AIR FRANCE SMENTISCE PER DUE VOLTE LA NOTIZIA-BOMBA LANCIATA DAL “MESSAGGERO” DI CALTARICCONE - LA COMPAGNIA FRANCESE NON SAREBBE INFATTI INTENZIONATA A RILEVARE LA RESTANTE QUOTA DI ALITALIA (IL 75%), PERCHE’ NON UN EURO - INTANTO PERÒ IL TITOLO DI IMMSI GUADAGNA IL 18% IN BORSA - AIR FRANCE PER ORA È IMPEGNATA AD APPROFONDIREIL SUO IMPEGNO NEL MERCATO DEI VOLI LOW-COST...

Marco Moussanet per "Il Sole 24 Ore"

Air France smentisce l'esistenza di negoziati con i soci italiani di Alitalia e annuncia di non avere in programma l'acquisizione della compagnia, almeno in tempi brevi. Era stato il quotidiano Il Messaggero a scrivere di trattative «avanzate» tra il gruppo francese e la cordata degli azionisti (o almeno alcuni di loro) che a fine 2008 aveva investito circa un miliardo per rilevare l'ex compagnia di bandiera. Il quotidiano romano ipotizzava un accordo in base al quale Air France (che di Alitalia ha il 25%) avrebbe rilevato le quote con un «premio» del 20%, presumibilmente in cambio di una partecipazione nel gigante francese. Sabato prossimo, 12 gennaio, scade infatti il periodo di «lock up», durante il quale i soci italiani non possono cedere i loro titoli. Dal 13 saranno invece liberi di vendere.
In seguito alle voci su una possibile intesa tra le due società ci sono stati ieri significativi movimenti in Borsa. In particolare le azioni della Immsi di Roberto Colaninno (che di Alitalia, non quotata, ha il 7,1%), sono salite del 18,2% a 0,54 euro.

Ma da Parigi è arrivata una doppia, ufficiale, smentita. Il numero uno di Air France, Alexandre de Juniac, ha negato che ci siano trattative con tutti o alcuni dei venti soci italiani, ma soprattutto ha aggiunto che «il gruppo in questo momento ha mezzi finanziari molto limitati che non consentono di realizzare operazioni importanti». Per il momento, insomma, di rilevare il 75% di Alitalia - o comunque di assumerne il controllo - non se ne parla.

D'altronde già a metà dell'anno scorso il gruppo francese aveva sostenuto che il dossier Alitalia non sarebbe stato aperto prima del 2014 o 2015. Se nel frattempo qualcuno vuole vendere, può ovviamente farlo. Se ci riesce, visto che i conti della compagnia non sono dei più allettanti per gli investitori, industriali o meno.

Meno netta è stata però la smentita di Lazard che secondo indiscrezioni sarebbe l'advisor di Air France-Klm nell'operazione. La banca d'affari si è infatti solo limitata a dichiarare di non poter fare commenti sulla questione.

Il tema Alitalia-Air France è stato affrontato anche a livello politico, in questo debutto di campagna elettorale. L'ex premier Silvio Berlusconi - che nel 2008, con l'aiuto dell'allora amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Corrado Passera, fu tra i principali sostenitori dell'Alitalia "privata" - ha ribadito che oggi rifarebbe «la stessa scelta». «Il nostro Paese - ha detto - non può non avere una propria compagnia di bandiera. Se Alitalia fosse caduta nelle mani di Air France tanti turisti sarebbero finiti a visitare i castelli della Loira invece delle nostre città d'arte».

Al riguardo, ha dichiarato invece Mario Monti, «non abbiamo posizioni astratte o dogmatiche, bisogna vedere quali alternative ci sono e quali sono le prospettive economiche e finanziarie di Alitalia». «Non voglio improvvisare una risposta - ha aggiunto - anche perché si tratta di uno dei rarissimi problemi che non sono emersi durante i 13 mesi del mio Governo».

Una smentita ufficiale è arrivata anche dalla stessa Immsi. In una nota, pubblicata su richiesta della Consob, la finanziaria «smentisce l'esistenza di trattative in corso» per la cessione del 7,08% della compagnia di bandiera «confermando le dichiarazioni già rilasciate da Air France.

Air France prosegue intanto con il piano di ristrutturazione Transform 2015, che dovrebbe consentire di ridare redditività entro fine 2014 al suo settore breve e medio raggio (fino a 3,5 ore di volo, Mosca e Tel Aviv per capirci). L'ultima iniziativa è stata presentata proprio ieri, con lo sdoppiamento dell'attuale tariffa «economy». E, di fatto, l'ingresso della compagnia nel mondo del low cost (dove il gruppo è già presente con Transavia, la cui flotta passerà da 8 a 22 aerei).

A partire dal 6 febbraio (ma le prenotazioni sono già possibili) gli utenti avranno a disposizione un'offerta «classic» (cioè quella tradizionale) che partirà da 69 euro e una «mini», che partirà da 49 euro e sarà sempre più bassa di 20 euro rispetto alla «classic».

Con questa formula i passeggeri non avranno più diritto a imbarcare gratuitamente il bagaglio (max 23 chili) nella stiva, il cui costo sarà di 15 euro se pagato al momento della prenotazione o di 30 euro in aeroporto. Il posto verrà inoltre assegnato automaticamente e potrà essere cambiato in aeroporto secondo la disponibilità. In futuro si potrà scegliere il posto, ma a pagamento. La tariffa «mini» non darà infine diritto all'accumulazione di miglia. L'offerta sarà proposta su 58 rotte, metà delle quali in Francia e nessuna in Italia.

L'iniziativa e la smentita su Alitalia sono piaciute al mercato, che ha premiato il titolo Air France con un aumento del 3,6% (a 7,9 euro) rispetto a un Cac40 in flessione dello 0,7 per cento.

 

airfrance SPINETTACOLANINNO E RAGNETTI alitalia logo passeggero

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...