alitalia easyjet

ALITALIA SÌ, ALITALIA NO – IERI L’INCONTRO TRA FERROVIE E I POTENZIALI PARTNER INDUSTRIALI DELTA E EASYJET (COINVOLTA DOPO IL RITIRO DI AIR FRANCE), MA LA COMPAGNIA INGLESE PRENDE TEMPO SUL PIANO DI FS, CHE PREVEDE CHE I DUE VETTORI STRANIERI SI CIUCCINO IL 30-40% DI ALITALIA – DI LÀ DALLA MANICA EASYJET HA UN SACCO DI BEGHE PER VIA DELLA BREXIT. NEL FRATTEMPO ALITALIA BRUCIA CASSA E...

Gianni Dragoni per “il Sole 24 Ore”

ALITALIA EASY JET

 

Prove di decollo della nuova Alitalia con «blu» e «arancioni». L' incontro di ieri al business centre dell' aeroporto londinese di Heathrow tra le Ferrovie dello Stato e i potenziali partner Delta e easyJet è stato il calcio di avvio di un negoziato che si annuncia lungo e complicato. Secondo le prime indiscrezioni easyJet, il vettore di casa perché ha base a Luton, non ha messo sul tavolo una proposta precisa. Ci si attendeva che l' ultimo potenziale partner imbarcato - easyJet è stata coinvolta da Delta dopo il ritiro di Air France-Klm - chiarisse le sue idee sulla rete e sulla flotta. Invece gli «arancioni» hanno espresso idee vaghe sui punti chiave, compresa la struttura societaria dell' ipotizzata «nuova Alitalia».

 

DELTA AIRLINES

A fine ottobre easyJet da sola aveva presentato alle Fs un' offerta per «un' Alitalia ristrutturata», cioè per una compagnia con 30 aerei di medio raggio (Airbus 320) e per la gestione dei voli su Milano Linate, come dire uno spezzatino. Prima della delibera del cda Fs del 13 febbraio, che ha dato il via alla trattativa con Delta e easyJet, ciascuno di questi due vettori ha inviato alle Fs una lettera dicendosi disponibile a entrare nella «newco» Alitalia con un quota del 30-40% tra le due compagnie. Delta aveva già espresso l' intenzione di arrivare al 20 per cento. easyJet invece non ha fornito ulteriori dettagli e non ha indicato quale sia il perimetro industriale e la rete che vorrebbe per la futura «nuova» Alitalia.

danilo toninelli gianfranco battisti

 

Quindi al momento non si può dire se easyJet condivida il progetto precedente, già abbozzato nei colloqui tra Fs e Delta. Quel piano prevedeva 105 aerei (rispetto ai 118 attuali) e un organico tra 9mila e 10mila addetti (adesso sono 12mila). L' impressione di alcuni è che easyJet sia impegnata da progetti interni, in particolare la gestione della Brexit, e che miri ad allungare i tempi.

 

Altre riunioni sono pianificate per le prossime settimane per il piano industriale, ma il lavoro si preannuncia lungo. Ma Alitalia, che brucia cassa, non può aspettare troppo. Le Fs, d' intesa con il governo, hanno l' obiettivo di chiudere un accordo con i partner e firmare l' accordo per l' acquisto delle attività di Alitalia entro il 31 marzo.

 

DELTA AIRLINES

L' a.d. di Fs, che ieri era a Milano per presentare il piano d' investimenti di Rfi in Lombardia nei prossimi cinque anni (14,6 miliardi, su 58 complessivi del gruppo Fs entro il 2013), dovrà dare fondo a tutte le sue capacità negoziali e diplomatiche.

 

A Londra ieri c' erano i rappresentanti delle tre compagnie con gli advisor finanziari e industriali (Mediobanca, McKinsey e Oliver Wyman per Fs, Credit Suisse per Delta, Citibank per easyJet).

Alla Camera il ministro dell' Economia, Giovanni Tria, ha risposto a interrogazioni su Alitalia, mostrando una linea più prudente rispetto agli slanci del ministro Luigi Di Maio, che ha parlato di soluzione della crisi Alitalia con Fs e Mef «oltre il 51%».

 

DI MAIO VOLA IN ECONOMY

«Non c' è in campo il tema di una ri-nazionalizzazione di Alitalia, la soluzione non può che essere di mercato, trainata da soggetti di rilievo», ha detto Tria. «Il negoziato con Delta e easyJet fa intravedere la possibilità di una nuova compagine azionaria» per Alitalia. «Ove si concluda positivamente e produca un piano industriale robusto, compatibile con la normativa italiana e quella europea che permetta di stare sul mercato senza aiuti di Stato, il Mef - ha detto Tria - potrà partecipare alla new company, ma in assenza di un piano industriale né di offerte precise non posso rispondere» sull' entità della partecipazione.

tria conte di maio salvini

 

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha detto che ci vuole una «compagnia italiana» e che Alitalia non deve essere «svenduta a compagnie estere». «A me interessa che chi vuole arrivare in Italia ci arrivi, perché il turismo è il nostro petrolio», ha detto Salvini. «(...) mi interessa che non ci sia una compagnia di bandiera svenduta a compagnie estere, che poi farebbero gli interessi dei propri Paesi: senza ricommettere gli errori del passato, è troppo importante avere una compagnia di bandiera italiana che riapra rotte che erano state chiuse».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)