un tasto doloroso.

L'investimento ha dato qualche soddisfazione - scherza l'ex ministro dei Lavori pubblici - sul fronte »degli onori«. »Sono uscito come presidente del Patto di sindacato anche se lo ero diventato per anzianità e non per nomina. Sono rimasto pilando il patto verso
lo scioglimento perchè mi sembrava anacronistico«. In Rcs, ricorda, »mi ha portato dentro Bazoli che aveva bisogno di controbilanciare Ligresti ai tempi in cui c'era Berlusconi«. La svolta in negativo è arrivata nel 2006 con l'uscita dell'ad Vittorio Colao che »stava trattando l'acquisto di Recoletos carta contro carta e non cash« come è invece poi
avvenuto appesantendo di debiti la casa editrice.

Merloni si dissocia anche da scelte più recenti: »Quella di fare un Cda di indipendenti è stata una svolta che abbiamo subito come azionisti ma Mediobanca e Fiat hanno preso il sopravvento e nominato tutto loro. Hanno tenuto in Consiglio solo i due azionisti giovani, Carlo Pesenti e mio figlio Paolo, che si sono trovati male, non contavano e
infatti poi si sono dimessi«. Un'ultima precisazione il presidente onorario di Ariston la
fa sui rapporti con il marchigiano Diego Della Valle e afferma che »sono amico di Della Valle ma lo tiravo sempre per la giacchetta«. »Gli azionisti se vogliono possono andare d'accordo«, conclude facendo peraltro un'analisi dura delle recenti vicende di Rcs e dei conflitti tra i soci: »Non era la gestione di un'azienda ma un centro di potere«.

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE CALABRESI ANDREA MONTI FERRUCCIO DE BORTOLI A BAGNAIA GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN Berlusconiligresti salvatore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…