ALIBABA E I 40 PRINCIPINI LADRONI - DIETRO ALLA QUOTAZIONE DEL GIGANTE DELL’E-COMMERCE CINESE CI SONO GLI EREDI DEI LEADER POLITICI - L’IPO SLITTA A SETTEMBRE, I MERCATI SONO TROPPO INSTABILI

Guido Santevecchi per “Il Corriere della Sera

 

ALIBABA ALIBABA

È un’operazione che gli analisti di Wall Street prevedono da record: l’Ipo (offerta pubblica iniziale) con la quale il gigante cinese dell’e-commerce Alibaba si quoterà alla Borsa di New York dovrebbe raccogliere tra i 15 e i 20 miliardi di dollari e valutare l’azienda a una cifra vertiginosa di 200 miliardi di dollari. Ma su questa operazione pianificata dal geniale Jack Ma pesano diversi misteri, in stile molto cinese nonostante le regole americane.

 

E in stile americano, ora che le carte dell’Ipo sono state presentate alla Sec (Securities & Exchange Commission statunitense), la stampa ha cominciato a indagare. Il titolo dell’inchiesta del New York Times è un segnale: «L’Ipo di Alibaba potrebbe rappresentare un gran colpo di fortuna per i figli dei leader cinesi».

 

yahoo yahoo

La storia è complessa, sembra un gioco di scatole cinesi: nel 2012 il gruppo fondato nel 1999 dall’ex insegnante di inglese Jack Ma ricomprò circa la metà della partecipazione che aveva venduto a Yahoo. Costo del «buy back» 7,6 miliardi di dollari. Per trovare quei fondi Alibaba aveva venduto azioni a investitori selezionati, tra i quali il fondo sovrano di Pechino e tre società cinesi.

 

Un po’ macchinoso ma legale; solo che secondo il New York Times dietro quelle società c’erano (e ci sono) figli e nipoti di alcuni dei dirigenti di primo piano della nomenclatura comunista: in testa Winston Wen, figlio di Wen Jiabao, che nel 2012 era primo ministro di Pechino. Di Wen Jiabao e delle ricchezze enormi accumulate dalla sua famiglia, il giornale americano si è già occupato un paio d’anni fa in un’inchiesta che ha causato la reazione furiosa della censura cinese: il sito del quotidiano ha subito un oscuramento che ancora dura. Ora la rivelazione che una bella fetta di Alibaba è di proprietà del private equity New Horizon Capital fondato da Wen junior.

jack majack ma

 

E ci sono altri nomi eccellenti tra i compagni d’avventura di Jack Ma: il nipote dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, il laureato di Harvard Alvin Jiang, che è partner di Boyu, altro finanziatore del «buy back» del 2012; Liu Lefei, il cui padre Liu Yunshan è a capo della propaganda del partito comunista; Wang Jun, figlio di Wang Zhen, ex vicepresidente cinese, che faceva parte degli «otto immortali», com’erano definiti gli anziani rivoluzionari maoisti che guidarono Pechino negli anni 80. Tutti questi figli, nipoti e discendenti vari dei «grandi», in Cina si chiamano «Principi rossi».

 

Zapatero e Wen JiabaoZapatero e Wen Jiabao

L’e-commerce di Alibaba, svolto attraverso le efficientissime piattaforme Taobao e Tmall, l’anno scorso ha venduto prodotti per 250 miliardi di dollari, l’80 per cento del commercio online della Cina. I clienti registrati sono oltre 230 milioni. Valutazione complessiva del gruppo circa 200 miliardi, un primato mondiale: Amazon capitalizza in Borsa circa 137 miliardi, eBay 65. Così, anche un piccolo un per cento di Alibaba, ora che il gruppo si prepara a sbarcare al New York Stock Exchange, può rendere due miliardi di dollari a un Principe rosso.

Liu LefeiLiu Lefei

 

Fino a quando le carte non erano state depositate alla Sec americana la composizione della proprietà poteva rimanere ignota, com’è tipico a Pechino. Ora non più. E ci sono state polemiche anche in Cina, per motivi nazionalistici: Jack Ma infatti ha dovuto rivelare che i maggiori azionisti sono gli americani di Yahoo e i giapponesi di SoftBank che insieme hanno un 70 per cento delle azioni. Jack Ma avrebbe un 8 per cento, ma si è assicurato il controllo delle operazioni attraverso la composizione del consiglio di amministrazione che per statuto in teoria può cambiare solo con il suo assenso.

 

WINSTON WENWINSTON WEN

Ci sono altri due dettagli che aggiungono ombre sulla vicenda: la settimana scorsa Alibaba ha annunciato che l’Ipo, prevista per fine luglio, slitterà a settembre. Perché questo è un periodo di volatilità del mercato, hanno detto fonti anonime all’agenzia governativa Xinhua . E il giorno dopo, sempre la Xinhua ha riferito che Alibaba aveva chiamato la polizia per denunciare un tentativo di ricatto da parte di un organo di stampa: una rivista cinese avrebbe chiesto 300 mila dollari per non pubblicare notizie sgradite. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO