AMAZON SALVACI TU – IL GIGANTE AMERICANO DELL’E-COMMERCE SAREBBE PRONTO A LANCIARSI SUL CIBO ITALIANO – POTREBBE ESSERE UN VOLANO FONDAMENTALE, VISTA LA NOSTRA DEBOLEZZA SULLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Dario Di Vico per il “Corriere della Sera

 

Amazon non commenta le indiscrezioni di mercato ma gli operatori sono convinti che il gigante americano stia per entrare nell’e-commerce del cibo italiano. Ci si attende, dunque, una svolta per un mercato come quello del food che è strategico per la qualificazione della nostra industria e per l’aumento dell’export. 


I dettagli dell’operazione non sono secondari: bisognerà vedere tempi di consegna dei prodotti e margine di contribuzione che le aziende del made in Italy dovranno pagare. C’è chi pensa che possa essere una vera rivoluzione destinata a cambiare i rapporti tra industria alimentare e distribuzione e chi invece sostiene che Amazon riuscirà a intermediare solo qualche punto percentuale di vendite, la sostanza però rimane quella di un settore che esporta troppo poco rispetto alle sue potenzialità.

amazon fresh consegna della spesa a casaamazon fresh consegna della spesa a casa

 

Qualche numero: nel 2013 abbiamo venduto oltrefrontiera per 33 miliardi di euro contro i 68 della Germania e addirittura i 34 del Belgio. Senza dimenticare che dovendo importare gran parte delle materie prime (39 miliardi) la bilancia commerciale segna -6. Nei convegni di questi giorni all’Expo il tema è ricorrente e le proiezioni si sprecano. Se riuscissimo a passare dal 25% di vendite all’estero sui ricavi complessivi a quota 33% (come la Germania) avremmo 17 miliardi in più di fatturato e una stima di 100-150 mila posti di lavoro nuovi tra industria e agricoltura.

 

Tutti questi discorsi poggiano non solo sulla ribadita qualità del nostro cibo ma anche sui numeri dell’ italian sounding , le vendite di prodotti di imitazione e con marchio contraffatto che valgono da sole 54 miliardi. 

amazon fresh  consegna della spesa a casaamazon fresh consegna della spesa a casa


Fin qui però si rischia di pestare l’acqua nel mortaio o semplicemente di dire che ci vorrebbe un’Ikea del cibo italiano, capace di far compiere ai nostri prodotti quel decisivo ultimo miglio per arrivare ai nuovi consumatori. E’ vero, infatti, che nel mondo ci sono 72 mila ristoranti italiani che rappresentano comunque un canale preferenziale per i nostri prodotti, ma non abbiamo né Carrefour né Auchan come i cugini francesi e così i nostri vini devono chiedere ospitalità in qualche angolo del supermercato rivale.

 

ITALIAN FOODITALIAN FOOD

 Una novità è stata rappresentata sicuramente da Eataly, per ora però le dimensioni internazionali della rete creata da Oscar Farinetti non sono minimamente paragonabili a quelle citate. Si aspetta il nuovo step quando, dal prossimo ottobre, Andrea Guerra diventerà presidente operativo di Eataly e, anche grazie alla quotazione in Borsa, varerà un piano di espansione internazionale della catena.

 

Nella stessa direzione sta andando anche l’azione del Fondo Strategico Italiano, controllato da Cassa Depositi e Prestiti, che ha già investito nel gruppo Cremonini proprio per utilizzare la ricca rete commerciale e logistica che gli emiliani vantano in America. Nuove iniziative sono attese a breve e si discute se non si possano utilizzare piattaforme fieristiche già rodate (ma da trasformare) come Vinitaly e Cibus con l’obiettivo di dare binari alle Pmi italiane per conquistare i consumatori stranieri.

ITALIAN FOODITALIAN FOOD

 

E’ chiaro che un’accelerazione da parte di Amazon costringerebbe tutti a fare i conti con la novità e del resto scontiamo come sistema Italia un lento avanzamento dell’offerta di e-commerce visto che l’unica piattaforma globale che abbiamo, per ora, è Yoox nella moda e nel design. Eppure nell’alimentare potremmo mettere in sinergia i nuovi modelli distributivi con il successo del «movimento degli chef» che rappresenta indubbiamente una novità dirompente capace di dare a valle ulteriore valore alla filiera e conferirle un sovrappiù di charme. 

ITALIAN FOODITALIAN FOOD

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO