AMAZON DI BEZOS SI ALLARGA CON BLACKBERRY - RIMPASTO NELLA COMUNICAZIONE DELLE GENERALI - LA OLD TOWN DEGLI AGNELLI VA IN PENSIONE - GENERAL ELECTRIC RILANCIA SULLA FRANCESE ALSTOM

1.LE APP TARGATE AMAZON SUI TELEFONINI BLACKBERRY

r. e. per "La Stampa"

 

Amazon sotto i riflettori. Ieri, nel giorno in cui l’ad Jeff Bezos ha svelato il primo smartphone prodotto dal colosso dell’e-commerce (nella foto), il gruppo ha ufficializzato l’accordo che permetterà agli utenti Blackberry di accedere al suo store online. Per il produttore canadese è una svolta importante perché, a partire dal prossimo autunno, potrà espandere l’offerta di giochi, video, musica e applicazioni.

jeff bezos 169jeff bezos 169

 

L’altra novità presentata da Bezos, come detto, è il cellulare: «Fire Phone» è un dispositivo in 3D con uno schermo di 4,7 pollici, in collegamento diretto con tutti i servizi Amazon. Il telefono, che costerà 199 dollari, sarà disponibile negli Stati Uniti a partire da settembre, grazie all’accordo in esclusiva stretto con la compagnia A&T. L’obiettivo è far breccia in un mercato dominato dai giganti Samsung e Apple, che assieme vantano una quota del 60%.

 

2.“SCIOPERO DEI BENZINAI, ADESIONE ALL’80% PER CENTO”

r. e. per "La Stampa"

 

Lo sciopero dei benzinai, che termina oggi, ha registrato un’«alta adesione» secondo i sindacati di categoria Faib, Fegica e Figisc Anisa. Le sigle spiegano che hanno interrotto il servizio 8 impianti su 10. Alla base della protesta ci sono «la mancata riforma della rete nazionale» e le politiche delle compagnie, giudicate «discriminatorie». Lo sciopero, ha detto il viceministro allo Sviluppo Claudio De Vincenti, «segnala lo stato di disagio e sofferenza delle categoria. Non possiamo rimanere insensibili».

blackberry q tenblackberry q ten

 

Dal canto suo, il presidente dell’Unione petrolifera Alessandro Gilotti, durante l’assemblea annuale, ha tracciato un quadro complesso per le compagnie: consumi sempre più al lumicino, raffinazione a rischio, rete di distribuzione poco remunerativa chiedono, ha detto, importanti interventi di politica industriale. Inoltre, Gilotti, ha riproposto il tema delle tasse sui carburanti: le più alte d’Europa.

 

3.GENERAL ELECTRIC RILANCIA SULLA FRANCESE ALSTOM

lui. gra. per "La Stampa"

 

BENZINAIBENZINAI

General Electric rilancia sulla francese Alstom: dopo l’offerta alternativa di Siemens e di Mistubishi, il gigante americano oggi presenterà una nuova proposta, nelle sue intenzioni migliorativa e irresistibile. «Giovedì i rappresentanti di Ge incontreranno il governo francese e i sindacati di Alstom, e ovviamente l’offerta sarà migliorata» ha dichiarato alla stampa di Parigi una fonte vicina alla General Electric. La nuova proposta degli americani, secondo le indiscrezioni, comprenderà la disponibilità a cedere ad Alstom le attività nella segnaletica ferroviaria, che nella versione precedente dovevano far parte di un semplice partenariato industriale. In questo modo la Ge ingloberebbe sì la attività elettriche di Alstom, ma il ramo dei trasporti (al cui perimetro si ridurrebbe, sostanzialmente, il gruppo francese) uscirebbe rafforzato: treni ad alta velocità e (in più) la segnaletica.

 

4.PRONTI I VOLTI «NUOVI» DELLA COMUNICAZIONE

Da "il Giornale"

 

Per prima volta nella sua storia, Generali riorganizza e rinforza, anche con innesti esterni, la comunicazione. Un altro segno della svolta e dell’autonomia dell’ad Mario Greco, che ha affidato a Simone Bemporad, capo delle Relazioni esterne del gruppo dallo scorso gennaio, il compito di ridisegnare il settore, attraverso la creazione di nuove divisioni che avranno il compito di comunicare le strategie del colos­so delle assicurazioni.

 

General ElectricGeneral Electric

Due le principali novità:dall’1 luglio la nuova area «media­web » avrà come responsabile Roberto Alatri, che lascia Finmeccanica, mentre a guidare la «comunicazione interna » sarà Annabelle Palling, in arrivo da Ing Bank, a conferma del numero sempre crescente di dipendenti esteri del gruppo. Mentre Lucia Sciacca passa alla guida delle Relazioni esterne di Generali Italia.

 

5.GLI AGNELLI BRINDANO CON LA LIQUIDAZIONE

Da "il Giornale"

 

La «Old Town» degli Agnelli va in pensione. Una delle più vecchie finanziarie lussemburghesi, costituita cinquant’anni fa, e controllata interamente dalla Gio­vanni Agnelli & C, è stata messa in liquidazione. La società, che in passato ha più volte cambiato nome (da Ifint a Exor), era dedicata, in particolare, agli investimen­ti esteri del gruppo. Si ricorda, ad esempio, l’operazione sul Club Med o Chateau Margaux. Esaurita tale funzione, negli ultimi anni ha potuto distribuire i suoi attivi, sotto forma di dividendi, all’accomandita. Per chiudere in bellezza, prima della messa in liquidazione, po­che settimane fa è stato distribuito un dividendo di 28 milioni di euro all’accomandita. Un assegno che segue un cedolone di 173 milioni di euro erogato alla fine dello scorso anno, attinto dal capitale e dalle riserve.

 

6.IL BANCO, RELEASE E IL NODO DEL PREZZO

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

C.Fe. per "il Sole 24 Ore"

 

Sono giorni cruciali per le offerte su Release, la controllata del Banco Popolare sulla quale è in corso un'asta gestita da Equita. Ma c'è un nodo da sciogliere per la bad bank del Banco, che contiene asset per circa 3 miliardi fra immobili, crediti chirografari e ipotecari e non performing loan.

 

Il problema resta il prezzo che sono disposti a mettere sul piatto i compratori ammessi all'asta: cioè Blackstone, Prelios-Fortress e la cordata tra Pimco e Gwm (mentre più ai margini sembra l'altro contendente Usa Lone Star). Per il Banco e gli altri soci Release avrebbe un valore abbastanza distante da quello nella mente degli acquirenti.

 

Quindi la cessione della bad bank si avrà solo nel caso le posizioni si dovessero avvicinare e si dovesse trovare una soluzione al problema: impresa non impossibile, ma difficile. Di sicuro il Banco, post-aumento, potrebbe anche permettersi di congelare momentaneamente la vendita di Release, magari fino all'asset quality review quando saranno più chiare le necessità patrimoniali.

John Elkann John Elkann

 

7.L'INTERESSE TEDESCO PER LA GRECA AGROTIKI

V.D.R. per "il Sole 24 Ore"

 

Tra Germania e Grecia ci sono stati negli anni passati momenti di forte tensione politica nei momenti più difficili della crisi economica e del successivo salvataggio di Atene. I tedeschi accusavano i greci di aver truccato i conti pubblici, mentre i greci accusavano Berlino di avere mire egemoniche in Europa. Oggi, invece, il business tedesco torna a guardare con interesse alle opportunità in terra ellenica.

 

L'ultimo segnale di questa inversione è rappresentato da Allianz, il più grande gruppo d'assicurazione europeo, e dalla Ergo Versicherungsgruppe della Munich Re, che sarebbero in trattative per acquistare la società di assicurazioni greca Agrotiki, oggi in portafoglio della banca Piraeus.

 

Il prezzo di Agrotiki, conosciuta anche come ATE Insurance, è stimato tra i 60 milioni e gli 80 milioni di euro, secondo fonti vicine alla trattativa. Ma ciò che più conta è che una società di punta della Germania investa ad Atene in un settore finanziario, cuore della crisi ellenica. Evidentemente Berlino crede nella svolta di Atene. 

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...