1. IL MONTEZEMOLATO VUOLE UNA PRESIDENZA SENZA DELEGHE OPERATIVE IN ALITAGLIA-ETIHAD? E CERTO, ALTRIMENTI MARPIONNE GLI TOGLIE LA PRESIDENZA DI MARANELLO 2. IL GRAN CAPO DELLA FIAT NON VEDE L’ORA DI RISPARMIARE UN MAXI-STIPENDIO DI 7 MLN 3. IN FERRARI L’ASTRO NASCENTE SI CHIAMA AMEDEO FELISA, UOMO DI FIDUCIA DEL MARPIONNE 4. LE FACCENDE A MARANELLO NON VANNO PROPRIO BENISSIMO. IL REPARTO CORSE VIVE UN’ANNATA “ZERO TITULI” E DENSA DI AMAREZZE. IL CAVALLINO PAGA LA SCELTA DI NON TRASFERIRE LA SUA SCUDERIA DI F1 NEI DINTORNI DI LONDRA, COME TUTTI GLI ALTRI, E FATICA A TROVARE INGEGNERI CAPACI CHE SI SEPPELLISCANO PROFESSIONALMENTE SULL’APPENNINO 5. E PER VEDERE GLI ITALIANI COL FERRARI, TOCCA ANDARE IN COSTA AZZURRA. GRAZIE FISCO!

DAGOREPORT

MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN

 

L’uomo che si lava (le mani) con l’Acqua di Parma non metterà la faccia sui 2.200 licenziandi di Alitalia-Etihad e si accontenterà di una presidenza di campanello, senza alcuna delega operativa. Luca di Montezemolo vorrebbe contare eccome, nell’ennesimo tentativo di salvataggio della ex compagnia di bandiera, affossata dai privati della cordata Passera-Berlusconi-Colaninno. Ma proprio non può.

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

 

La colpa, come sempre, è di quel cattivone tagliatore di costi (e di teste cotonate) che risponde al mondo di Marchionne Sergio. Il gran capo di Fca, che paga le sue tassine nel Cantone di Zug, ha già messo in chiaro con Libera & Bella che se intende avere ruoli operativi in Alitalia può scordarsi la presidenza da circa 7 milioni l’anno della Ferrari. E Luchino di Montepariolo ha capito perfettamente l’antifona.

 

MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO

Del resto, a Maranello, una stella operativa c’è già ed è quella dell’ad Amedeo Felisa, un ingegnere di Milano classe 1946. Di lui Marpionne si fida come delle tasche dei suoi bracaloni PT01. E insomma, se Montezemolo volesse accomodarsi, a Detroit non farebbero la messa da morto.

 

Domenicali MOntezemolo Domenicali MOntezemolo

Anche perché a Maranello le faccende non vanno proprio benissimo. Il reparto Corse vive un’annata “zero tituli” e densa di amarezze, nonostante le pochette e la zazzera del presidentissimo continuino a rallegrare i paddock del pianeta. Il Cavallino paga una “galleria del vento” che non ha mai funzionato e soprattutto la scelta di non trasferire la sua scuderia di F1 nei dintorni Londra, come tutti gli altri, compresa la tedesca Mercedes, e fatica a trovare ingegneri capaci che si seppelliscano professionalmente sull’Appennino (all’epoca ci fu uno scontro tra Tods, fautore del trasloco, e Luchino contrario).

 

Anche il mercato italiano delle Gran Turismo con il cavallino rampante soffre parecchio, causa Grande Fratello fiscale. Per vedere un torinese o un cuneese in Ferrari bisogna aspettare il finesettimana a Nizza, e occhieggiare nei discreti garage des italiens.

 

Mubadala Mubadala

Lo stesso vale per lombardi e genovesi, che tengono le fuoriserie tra Mentone e Montecarlo per paura del redditometro o di controlli-spettacolo. Nelle autostrade del Nord. Ovest, del resto, ormai si vedono solo Porsche e Ferrari con targa ticinese.

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

 

2. MONTEZEMOLO PRESIDENTE ALITALIA MA NON VUOLE DELEGHE OPERATIVE

Lucio Cillis per ‘La Repubblica’

 

Il tempo stringe e tra voci di un serbatoio ormai in riserva (per Alitalia) e una stretta alla trattativa con Etihad, la conferma della possibile ascesa di Luca di Montezemolo alla presidenza della nuova compagnia arroventa una giornata segnata dal primo incontro “vero” coi sindacati.
 

Mubadala big Mubadala big

I confederali sui 2.251 esuberi chiariscono subito che i margini per arrivare ad un accordo ci sono. Ma restano strettissimi: «Un numero così alto di uscite non lo accetteremo mai e non certo di questa entità», hanno spiegato al termine dell’incontro con l’azienda Cgil, Cisl e Uil, le prime due sigle protagoniste due giorni fa di una spaccatura con le sigle professionali di piloti e assistenti di volo. I sindacalisti all’uscita dal vertice con Alitalia hanno spiegato che si è trattato di un «approfondimento e un confronto sul numero di esuberi presentati dall'azienda».

 

Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone

Il confronto resta quindi «delicato e necessita inevitabilmente di unità sindacale mancata nelle ultime ore - e della volontà di entrambe la parti di trovare soluzioni che salvaguardino l'occupazione ». La trattativa, quindi, riprenderà oggi e a tappe forzate cercherà di strappare una firma su un numero di uscite che molti ritengono superiore alle mille unità complessive entro i primi di luglio.
 

Luca Cordero di Montezemolo con la moglie Ludovica Andreoni Luca Cordero di Montezemolo con la moglie Ludovica Andreoni alitalia etihad alitalia etihad

Del presidente della Ferrari si torna invece a parlare dopo settimane di voci e ricostruzioni sul suo ruolo di “conciliatore ” tra le due compagnie, soprattutto nei passaggi più delicati e durante gli strappi più ruvidi di Etihad.
 

montezemolo ad abu dhabi 2montezemolo ad abu dhabi 2amedeo felisaamedeo felisamontezemolo ad abu dhabi 3montezemolo ad abu dhabi 3

Montezemolo, ormai dall’aprile scorso, viene indicato come il candidato ideale alla poltrona di presidente di Alitalia 2, grazie ai suoi stretti legami con gli emiri di Abu Dhabi che vedono in lui una figura di garanzia. Tuttavia, spiegano fonti vicine al dossier, è davvero ancora presto per parlarne. E anche se si potesse oggi dare per certa la sua nomina, il futuro presidente potrebbe accettare l’incarico, ma solo a patto di non dovere fare i conti con delle deleghe che appesantirebbero la sua posizione.

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....