ALITALIA PUO’ ASPETTARE, PER VIRGIN ORA C’E’ SOLO DELTA

Leonardo Maisano per "Il Sole 24 Ore"

La priorità è Delta, il resto è nel regno del possibile, non ancora del probabile. Virgin Atlantic replica con un comunicato che sottolinea la centralità della joint venture con il colosso americano spiegando che le procedure presso l'antitrust americana saranno estese a possibili jv con Air France e Klm solo per ottenere «le più ampie autorizzazioni possibili» visto l'attuale contesto di intese incrociate fra le diverse compagnie aeree e nella consapevolezza che «il focus in questa fase è sull'accordo Virgin Atlantic-Delta».

Qualcosa si muove ma sui cinque lati di un deal tutto da decifrare prevale la cautela: da Londra a Roma, da Parigi ad Amsterdam fino agli Usa è un rosario di no comment. Resta la precisazione di Virgin Atlantic dopo le parole che Julie Southern responsabile commerciale della compagnia di Richard Branson ha affidato due giorni fa al Financial Times. «Siamo molto interessati ad esplorare future opportunità di cooperazione soprattutto con Air France-Klm e Alitalia. Ma non ci sono state discussioni specifiche». Per ora almeno visto che la top manager di Virgin spera di «avviarle nei prossimi mesi».

Lo scenario quindi di una partnership con i vettori franco-olandese e italiano per replicare il deal che Virgin Atlantic ha messo in piedi con Delta resta un'ipotesi forte, sebbene non imminente. Una mossa che si inquadrerebbe nella svolta strategica di una compagnia aerea pronta ad abbandonare le caratteristiche di indipendenza che la contraddistinguono per poter tornare all'utile, dopo gli 80 e più milioni di perdite fatte registrare nel 2011-2012.

Se cioè la jv con Delta dovrà garantire entro la fine del 2013 utili sulle rotte condivise fra Usa e Regno Unito, un accordo analogo con i vettori europei dovrebbe rafforzare Virgin sulle direttrici asiatiche, mediorientali, africane. Un paso doble che crea intrecci complessi avendo Delta già accordi con Air France, Klm e Alitalia. E ancora più complessi visto che la stessa Delta sta mettendo le mani sul 49% d Virgin Atlantic per 360 milioni di dollari, ovvero sule quote controllate da Singapore Airlines.

Che qualcosa si muova è del tutto evidente, in che direzione andrà a finire è troppo presto per dirlo anche se gli analisti del settore ipotizzano scenari già visti. Assisteremo cioè alla replica del deal con Delta nei confronti delle compagnie europee, non solo quindi possibili jv sulle rotte orientali ma anche partecipazioni dirette magari con Alitalia?

«Potenzialmente sì - sostiene Ben Yearsley head of investment research del broker Charles-Stanley - visto che dal code sharing si passa sempre più all'investimento in equity. Il consolidamento è la linea che sembra affermarsi nell'industria del trasporto aereo».

È l'ora dei giganti, dunque. «Direi di sì, guardiamo all'evoluzione delle intese British Airways Iberia con la nascita di un gruppo unico. Quanto ad Alitalia nonostante i problemi del passato e del presente la considera un'opzione in uno scenario come quello che stiamo immaginando. Una, non l'unica».

Ma per oggi l'attenzione di Virgin Atlantic è ancora sull'accordo con Delta capace di generare revenue annuali di 3 miliardi di dollari e per questo salutato come «l'inizio di una nuova era» da Richard Branson. L'inizio, appunto, a cui manca un seguito. Quella lungo la rotta ParigiAmsterdamRoma potrebbe essere la prossima puntata.

 

RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON alitalia logo passeggero

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’