ALI-CRAC – PER FAVORIRE L’INGRESSO-SALVEZZA DI ETIHAD, I SOCI DI ALITALIA CAMBIANO LO STATUTO E CANCELLANO L’OBBLIGO DI LANCIARE L’OPA OLTRE IL 50% - MA RIMANE IN PIEDI LA QUESTIONE DEL DEBITO FINANZIARIO CHE ETIHAD VUOLE VENGA ABBATTUTO. MA LE BANCHE NON VOGLIONO CACCIARE ALTRI 300 MILIONI

Gianni Dragoni

Il cantiere di Alitalia-Cai continua a produrre accordi per favorire l'arrivo di Etihad, ma l'ingresso dei soci arabi nel capitale è rimandato almeno alla fine di aprile. Il «closing» degli accordi con Etihad è previsto per fine aprile, è trapelato dall'assemblea di Alitalia che ieri ha modificato lo statuto. Segno che ancora molti punti devono essere chiariti. Tra tutti, la questione del debito finanziario che Etihad vuole venga abbattuto.

Ma le banche fanno resistenza. Dunque il presidente Roberto Colaninno e gli altri soci dovranno attendere l'arrivo di almeno 300 milioni di euro freschi nelle casse della compagnia, se andrà in porto l'«unione» (questo il significato in arabo di Etihad) con i soci arabi.

L'assemblea degli azionisti di Alitalia ha eliminato ieri dallo statuto l'obbligo di lanciare un'Offerta pubblico d'acquisto (Opa) su tutto il capitale qualora un socio arrivi a controllare più del 50% del capitale, sia per proprietà diretta sia attraverso accordi con altri soci. Questa norma era nello statuto della Cai dalla nascita. Era stata spiegata con la necessità di dare una garanzia soprattutto alla moltitudine di soci più piccoli, nell'eventualità che i principali azionisti tra i Capitani coraggiosi, come Riva, Intesa Sanpaolo, Benetton o Colaninno, avessero ceduto le loro quote a Air France-Klm tagliando fuori gli altri, oppure se questi avessero stipulato un patto di sindacato con i franco-olandesi. Secondo alcune interpretazioni, la cancellazione della clausola sull'Opa sarebbe stata dettata dalla volontà di favorire l'ingresso di Etihad.

La compagnia degli Emirati Arabi Uniti non potrà comprare più del 49,9%, altrimenti Alitalia perderebbe i diritti di volo. Forse la quota degli arabi, in caso di accordo, si fermerà al 40 per cento. Ma Etihad potrebbe volersi cautelare stipulando un patto di sindacato o altro accordo con le banche, Intesa è il primo azionista con il 20,59% e Unicredit il terzo con il 12,99%, oppure con le Poste (19,48%), o con la Immsi di Colaninno (10,19%).

Le quote dei piccoli si sono polverizzate dopo la ricapitalizzazione di 300 milioni conclusa a fine 2013. Soci come Salvatore Mancuso, Achille D'Avanzo, Antonio Orsero, Carlo Toto, la famiglia Angelucci non avendo sottoscritto la ricapitalizzazione sono finiti sotto l'1 per cento, o poco sopra come la G&C Holding dei Carbonelli D'Angelo, venditori di pigiami e biancheria.

Nei lavori assembleari c'è stato molto da fare per l'avvocato Sergio Erede e i legali del suo studio, consulenti che non sono stati tagliati nell'austerità varata dall'a.d., Gabriele Del Torchio. L'assemblea ha anche deliberato la riduzione da cinque a tre dei sindaci effettivi. La riduzione del collegio presieduto da Giovanni Barbara (che guida anche i sindaci della Piaggio di Colaninno dal 2004) scatterà con l'assemblea che approverà il bilancio 2013, con un rosso previsto di oltre 300 milioni.

Il 24 febbraio Alitalia incontrerà i sindacati per discutere la riduzione del costo del lavoro, dopo l'accordo del 14 febbraio che prevede, per due anni, cigs per un equivalente di 1.437 addetti di terra a tempo pieno e contratti di solidarietà per 801 naviganti. I sacrifici toccano 2.238 i dipendenti «equivalenti» (per la cigs ci sarà rotazione tra 4.525 addetti). Ma, considerando anche i circa 700 dipendenti in cigs per 4 anni per l'accordo del marzo 2011, la ristrutturazione colpisce 2.938 addetti, cioè il 21% dell'occupazione del gruppo. La compagnia ha fatto sapere che secondo l'americana FlightStats Alitalia è la decima nel mondo per puntualità nel 2013, con l'83,65% dei voli in arrivo e l'84,62% delle partenze. In questa classifica le più puntuali sono Jal, Finnair e Klm, Lufthansa è ottava. Alitalia sarebbe quindi più puntuale di Etihad.

 

 

ETHIAD ALITALIA x alitalia etihad CARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE Salvatore Mancuso cnfndstr09 carlo totoGABRIELE DEL TORCHIOjames hogan alitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”