ALI-TAGLIA A FETTE – NESSUNA OFFERTA PER PRENDERE TUTTA LA COMPAGNIA, MA SETTE PER FARNE UNO SPEZZATINO – LUFTANSA E EASYJET PUNTANO SOLO SUGLI AEREI – SOLO DOPO LE ELEZIONI SI SAPRA’ CHI CONQUISTERA’ I VOLI TRICOLORE – CON IL MILIARDO MESSO A DISPOSIZIONE DAL GOVERNO, LA COMPAGNIA HA RISORSE PER ARRIVARE ALLA PROSSIMA ESTATE 

 

Nicola Lillo per la Stampa

 

Per l' acquisto di Alitalia sono state presentate sette offerte. La gran parte di queste sarebbe rivolta all' handling, cioè all' assistenza a terra. Mentre le restanti alla parte volo, e quindi agli aerei, alla flotta, alla direzione e alla manutenzione. Ora i tre commissari della compagnia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, «procederanno alla valutazione dei plichi» per capire se contengano delle offerte in linea con i requisiti del bando.

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

 

Per il settore volo, quello più importante e di valore, si sarebbe presentato un fondo di investimento e di sicuro due compagnie, la tedesca Lufthansa e la «low cost» Easyjet. Ma le offerte guardano comunque a un perimetro ben delimitato dell' azienda, e quindi a una sola parte degli aerei e della flotta. Insomma, i tagli ci saranno e si prevedono pesanti.

 

La nuova fase che ora si apre per Alitalia è fondamentale in vista del 30 aprile, quando dovrà essere chiuso l' accordo di vendita con il vincitore della gara pubblica (il termine inizialmente era previsto per il 5 novembre). In questi mesi i commissari tratteranno con le parti per limare le offerte. La chiusura della trattativa sarà comunque successiva alle prossime elezioni politiche e sarà quindi un nuovo governo a dover portare Alitalia verso il nuovo acquirente. Col rischio che l' ex compagnia di bandiera finisca ancora una volta, come accadde nel 2008, nel tritacarne della campagna elettorale.

ALITALIA

 

Per Lufthansa, la compagnia più quotata in corsa, l' obiettivo è di creare una «nuova Alitalia». Secondo i tedeschi questo vuol dire ridimensionare l' attuale azienda, lasciando a casa una parte dei dipendenti, tra piloti e assistenti di volo. «Lufthansa - spiegano da Francoforte - ha ritenuto di non fare un' offerta per l' intera compagnia ma ha manifestato l' interesse solo per alcune parti» del traffico globale e per l' attività point-to-point domestica ed europea. L' offerta presentata prevede la creazione di un nuovo modello di business, che «potrebbe dare origine a prospettive economiche nel lungo termine», aggiungono.

 

LUFTANSA

Anche l' offerta di Easyjet prevede l' acquisto di una sola parte del lotto «aviation», quindi alcuni aerei e parte della flotta, con un conseguente e importante ridimensionamento. La compagnia ha già messo le mani avanti: «Non c' è alcuna certezza» che «si giunga a qualsiasi tipo di transazione». Alitalia intanto si sta preparando per la stagione invernale, periodo che per l' aviazione è il più precario. L' azienda finora ha utilizzato poco meno di 100 milioni del prestito ponte concesso a maggio dal governo.

 

RYANAIR EASYJET

Ma per i prossimi mesi le perdite potrebbero essere maggiori e aggirarsi sui 200 milioni, secondo alcune stime. È anche per questo che il governo ha concesso un secondo prestito: ai primi 600 milioni di maggio ne sono stati aggiunti altri 300, portando a quasi un miliardo l' ammontare dei soldi pubblici usati per traghettare la compagnia verso un nuovo acquirente. Ciò che infatti i commissari vogliono evitare è la messa a terra degli aerei e per questo continuano ad assicurare la continuità dei voli, per evitare di conseguenza la fuga dei clienti. In quest' ottica sono allo studio nuove rotte per la prossima estate, soprattutto verso il nord Atlantico.

 

aereo alitalia con le scritte dei dipendenti

Grazie al prestito pubblico la compagnia ha comunque ossigeno in cassa sicuramente fino alla fine della prossima estate, quando la procedura di vendita dovrebbe essere conclusa. Per il 30 aprile è prevista, infatti, la chiusura dell' accordo, poi serviranno tra i 4 e i 6 mesi per il via libera dell' Antitrust europeo e per chiudere l' intesa sindacale, proprio come sta avvenendo in questi giorni con l' Ilva. Per fine settembre dunque la compagnia dovrebbe passare nelle mani di un nuovo gruppo. Serve ancora un anno per capire quale sarà il destino di Alitalia.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…