ALITALIA VIAGGIA A RITROSO NEL TEMPO – CEMPELLA (GIA’ AD NEL 1996-2001) VERSO LA PRESIDENZA – LUNEDI’ DOPPIO APPUNTAMENTO CON ASSEMBLEA E CONFERENZA ETIHAD

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Un consiglio d'amministrazione più snello, composto da 11 consiglieri, per Alitalia. Mentre alla presidenza si fa sempre più probabile l'arrivo di uno dei protagonisti dell'aviazione civile italiana: Domenico Cempella, classe 1937, già ad di Alitalia nel periodo 1996-2001.
Ieri è stata una giornata fitta di consultazioni per la compagnia tricolore che lunedì 13 riunirà la propria assemblea per nominare il nuovo consiglio di amministrazione.

Tutto dovrà cambiare all'indomani dell'aumento di capitale che ha mutato l'assetto societario della compagnia, ridimensionando il ruolo di Air France-Klm, e facendo entrare in consiglio tre soci nuovi: Unicredit, Poste Italiane e Antonio Percassi. Ieri avrebbero convertito le proprie obbligazioni di Alitalia i soci Pirelli e Marcegaglia. Le liste che saranno presentate oggi saranno almeno due per evitare che il crearsi di patti che superino il 50% determini l'obbligo di Opa (offerta pubblica di acquisto) in base allo statuto. La scelta del presidente non è facile in un momento in cui c'è una compagnia che sta valutando l'acquisto di una quota importante ma che non ha ancora espresso la volontà di avviare una trattativa esclusiva.

Ma il fatto che l'attuale presidente Roberto Colaninno abbia chiamato l'assemblea per lunedì, e che gli arabi per la stessa giornata abbiano convocato un'importante conferenza stampa, sembra più che una coincidenza. Per quella data Etihad dovrebbe sciogliere la riserva e confermare la volontà di trattare l'acquisto, ponendo una serie di condizioni, tra queste, precise indicazioni su chi dovrà guidare la compagnia.

Ecco perché è impossibile che in queste ore la compagnia emiratina sia stata a guardare mentre andava componendosi il board che guiderà Alitalia. E mentre Atlantia, tra i soci principali, smentiva le voci che davano l'ad Giovanni Castellucci quale nuovo presidente, si faceva sempre più solida l'ipotesi dell'arrivo di Domenico Cempella, in concorrenza con altre voci, di fonte aziendale, che parlavano di una proroga di Colaninno fino all'ingresso ufficiale di Etihad nella compagnia.

Quanto al negoziato con gli arabi, a palazzo Chigi ieri non ci sarebbero stati ulteriori incontri ufficiali, ma i contatti sarebbero continui perché Etihad ha già elaborato le condizioni essenziali per il suo ingresso, tra cui fondamentale resta il negoziato con le banche, oltre all'accordo con i sindacati e con gli scali interessati dall'operazione, prima fra tutti quello di Fiumicino.

Il tempo intanto scorre e le risorse raccolte finora, 200 milioni di prestito da Intesa Sanpaolo e Unicredit, non sembrano bastare a condurre la compagnia fino a primavera, quando l'accordo con Etihad potrebbe perfezionarsi.

 

 

frame spot AlitaliaETHIAD ALITALIA x alitalia vignettaairfrance_logoEMMA MARCEGAGLIA A BAGNAIAROBERTO COLANINNO IN MOTO DOMENICO CEMPELLA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…