anacardi

ANDATECI PIANO CON GLI SNACK ALL’APERITIVO: IL MERCATO DEGLI ANACARDI E’ IN CRISI NERA - IN COSTA D'AVORIO, PRIMO PRODUTTORE MONDIALE, LA PANDEMIA HA AGGRAVATO LE DIFFICOLTÀ DEI PRODUTTORI: FABBRICHE FERME, ORDINI SOSPESI, CONTAINER BLOCCATI…

Andrea Brenta per “Italia Oggi”

 

anacardi

La Costa d'Avorio è il primo produttore mondiale di anacardi. Ma dopo che le autorità locali hanno decretato, lo scorso 25 marzo, un lockdown parziale dello stato africano e l'isolamento di Abidjan, la capitale nonché il più importante centro commerciale del paese, i produttori di anacardi sono in ginocchio. Se alcune misure sono state adottate per assicurare che le merci possano comunque circolare nel paese, le tre ore e mezza che separano Tiébissou, uno dei principali centri di produzione degli anacardi, da Abidjan e dal suo porto, si sono trasformate in un percorso di guerra, tra richieste di lasciapassare e corruzione.

 

COSTA D AVORIO - PIANTAGIONE DI ANACARDI

Oltretutto, come spiega il responsabile di una cooperativa locale al quotidiano Le Figaro, «gli anacardi non sono considerati un bene di prima necessità, è difficile passare». La Costa d'Avorio trasforma soltanto il 10% della sua produzione di anacardi. Il resto è inviato all'estero. Ma con la chiusura delle frontiere e a causa delle misure di quarantena adottate dai principali importatori (Cina, India e Vietnam, che trasformano le noci prima di immetterle sul mercato mondiale) le fabbriche locali che si occupano della sbucciatura sono ferme, mentre gli ordini sono sospesi e i container hanno smesso di prendere il largo.

PIANTAGIONE DI ANACARDI

 

Dall'inizio della pandemia il porto di Abidjan, che assicura il 90% delle esportazioni, registra un calo di attività nell'ordine del 15% rispetto a un anno fa e tutta la filiera degli anacardi è sotto pressione. Gli scambi con l'Asia sono timidamente ripresi nelle ultime settimane, ma le difficoltà continuano e ci sono grossi problemi di liquidità.

 

Le difficoltà si ripercuotono direttamente sui prezzi: ufficialmente la quotazione degli anacardi fissata dallo stato ivoriano si attesta a 484 franchi Cfa (75 centesimi di euro) al chilo al porto e a 400 franchi al chilo pagati al produttore. Ma al porto, lamenta un produttore, «danno 300: così o niente».

 

ANACARDI

Per lui la crisi del Covid è soltanto un pretesto. «Ci dicono che è colpa della pandemia, ma sono tre anni che ci battiamo per vendere al giusto prezzo», racconta a Le Figaro. Se, dal 2016, la produzione è in netto aumento (900 mila tonnellate, ossia il 20% della produzione mondiale), con un forte incremento della domanda in Europa e negli Stati Uniti, i prezzi sono crollati, dopo una fiammata tra il 2015 e il 2017.

 

ANACARDI

Dal canto loro, le autorità ivoriane hanno annunciato di aver sbloccato 150 miliardi di franchi Cfa (pari a 230 milioni di euro) per sostenere le colture agricole di esportazione, di cui 35 miliardi destinati agli anacardi. Ma coltivatori e cooperative non hanno ancora visto un solo centesimo. A questo si aggiunge una tassazione importante (110 franchi Cfa su ogni chilogrammo venduto) che penalizza i produttori locali rispetto ai vicini ghanesi. L'idea alla base di questo prelievo è quella di poter iniettare i fondi nello sviluppo di impianti di trasformazione locali. Con l'obiettivo di rendere la Costa d'Avorio meno dipendente dalle catene internazionali di trasformazione, rese vulnerabili dal lockdown mondiale.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…