alitalia calenda gubitosi

ALITALIA, ALI-TAGLIA. A UNICREDIT NON BASTA IL REFERENDUM SCORSOIO DEL PERSONALE. DOPO AVER BUTTATO 500 MILIONI NEGLI ULTIMI TRE ANNI, LA BANCA SCETTICA SUL PIANO DI RILANCIO: VUOLE CERTEZZE – INVITALIA PRONTA AD AUMENTARE LA GARANZIA PUBBLICA DA 200 A 250 MILIONI

 

Nicola Lillo per la Stampa

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Le cinque giornate di referendum per salvare Alitalia cominciano alle sei di domani mattina e soltanto alla mezzanotte di lunedì 24 aprile si saprà di più sul futuro della compagnia aerea. I 12.500 dipendenti del vettore sono chiamati a votare sul pre-accordo sottoscritto da azienda e sindacati in merito al taglio al costo del lavoro, ma il quesito in realtà va oltre: con il sì all' intesa gli azionisti immetteranno altra liquidità nella compagnia ridandole ossigeno e l' ennesima chance, con il no invece ci sarà «il rischio concretissimo di una liquidazione», come ha spiegato il ministro Carlo Calenda.

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

I risultati del referendum, per cui non è richiesto un quorum, arriveranno il 25 aprile, poi per il 26 è già stato fissato un incontro al ministero dello Sviluppo economico per discutere dell' esito. Questo voto è fondamentale per il futuro della compagnia. Gli azionisti infatti hanno garantito un nuovo impegno economico solo se dai lavoratori verrà dato il via libera all' accordo. Si tratta di circa due miliardi di euro, di cui 900 milioni di nuova finanza. Nell' operazione finanziaria è inoltre prevista una garanzia pubblica, per mezzo di Invitalia, società del Tesoro, che potrebbe salire da 200 a 250 milioni di euro, spiegano fonti governative.

 

Ma anche il Sì al quesito non appare del tutto risolutivo. Un azionista importante come Unicredit, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe in attesa di ulteriori segnali. Vuole essere certo cioè che dopo l' eventuale via libera dei dipendenti arrivi un esplicito impegno da parte dei principali azionisti per garantire il capitale necessario per i prossimi cinque anni.

mustiermustier

 

La banca guidata dal francese Jean Pierre Mustier non sarebbe interessata a un piano per sopravvivere e per rinviare di alcuni mesi i problemi di Alitalia. Del resto Unicredit non è più disposta a perdere altri soldi dopo gli oltre 500 milioni degli ultimi tre anni, al massimo è pronta a mettere sul tavolo altri 56 milioni attraverso la conversione dei crediti in capitale per supportare il rilancio. Sulla posizione di Unicredit, sia fonti industriali che politiche ricordano però che la banca ha già preso impegni precisi e che il piano industriale è stato asseverato e approvato dal consiglio di amministrazione.

Piloti AlitaliaPiloti Alitalia

 

In vista del referendum intanto i sindacati iniziano a posizionarsi. La Filt-Cgil e la Fit Cisl sono per il sì all' accordo, mentre la Uilt ha preferito lasciare «libertà di coscienza». La situazione nell' azienda è particolarmente tesa e i sindacati temono che il referendum si trasformi in un voto di protesta. Per di più la compagnia è spaccata in due con il personale di terra da un lato, dall' altro piloti e assistenti di volo che lamentano un trattamento peggiore rispetto agli altri colleghi.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”