ALITALIA PUO’ ASPETTARE, PER VIRGIN ORA C’E’ SOLO DELTA

Leonardo Maisano per "Il Sole 24 Ore"

La priorità è Delta, il resto è nel regno del possibile, non ancora del probabile. Virgin Atlantic replica con un comunicato che sottolinea la centralità della joint venture con il colosso americano spiegando che le procedure presso l'antitrust americana saranno estese a possibili jv con Air France e Klm solo per ottenere «le più ampie autorizzazioni possibili» visto l'attuale contesto di intese incrociate fra le diverse compagnie aeree e nella consapevolezza che «il focus in questa fase è sull'accordo Virgin Atlantic-Delta».

Qualcosa si muove ma sui cinque lati di un deal tutto da decifrare prevale la cautela: da Londra a Roma, da Parigi ad Amsterdam fino agli Usa è un rosario di no comment. Resta la precisazione di Virgin Atlantic dopo le parole che Julie Southern responsabile commerciale della compagnia di Richard Branson ha affidato due giorni fa al Financial Times. «Siamo molto interessati ad esplorare future opportunità di cooperazione soprattutto con Air France-Klm e Alitalia. Ma non ci sono state discussioni specifiche». Per ora almeno visto che la top manager di Virgin spera di «avviarle nei prossimi mesi».

Lo scenario quindi di una partnership con i vettori franco-olandese e italiano per replicare il deal che Virgin Atlantic ha messo in piedi con Delta resta un'ipotesi forte, sebbene non imminente. Una mossa che si inquadrerebbe nella svolta strategica di una compagnia aerea pronta ad abbandonare le caratteristiche di indipendenza che la contraddistinguono per poter tornare all'utile, dopo gli 80 e più milioni di perdite fatte registrare nel 2011-2012.

Se cioè la jv con Delta dovrà garantire entro la fine del 2013 utili sulle rotte condivise fra Usa e Regno Unito, un accordo analogo con i vettori europei dovrebbe rafforzare Virgin sulle direttrici asiatiche, mediorientali, africane. Un paso doble che crea intrecci complessi avendo Delta già accordi con Air France, Klm e Alitalia. E ancora più complessi visto che la stessa Delta sta mettendo le mani sul 49% d Virgin Atlantic per 360 milioni di dollari, ovvero sule quote controllate da Singapore Airlines.

Che qualcosa si muova è del tutto evidente, in che direzione andrà a finire è troppo presto per dirlo anche se gli analisti del settore ipotizzano scenari già visti. Assisteremo cioè alla replica del deal con Delta nei confronti delle compagnie europee, non solo quindi possibili jv sulle rotte orientali ma anche partecipazioni dirette magari con Alitalia?

«Potenzialmente sì - sostiene Ben Yearsley head of investment research del broker Charles-Stanley - visto che dal code sharing si passa sempre più all'investimento in equity. Il consolidamento è la linea che sembra affermarsi nell'industria del trasporto aereo».

È l'ora dei giganti, dunque. «Direi di sì, guardiamo all'evoluzione delle intese British Airways Iberia con la nascita di un gruppo unico. Quanto ad Alitalia nonostante i problemi del passato e del presente la considera un'opzione in uno scenario come quello che stiamo immaginando. Una, non l'unica».

Ma per oggi l'attenzione di Virgin Atlantic è ancora sull'accordo con Delta capace di generare revenue annuali di 3 miliardi di dollari e per questo salutato come «l'inizio di una nuova era» da Richard Branson. L'inizio, appunto, a cui manca un seguito. Quella lungo la rotta ParigiAmsterdamRoma potrebbe essere la prossima puntata.

 

RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON RICHARD BRANSON alitalia logo passeggero

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...