O ALITAGLIA, O FALLISCI - AIRFRANCE NON ABBOCCA: PRETENDE RIDUZIONE DEL DEBITO, MAGGIORI GARANZIE E UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE

Alessandro Barbera per "la Stampa"

Nella complicata partita a tre sul futuro della ex compagnia di bandiera ci sono ancora diversi tasselli da mettere al loro posto. Per averne conferma basta leggere l'ultima riga del gelido comunicato spedito da Parigi e Amsterdam dopo il consiglio di amministrazione seguito in videoconferenza: «Air France-Klm ha approvato il piano d'urgenza per permettere ad Alitalia di continuare a volare».

La nota riduce il sì dei soci stranieri alla mera assunzione di responsabilità dovuta da qualunque amministratore di fronte alla prospettiva del fallimento. I franco-olandesi, memori dei precedenti, non si fidano ancora.

A Jean-Cyril Spinetta - uno dei quattro consiglieri stranieri ed ex presidente del colosso - basta ripensare a cinque anni fa, quando dovette rinunciare alla fusione con il contratto pronto per essere firmato. Il consigliere olandese Peter Hartman ha invece impresso nella memoria il 1998 e il progetto di nozze proposto dall'allora numero uno Domenico Cempella.

La politica italiana stava inaugurando Malpensa e non sapeva che hub scegliere per Alitalia. Risultato: accordi stracciati e un contenzioso per danni.
Qui la politica c'entra un po' meno, in compenso ci sono diversi azionisti, alcuni dei quali piccoli imprenditori, tirati per la giacca cinque anni fa dall'attivismo di Berlusconi. I franco-olandesi vogliono anzitutto capire chi e quanti sono i soci che hanno effettivamente le risorse e la volontà di proseguire nell'avventura. Per questo attendono le delibere di ciascun consiglio di amministrazione.

Aspettano di vedere gli atti formali di Poste che ha promesso di sottoscrivere fino a 75 milioni di inoptato. Vogliono garanzie sulla modifica del Piano industriale di Alitalia (che ritengono troppo sbilanciato sul lungo raggio e per questo irrealistico) e sulla nomina di un nuovo capoazienda. Insistono - e questo è forse il punto più delicato della trattativa - sulla questione debito: dei quasi 1,3 miliardi di esposizione totale, ci sono fra i 300 e i 400 milioni non assistiti da garanzie reali.

Nei contatti di queste ore emerge la richiesta decisa dei transalpini a Intesa Sanpaolo, Unicredit e alle altre banche creditrici di farsi carico della ristrutturazione finanziaria di Alitalia. Se su questi punti non ci sarà chiarezza, Air France-Klm è pronta al passo indietro e alla rinuncia all'aumento di capitale. C'è tempo fino al 14 novembre, ovvero trenta giorni dall'assemblea degli azionisti di lunedì prossimo.

Il codice civile parla chiaro. L'assemblea convocata per deliberare l'aumento da 300 milioni non vincola gli azionisti al sì. Per questo è possibile, se non probabile, che lo stesso voto favorevole espresso oggi in consiglio dai tre membri francesi e dall'olandese venga confermato in assemblea dalla società.

Qualunque sarà l'orientamento (sì, no, astensione) da quel momento in poi Air France-Klm avrà comunque trenta giorni per decidere se e per quale ammontare partecipare all'aumento. L'ultimo giorno utile è il 14 novembre: se decidessero per il no, la quota si diluirebbe al 10%. Per la cordata italiana e per il governo sarebbe un problema, perché banche e Poste hanno garantito la copertura dell'aumento di capitale fino a 175 milioni di euro sui 300 deliberati. Insomma, i soci italiani dovrebbero sottoscrivere l'aumento per i restanti 125 milioni. Non moltissimi per una operazione del genere, abbastanza per far saltare definitivamente il banco.

 

airfrance_logoalitalia vignettacolaninno alitalia ALITALIA TRENITALIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...