BRUXELLES: ALITALIA DEVE RESTARE ITALIANA ALMENO PER IL 50% PER POTER AVERE UNA LICENZA DI VOLO EUROPEA, INDISPENSABILE PER AVERE ACCESSO ALLE TRATTE INTRACOMUNITARIE - NEL MIRINO C’È ANCHE UNA SECONDA MOSSA DI ETIHAD: AIR BERLIN

Marco Zatterin per La Stampa

Alitalia deve restare italiana per poter avere una licenza di volo europea. Alla luce della trattativa in corso con l'Etihad, la Commissione Ue ha cominciato a porsi qualche domanda sull'effettivo destino della ex compagnia di bandiera, così ha scritto al ministero dei Trasporti per ottenere chiarimenti.

Il problema è legato al regolamento del 2008 (n. 1008, art. 4) che pone come condizione per detenere l'autorizzazione a solcare i cieli dell'Unione il fatto di essere almeno per il 50% controllati da un'entità comunitaria che abbia «la effettiva gestione» del vettore. Nel momento in cui Roma stringe con gli arabi, Bruxelles vuole essere certa che non ci siano violazioni.

Il caso non è unico. L'esecutivo comunitario, garante del rispetto delle regole che gli stati si sono date, ha messo sotto inchiesta altre quattro operazioni. Nel mirino c'è una seconda mossa di Etihad, quella per l'ingresso di Air Berlin, conseguito nel 2011 con l'acquisto del 29,2% del capitale.

Ma sono stati ritenuti degni di inchiesta anche il 35% della commerciale Cargolux andato nelle mani della cinese Hnca, il 49% della Virgin Atlantic finito all'americana Delta, il 44% della Czech Airlines acquisito dalla Korean Air.

La Commissione s'è mossa in parte per iniziativa propria e in parte per reclamo di concorrenti, cosa che potrebbe riguardare (ma non ci sono conferme dirette) il caso Alitalia, sin dall'inizio al centro delle proteste di numerosi rivali, in testa la Lufhansa che pure aveva fatto un pensierino al boccone italiano, per ampliare l'impero «Miles and More» di cui fanno parte la Swiss (ex Swissair) e la sopravvalutata Brussels (già Sabena).

I tedeschi hanno perso tempo e sono arrivati gli emiri, che stanno soffiando loro la preda. In gennaio hanno tentato di fermare Etihad denunciando gli aiuti degli Emiri che fanno da sfondo all'acquisizione. Bruxelles ha risposto che le regole comunitarie si applicano solo ai governi europei.

Nelle cinque lettere la Commissione chiede dettagli sulle quote passate di mano o sul punto di farlo. Si gioca tutto sulla licenza europea, indispensabile per avere accesso alle tratte intracomunitarie. Esse richiede il controllo societario al 50% nazionale oltre che la prova che la strategia aziendale è indipendente dall'azionista proveniente dai paesi terzi. Una questione «tricky», ammettono alla Commissione. Scivolosa.

Perché in realtà possono crearsi rapporti di forza anche con meno di metà del capitale. Etihad starebbe trattando per una quota attorno al 40% di Alitalia con un aumento di capitale riservato di 300 milioni circa. Il numero sarebbe in regola. Il resto, qui come altrove, va naturalmente verificato alla prova dei fatti. Potremmo avere le prime certezze già domani: da Roma, ambienti vicini al dossier dicono che la lettera d'intenti di Etihad è attesa entro il weekend.

 

alitalia etihad hostess etihad a sidney il palazzo della commissione europea a bruxelles james hogan AIR BERLIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”