margrethe vestager giancarlo giorgetti alitalia

“SE NON SI ARRIVERÀ A UN COMPROMESSO RAGIONEVOLE, IL GOVERNO NON LO ACCETTERÀ” - GIORGETTI FA CAPIRE CHE L’ITALIA È PRONTA ALLO SCONTRO CON LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE CONTINUA A FARE LA ROGNOSA SUL DOSSIER ALITALIA. DIETRO CI SONO LE PRESSIONI DELLE GRANDI COMPAGNIE E DELLE LOW COST CHE VOGLIONO PAPPARSI IL MERCATO ITALIANO - CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEI DIPENDENTI: OGGI FUORI DAL MISE ERANO IN 5MILA – VIDEO

VIDEOCHIAMATA VESTAGER GIORGETTI

 

Alitalia:Giorgetti,con Ue compromesso ragionevole o niente ++

 (ANSA) - ROMA, 14 APR - "Tutto quello che è possibile, sarà fatto e se non si arriverà ad un compromesso ragionevole in termini di prospettive industriali di sostenibilità, il governo non lo accetterà". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al question time alla Camera, circa la trattativa con la Commissione Ue su Alitalia.

 

Intanto, secondo fonti da Bruxelles, il governo italiano può fare le proposte che più ritiene opportune su Alitalia, da parte della Commissione europea non c'è alcun paletto in questo senso, ma spetta al governo italiano mettere sul tavolo un eventuale piano B. La Commissione resta però sempre in attesa di molte risposte dal governo su Alitalia per poter valutare la discontinuità economica della newco Ita. (ANSA).

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

 

Alitalia: Giorgetti, ci muoviamo entro confini molto stretti

 (ANSA) - ROMA, 14 APR - "Ci muoviamo entro confini molto stretti e il tempo gioca contro di noi, a brevissimo ci sarà la sentenza sui prestiti ponte, il giudizio sugli aiuti di Stato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al question time alla Camera, circa la vicenda Alitalia, ricordando che "per legge" il piano "deve passare al vaglio della Commissione". L'interlocuzione "è ancora in corso e ha avuto momenti anche molto accesi". (ANSA).

 

alitalia 2

Alitalia:Giorgetti,con Ue compromesso ragionevole o niente ++

 (ANSA) - ROMA, 14 APR - "Tutto quello che è possibile, sarà fatto e se non si arriverà ad un compromesso ragionevole in termini di prospettive industriali di sostenibilità, il governo non lo accetterà". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al question time alla Camera, circa la trattativa con la Commissione Ue su Alitalia.

giuseppe leogrande

 

Alitalia: fonti, 'stupore' da Ita risposte puntuali a Ue ++

 (ANSA) - ROMA, 14 APR - Stupore a Roma da parte di Ita e di tutti gli attori in campo rispetto alle indiscrezioni arrivate da Bruxelles. Fonti vicine al dossier sottolineano infatti che l'Italia ha dato ogni volta risposte puntuali alle oltre 200 domande dei funzionari europei con 35 documenti e 10 call. Totale disponibilità quindi verso l'Unione europea, ribadiscono le stesse fonti, ma le domande - affermano - sono spesso ripetitive e a volte poco pertinenti con il risultato di un'enorme quantità di tempo sprecato in una situazione sempre più grave.

 

protesta dei dipendenti alitalia

Alitalia: fonti, Ue attende ancora tante risposte

 (ANSA) - BRUXELLES, 14 APR - La Commissione Ue attende ancora molte risposte dal governo su Alitalia per poter valutare la discontinuità economica della newco Ita e la strada da fare nei negoziati è ancora molta.

 

E' quanto si apprende a Bruxelles da fonti vicine al dossier a proposito di una nuova richiesta di informazioni inviata dall'antitrust Ue a Roma. Non si tratta di nuove chiarimenti ma delle stesse domande già poste nei mesi scorsi da Bruxelles, che sono rimaste fin qui senza risposta, spiegano le stesse fonti, ribadendo che i nodi da sciogliere sulla discontinuità sono sempre gli stessi: il perimetro aziendale, la riduzione di asset, personale e slot.

protesta dei dipendenti alitalia

 

Trasporto aereo: Usb, 5 mila in piazza, rabbia visibile

 (ANSA) - ROMA, 14 APR - "Questa mattina 5 mila lavoratrici e lavoratori si sono dati appuntamento davanti al Ministero dello Sviluppo Economico contro i licenziamenti e i piani di ridimensionamento, dando vita a un corteo, più volte bloccato da polizia e carabinieri".

 

protesta dei dipendenti alitalia 2

Lo afferma una nota dell'Unione Sindacale di Base sulla mobilitazione del trasporto aereo contro licenziamenti di AirItaly e il piano di ridimensionamento di Alitalia. Secondo i sindacati di base, "la rabbia nel corteo di questa mattina è stata ben visibile e dimostra che si deve necessariamente tener conto soprattutto dei lavoratori, i quali continueranno a lottare ed a mobilitarsi senza alcuna interruzione" mentre l'incontro di una delegazione sindacale con il ministro Giancarlo Giorgetti sarebbe stato "del tutto interlocutorio". Il governo, secondo l'Usb, prevede "la nascita di Ita come compagnia tascabile" che rappresenta "un suicidio per l'azienda, per i lavoratori e per il Paese intero".

aereo alitaliagiancarlo giorgetti mario draghi alitalia. ALITALIAalitalia protesta dei dipendenti alitaliaPROTESTE DEI DIPENDENTI ALITALIAprotesta dei lavoratori alitalia a fiumicinoprotesta dei lavoratori alitalia a fiumicino 2protesta dei lavoratori alitalia a fiumicino protesta lavoratori alitalia

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…