AMMAZZA, CHE AMAZON! - DOPO IL SUCCESSO DELL’E-READER “KINDLE”, ESCE IL “KINDLE FIRE” DI AMAZON, IL TABLET IN PIATTAFORMA ANDROID CHE FA TREMARE APPLE - È DISPONIBILE NELLE VERSIONI DA 16 E 32 GB, È PIÙ PICCOLO DELL’IPAD E SOPRATTUTTO COSTA UN TERZO DEL TABLET DELLA CASA DI CUPERTINO - L’ITALIA CONQUISTA UN RUOLO DI PRIMO PIANO NELLA STRATEGIA DI VENDITA DI AMAZON: SI PARLA DI UN BUSINESS DI CIRCA 250 MLN € NEL GIRO DI UN ANNO…

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Scusate se per una volta partiamo dalla fine ma anche questa è una storia di «spread» ridotto: l'Italia non è più orfana e avrà dal prossimo 25 ottobre, giorno in cui partiranno le spedizioni dai magazzini Amazon di Piacenza, il tablet Kindle Fire, anche nelle versioni HD da 16 e 32 Gigabyte lanciate ieri sul palco di Santa Monica da Jeff Bezos.

Mentre il fondatore di Amazon brandiva in California cinque nuovi prodotti, sancendo la definitiva sfida diretta alla Apple e all'iPad, il vicepresident mondiale della società, Diego Piacentini, era nella nuova sede milanese in via Ferrante Aporti, nei monumentali e ristrutturati ex edifici delle Poste italiane, per annunciare la conquista definitiva dell'Italia, già affidata da tempo nelle mani del country manager, Martin Angioni.

Considerati fino a un anno fa provincia dell'Impero, siamo entrati di diritto nei territori più importanti del Risiko personale di Bezos. La società non dà numeri ma rumor non confermati parlano di un giro di affari nell'ordine dei 250 milioni di euro in appena un anno, una bella spinta per l'asfittico e-commerce italiano.

Dei 5 prodotti lanciati negli Usa 3 saranno disponibili da noi: il nuovo Kindle (79 euro), l'ereader più venduto al mondo da 5 anni, sarà ordinabile da oggi anche se le spedizioni partiranno il prossimo mercoledì, 12 settembre; il Fire a 8 Gigabyte di memoria e 7 pollici di schermo (159 euro, in sostanza la misura che, secondo le speculazioni, dovrebbe avere più o meno il mini-iPad), versione aggiornata del prodotto già in circolazione da tempo negli Stati Uniti, e il Fire HD a 16 Giga (199) e a 32 Giga (249), sempre da 7 pollici. I prodotti saranno prenotabili da oggi su amazon.it/kindlefire e amazon.it/kindlefirehd ma in questo caso le spedizioni partiranno dal 25 ottobre, comunque in tempo per il Natale al quale il gruppo, evidentemente, punta.

Amazon ha anche stretto degli accordi con Unieuro per la vendita in store fisici. E altre intese di questo genere sono in arrivo. Bisognerà invece attendere un po' per vedere in Italia il Fire a 8,6 pollici con cui Bezos ieri ha lanciato definitivamente la sfida all'iPad (9,7 pollici).

«In poche settimane - rivela Piacentini - saranno lanciate la versione in italiano dell'App Shop (il mercato delle applicazioni, ndr), l'Mp3 Store e il Cloud Drive». Nella sostanza si completa l'ecosistema con app, musica e nuvole che rende il Fire un vero tablet multimediale. Anche se sono ancora in corso i tavoli con gli editori per rendere disponibili giornali e pubblicazioni periodiche in Italia. E uguali trattative, promette Piacentini, dovrebbero portare presto sul Fire anche lo streaming video di contenuti in italiano.

Come era già emerso il Fire gira con il sistema operativo di Google, Android, anche se grazie alla propria potenza di fuoco Amazon controllerà il mercato delle applicazioni che girano sui propri tablet. Nella sostanza può decidere chi entra e chi no in base ai propri standard e questo le permette di negoziare direttamente, laddove vuole, le revenue sharing. Nessun altro è riuscito a ottenere tanto da Mountain View.

Amazon che negli Usa ha lanciato anche il Kindle Paperwhite, versione più cool del famoso ereader, promette per il Fire prestazioni senza precedenti, con uno schermo che riduce il riflesso del 25% rispetto al competitor (il retina Samsung montato sull'iPad) e una doppia antenna wifi che dovrebbe evitare i fastidiosi «salti» nello streaming. Al mercato la sentenza.

 

KINDLE FIREkindleAMAZON KINDLEAMAZON Jeff Bezos di Amazon Diego Piacentini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO