SU ALITALIA NON C'E' INTESA - GLI ARABI DI ETIHAD CHIEDONO LA CONVERSIONE DI PARTE DEL DEBITO DI ALITALIA. PER INTESA SAREBBE L'ENNESIMO ESBORSO DI UNA LUNGA SERIE INIZIATA NEL 2005 CON PASSERA...

Riccardo Gallo per ‘L'Espresso'

Dell'Alitalia, di nuovo in forte perdita, Intesa SanPaolo è maggior azionista, primaria banca creditrice, riferimento per la gestione. Per entrare come socio industriale nella compagnia aerea italiana, Etihad - il ricco vettore di Abu Dhabi - oggi chiede tra l'altro che Intesa converta parte del credito a capitale e quindi perda anche quello.

Un ruolo così delicato per la banca si è andato delineando nel corso degli ultimi dieci anni. Nel 2005, quando si trattò di organizzare un aumento di capitale Alitalia da 1,2 miliardi e di affiancare un partner italiano a Deutsche Bank, capofila del consorzio bancario di garanzia, l'allora amministratore delegato di Intesa, Corrado Passera, chiese che l'aumento avvenisse in due tranche successive e che ci fosse un piano industriale credibile.

Sul primo punto, i dirigenti del ministero dell'Economia gli fecero cambiare idea, spiegandogli che l'Unione Europea imponeva allo Stato di scendere subito dal 62,3 per cento a meno del 50 e che quindi occorreva tutto l'aumento a carico di privati. Sul secondo punto, Passera si accontentò di un piano privo di margini di elasticità. Così Intesa mise 100 milioni di quota sua e l'operazione si fece.

Naturalmente soci privati non se ne trovarono, il piano non fu attuato e nel giro di due anni, con perdite pari a 1.289 milioni (168 nel 2005, 626 nel 2006, 495 nel 2007), l'Alitalia bruciò interamente le risorse raccolte con quell'aumento di capitale. Nell'occasione Mediobanca, la banca d'affari storicamente chiamata a sbrogliare le situazioni difficili, si defilò. Intesa invece assunse un ruolo supplente dello Stato, derogando a comportamenti privatistici. E finanziò anche l'acquisto di aerei (73 milioni di dollari nel 2006). Quando nel 2008 la compagnia fu commissariata, i crediti finirono nello stato passivo per il tribunale.

A FINE 2008 NACQUE la nuova Alitalia con la partecipazione di Air France al 25 per cento, Intesa all'8,8 (circa 45 milioni), oltre ad alcuni privati raccogliticci. La banca sostenne anche l'acquisizione delle attività di AirOne, e concesse crediti che furono classificati nei bilanci Intesa dal 2009 al 2012 tra quelli «maggiormente significativi». A fine 2012, i debiti finanziari a breve di Alitalia erano (611 milioni) triplicati rispetto al momento della nascita (210 a fine 2008). Nel frattempo Passera diventò ministro del governo Monti, per poi assumere la guida di un movimento politico.

Tra il 2009 e il 2012 Alitalia cumulò perdite (843 milioni) superiori al capitale sociale (668), cosicché nel 2012 Intesa svalutò la partecipazione, ma divenne urgente un'ulteriore immissione di danaro fresco, fissata a fine 2013 in 270 milioni. Poiché Air France non sottoscrisse, Intesa raddoppiò (anzi di più) la propria quota: dall'8,8 al 20,5 per cento (circa 55 milioni). Nei suoi bilanci Intesa classifica Alitalia tra le «partecipazioni a influenza notevole». E infatti ha indicato l'attuale amministratore delegato, Gabriele Del Torchio.

Come Passera era stato rigoroso nelle sue iniziali dichiarazioni nel 2005, così il presidente del consiglio di gestione della banca, Gian Maria Gros-Pietro, nel momento in cui ricapitalizzava (perché altrimenti «Alitalia sarebbe fallita, un danno enorme per tutto il Paese») dichiarò nel 2013 che così Intesa dava l'addio al ruolo di «banca di sistema». Vallo a capire!

NON È ANCORA NOTA la perdita netta corrente della gestione ordinaria 2013 di Alitalia, ma rapportando i margini operativi netti negativi degli ultimi due anni, si può azzardare una stima di 180 milioni, gran parte dei 270 dell'ultimo aumento di capitale. La differenza (90 milioni) dovrebbe essere stata bruciata nei primi mesi di quest'anno.

Venerdì 28 marzo il nuovo consigliere delegato di Intesa, Carlo Messina, ha illustrato una road map per vendere nei prossimi tre anni tutte le partecipazioni industriali, a partire da Alitalia. Non so a cosa si riferisse, forse solo al ricordo di questo asset, visto che tutto il capitale di rischio messo finora è già perso. O forse, visti i precedenti, annunciava il contrario: un'ennesima ricapitalizzazione.

 

alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOSandro Gozi Corrado Passera DEUTSCHE BANK

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...