O ALITAGLIA, O FALLISCI - AIRFRANCE NON ABBOCCA: PRETENDE RIDUZIONE DEL DEBITO, MAGGIORI GARANZIE E UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE

Alessandro Barbera per "la Stampa"

Nella complicata partita a tre sul futuro della ex compagnia di bandiera ci sono ancora diversi tasselli da mettere al loro posto. Per averne conferma basta leggere l'ultima riga del gelido comunicato spedito da Parigi e Amsterdam dopo il consiglio di amministrazione seguito in videoconferenza: «Air France-Klm ha approvato il piano d'urgenza per permettere ad Alitalia di continuare a volare».

La nota riduce il sì dei soci stranieri alla mera assunzione di responsabilità dovuta da qualunque amministratore di fronte alla prospettiva del fallimento. I franco-olandesi, memori dei precedenti, non si fidano ancora.

A Jean-Cyril Spinetta - uno dei quattro consiglieri stranieri ed ex presidente del colosso - basta ripensare a cinque anni fa, quando dovette rinunciare alla fusione con il contratto pronto per essere firmato. Il consigliere olandese Peter Hartman ha invece impresso nella memoria il 1998 e il progetto di nozze proposto dall'allora numero uno Domenico Cempella.

La politica italiana stava inaugurando Malpensa e non sapeva che hub scegliere per Alitalia. Risultato: accordi stracciati e un contenzioso per danni.
Qui la politica c'entra un po' meno, in compenso ci sono diversi azionisti, alcuni dei quali piccoli imprenditori, tirati per la giacca cinque anni fa dall'attivismo di Berlusconi. I franco-olandesi vogliono anzitutto capire chi e quanti sono i soci che hanno effettivamente le risorse e la volontà di proseguire nell'avventura. Per questo attendono le delibere di ciascun consiglio di amministrazione.

Aspettano di vedere gli atti formali di Poste che ha promesso di sottoscrivere fino a 75 milioni di inoptato. Vogliono garanzie sulla modifica del Piano industriale di Alitalia (che ritengono troppo sbilanciato sul lungo raggio e per questo irrealistico) e sulla nomina di un nuovo capoazienda. Insistono - e questo è forse il punto più delicato della trattativa - sulla questione debito: dei quasi 1,3 miliardi di esposizione totale, ci sono fra i 300 e i 400 milioni non assistiti da garanzie reali.

Nei contatti di queste ore emerge la richiesta decisa dei transalpini a Intesa Sanpaolo, Unicredit e alle altre banche creditrici di farsi carico della ristrutturazione finanziaria di Alitalia. Se su questi punti non ci sarà chiarezza, Air France-Klm è pronta al passo indietro e alla rinuncia all'aumento di capitale. C'è tempo fino al 14 novembre, ovvero trenta giorni dall'assemblea degli azionisti di lunedì prossimo.

Il codice civile parla chiaro. L'assemblea convocata per deliberare l'aumento da 300 milioni non vincola gli azionisti al sì. Per questo è possibile, se non probabile, che lo stesso voto favorevole espresso oggi in consiglio dai tre membri francesi e dall'olandese venga confermato in assemblea dalla società.

Qualunque sarà l'orientamento (sì, no, astensione) da quel momento in poi Air France-Klm avrà comunque trenta giorni per decidere se e per quale ammontare partecipare all'aumento. L'ultimo giorno utile è il 14 novembre: se decidessero per il no, la quota si diluirebbe al 10%. Per la cordata italiana e per il governo sarebbe un problema, perché banche e Poste hanno garantito la copertura dell'aumento di capitale fino a 175 milioni di euro sui 300 deliberati. Insomma, i soci italiani dovrebbero sottoscrivere l'aumento per i restanti 125 milioni. Non moltissimi per una operazione del genere, abbastanza per far saltare definitivamente il banco.

 

airfrance_logoalitalia vignettacolaninno alitalia ALITALIA TRENITALIA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…