BISCIONE IN MOVIMENTO/1 – FININVEST ALLENTA LA PRESA SU MEDIASET E VENDE IL 7,79% - IL TITOLO CROLLA IN BORSA E SI SPRECANO LE INDISCREZIONI: ASPETTATIVE SUL FRONTE DELLE ALLEANZE, TRA ACCORDI CON SKY E INGRESSO DI VIVENDI-CANAL PLUS

 

1 - MEDISET: SCIVOLONE IN APERTURA PIAZZA AFFARI (-5,9%)

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

 (ANSA) - Scivolone di Mediaset in Piazza Affari dopo la cessione del 7,79% da parte di Fininvest conclusa nella serata di ieri. Il titolo segna un calo del 5,9% a 4,01 euro, ben al di sotto dei 4,1 euro per azione fissati per il collocamento e ai 4,26 euro della chiusura di Borsa della vigilia.

 

2 - MEDIASET: CONGELATA IN BORSA DOPO CALO

 (ANSA) - Mediaset è stata congelata in Piazza Affari dopo un avvio in forte ribasso. Prima dello stop il titolo ha ceduto fino al 6% a 4 euro per azione a fronte di un prezzo di 4,1 euro per il collocamento del 7,79% di ieri.

 

3 - MEDIASET: RIAMMESSA A SCAMBI BORSA CEDE IL 4,3%

(ANSA) - Mediaset è stata riammessa agli scambi in Piazza Affari dopo un congelamento di circa mezz'ora. Il titolo segna un calo del 4,3% a 4,08 euro, al di sotto dei 4,1 euro riconosciuti per rilevare il pacchetto ceduto da Fininvest. Prima dello stop il titolo aveva ceduto fino al 6% a a 4 euro.

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

 

4 - MEDIASET, IL BLITZ FININVEST

Paola Pica per il “Corriere della Sera”

 

Fininvest riduce a sorpresa la sua quota di controllo in Mediaset e mette sul mercato dei fondi il 7,79% del capitale per 377 milioni di euro . La holding della famiglia Berlusconi scende così dal 41,28% al 33,4% dal gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi e presieduto da Fedele Confalonieri, figura di riferimento storica nella galassia dell’ex Cavaliere. 
 

La vendita annunciata a sera ha chiuso una giornata alimentata dai rumor di dimissioni di Confalonieri e un lungo ciclo di rialzi in Borsa alimentati dalle speculazioni di una possibile vendita della stessa Mediaset, in parte o in toto, a una media company internazionale. Sulle voci rimbalzate sulla rete di un’uscita imminente del braccio destro di Berlusconi, 78 anni, sia da Mediaset sia da Mondadori, dove è consigliere di amministrazione, ha replicato lo stesso interessato: «Leggo su Dagospia una serie di sciocche fantasie che riguardano me e Mediaset. Fantasie che non vale la pena commentare».

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi confalonieri con marina e piersilvio berlusconi

 

Secondo alcune ricostruzioni la vendita avrebbe a che fare il gelo sceso tra Confalonieri e Berlusconi dopo la rottura, da parte del leader di Forza Italia, del Patto del Nazareno. Complici forse i livelli di prezzo, con il titolo ai massimi da poco più di un anno in Piazza Affari, Confalonieri ha smobilizzato da poco alcuni pacchetti, vendendo il 5 gennaio scorso 313 mila azioni Mediaset per 77 mila euro, dopo averne già cedute 200 mila il 12 dicembre 2014. 


Quanto alle attese che sostengono la corsa al listino, il blitz di ieri non contribuisce a raffreddarle. L’idea degli analisti è che ci siano segnali da cogliere nella grande partita delle media company. Un settore in grande movimento, specie sul fronte pay tv . E mentre in tanti, in passato, hanno pronosticato l’alleanza di Silvio Berlusconi con l’avversario di sempre, Rupert Murdoch e il suo colosso Sky, più di recente il mercato sembra sedotto dall’ipotesi francese.

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

L’intervento di Vincent Bolloré che si prepara a diventare il primo socio di Telecom Italia con l’8,5% potrebbe estendersi, secondo queste supposizioni, a Mediaset attraverso Canal Plus. Quest’ultima è controllata da Vivendi, gruppo che fa a sua volta capo all’uomo d’affari bretone molto attivo in Italia dove è azionista forte di Mediobanca. 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore


In Fininvest si esclude «categoricamente» che l’operazione avviata attraverso la procedura «accelerated bookbuilding», aperta e chiusa in poche ore da Unicredit e Merrill Lynch, debba essere letta in questa chiave. In un comunicato si legge che «la liquidità che si renderà disponibile consentirà di proseguire nel rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale e di agevolare eventuali investimenti in un’ottica di diversificazione del portafoglio azionario». La parola chiave è «diversificazione», si fa notare, e il controllo è saldo ben sopra il 30%, al 33,4% e sale ancora considerato il 3,8% di azioni proprie in mano a Mediaset. Già nel 2005 Fininvest aveva collocato il 16%con le stesse modalità portandosi verso il 30% per poi risalire. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....