CALVARIO ALITALIA - PER I LAVORATORI SI PROSPETTA UNA DRASTICA RIDUZIONE DEGLI ORGANICI: FORSE MILLE UNITÀ, PROBABILMENTE DI PIÙ - NEI PRIMI TRE MESI DI QUEST'ANNO IL PREZZO DEI CARBURANTI ASSOCIATO ALLA RIDUZIONE DEI PASSEGGERI E ALLA CRESCITA DELLE COMPAGNIE LOW COST, ALITALIA HA VISTO SFUMARE 131 MILIONI DI EURO, QUASI UN MILIONE E MEZZO AL GIORNO - ACQUISIZIONE WINDJET? SOLO CON TAGLI AL PERSONALE, OF COURSE…

Raffaello Masci per "la Stampa"

Alitalia, che ha avuto una vita assai accidentata in questi ultimi anni, non ha ancora concluso il suo calvario e a farne le spese saranno i dipendenti, per i quali si prospetta una drastica riduzione degli organici: forse mille unità, probabilmente di più.

Nei primi tre mesi di quest'anno , il prezzo dei carburanti associato alla riduzione dei passeggeri e alla crescita delle compagnie low cost, hanno dato colpi fortissimi ai suoi già precari bilanci: nei primi cento giorni del 2012 così, Alitalia ha visto sfumare 131 milioni di euro, quasi un milione e mezzo al giorno. Non meraviglia che, in questa congiuntura, il taglio al personale si configuri come una strada quasi obbligata.

Si, ma di che proporzioni? Una cifra esatta ancora non c'è. L'amministratore delegato Andrea Ragnetti, alcune settimane fa, si fece uscire una frase che conteneva un numero, sia pur per smentirlo: «Non saranno i mille di cui ho sentito parlare, ci mancherebbe!». La cifra era comunque uscita e non lasciava certo tranquilli i dipendenti, tanto più che appena un anno fa era stata varato un piano di «mobilità volontaria» per settecento unità.

Fonti sindacali, però, hanno fatto due calcoli, alla luce dei dati a loro disposizione e dopo aver sondato gli umori dell'azienda. Da questi conti risulta che un primo taglio dovrebbe riguardare almeno 600 lavoratori, tar questi la maggior parte sarebbero gli assistenti di volo, più alcune decine di piloti. Dunque seicento? Sì, ma solo se si vogliono contare i dipendenti assunti a tempo indeterminato, ma ci sono anche i precari con contratti stagionali, e di questi 500 salterebbero appena il contratto si conclude. La cifra ventilata come ipotesi estrema e improbabile da Ragnetti, verrebbe così superata, arrivando a mille e cento lavoratori.

La sorte che si potrebbe aprire davanti a questi lavoratori potrebbe essere quella per intanto - di un contratto di solidarietà, o almeno questo spererebbero i sindacati perché sarebbe il male minore rispetto all'ipotesi tradizionale della cassa integrazione. Il fondo straordinario di garanzia del trasporto aereo, infatti, non sarebbe più in grado di garantire una Cassa integrazione pari all'80% dello stipendio lordo, e l'assegno che molti dipendenti vedrebbero recapitarsi a casa potrebbe oscillare intorno ai mille euro. Migliore, invece, il trattamento in caso di solidarietà, ma si debbono trovare le risorse.

Alitalia, in tutto questo, si trova in una situazione di grande fermento interno, perché proprio la prossima settimana l'Antitrust si dovrebbe pronunciare sull'ipotesi di acqusizione di WindJet, la compagnia di trasporto regionale siciliana, che entrerebbe nella famiglia di Alitalia, ma a patto di una riduzione - anche lì - del personale, e della conseguente crescita dei cassintegrati siciliani.

In autunno, poi, sempre l'Antitrust si dovrebbe pronunciare su un'altra rilevante questione, e cioè la possibile cessione da parte di Alitalia di alcuni slot (i diritti di decollo) tra Linate e Fiumicino: come dire che la compagnia vedrebbe ridursi la tratta più lucrosa. Altro problema con ricadute economiche importanti.

Anche se non è di grande consolazione, gioca ricordare che la criticità in cui versa la massima Compagnia italiana, si inserisce all'interno di un quadro drammatico del traffico aereo «tradizionale» dove solo le compagnie low cost sembrano prosperare, con i loro servizi spartani e le loro tariffe spesso irrisorie.

 

ANDREA RAGNETTI jpegCOLANINNO E RAGNETTI Piloti AlitaliaPiloti AlitaliaPiloti AlitaliaHostess Alitalialogo WindJet

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO