ALI-TAGLIA A FETTE – NESSUNA OFFERTA PER PRENDERE TUTTA LA COMPAGNIA, MA SETTE PER FARNE UNO SPEZZATINO – LUFTANSA E EASYJET PUNTANO SOLO SUGLI AEREI – SOLO DOPO LE ELEZIONI SI SAPRA’ CHI CONQUISTERA’ I VOLI TRICOLORE – CON IL MILIARDO MESSO A DISPOSIZIONE DAL GOVERNO, LA COMPAGNIA HA RISORSE PER ARRIVARE ALLA PROSSIMA ESTATE 

 

Nicola Lillo per la Stampa

 

Per l' acquisto di Alitalia sono state presentate sette offerte. La gran parte di queste sarebbe rivolta all' handling, cioè all' assistenza a terra. Mentre le restanti alla parte volo, e quindi agli aerei, alla flotta, alla direzione e alla manutenzione. Ora i tre commissari della compagnia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, «procederanno alla valutazione dei plichi» per capire se contengano delle offerte in linea con i requisiti del bando.

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

 

Per il settore volo, quello più importante e di valore, si sarebbe presentato un fondo di investimento e di sicuro due compagnie, la tedesca Lufthansa e la «low cost» Easyjet. Ma le offerte guardano comunque a un perimetro ben delimitato dell' azienda, e quindi a una sola parte degli aerei e della flotta. Insomma, i tagli ci saranno e si prevedono pesanti.

 

La nuova fase che ora si apre per Alitalia è fondamentale in vista del 30 aprile, quando dovrà essere chiuso l' accordo di vendita con il vincitore della gara pubblica (il termine inizialmente era previsto per il 5 novembre). In questi mesi i commissari tratteranno con le parti per limare le offerte. La chiusura della trattativa sarà comunque successiva alle prossime elezioni politiche e sarà quindi un nuovo governo a dover portare Alitalia verso il nuovo acquirente. Col rischio che l' ex compagnia di bandiera finisca ancora una volta, come accadde nel 2008, nel tritacarne della campagna elettorale.

ALITALIA

 

Per Lufthansa, la compagnia più quotata in corsa, l' obiettivo è di creare una «nuova Alitalia». Secondo i tedeschi questo vuol dire ridimensionare l' attuale azienda, lasciando a casa una parte dei dipendenti, tra piloti e assistenti di volo. «Lufthansa - spiegano da Francoforte - ha ritenuto di non fare un' offerta per l' intera compagnia ma ha manifestato l' interesse solo per alcune parti» del traffico globale e per l' attività point-to-point domestica ed europea. L' offerta presentata prevede la creazione di un nuovo modello di business, che «potrebbe dare origine a prospettive economiche nel lungo termine», aggiungono.

 

LUFTANSA

Anche l' offerta di Easyjet prevede l' acquisto di una sola parte del lotto «aviation», quindi alcuni aerei e parte della flotta, con un conseguente e importante ridimensionamento. La compagnia ha già messo le mani avanti: «Non c' è alcuna certezza» che «si giunga a qualsiasi tipo di transazione». Alitalia intanto si sta preparando per la stagione invernale, periodo che per l' aviazione è il più precario. L' azienda finora ha utilizzato poco meno di 100 milioni del prestito ponte concesso a maggio dal governo.

 

RYANAIR EASYJET

Ma per i prossimi mesi le perdite potrebbero essere maggiori e aggirarsi sui 200 milioni, secondo alcune stime. È anche per questo che il governo ha concesso un secondo prestito: ai primi 600 milioni di maggio ne sono stati aggiunti altri 300, portando a quasi un miliardo l' ammontare dei soldi pubblici usati per traghettare la compagnia verso un nuovo acquirente. Ciò che infatti i commissari vogliono evitare è la messa a terra degli aerei e per questo continuano ad assicurare la continuità dei voli, per evitare di conseguenza la fuga dei clienti. In quest' ottica sono allo studio nuove rotte per la prossima estate, soprattutto verso il nord Atlantico.

 

aereo alitalia con le scritte dei dipendenti

Grazie al prestito pubblico la compagnia ha comunque ossigeno in cassa sicuramente fino alla fine della prossima estate, quando la procedura di vendita dovrebbe essere conclusa. Per il 30 aprile è prevista, infatti, la chiusura dell' accordo, poi serviranno tra i 4 e i 6 mesi per il via libera dell' Antitrust europeo e per chiudere l' intesa sindacale, proprio come sta avvenendo in questi giorni con l' Ilva. Per fine settembre dunque la compagnia dovrebbe passare nelle mani di un nuovo gruppo. Serve ancora un anno per capire quale sarà il destino di Alitalia.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?