crisi criptovalute web3

UN ANNO DI CRIPTO-INCULATE - IL 2022 È STATO UN ANNO DISASTROSO PER IL MONDO DELL'HI-TECH, TRA MILIARDI DI DOLLARI BRUCIATI E ATTACCHI HACKER CHE HANNO INTACCATO LA SICUREZZA DELLE PIATTAFORME ONLINE - TRA LO SCANDALO FTX, IL FALLIMENTO DELLA CRIPTOVALUTA "TERRA LUNA" E IL CROLLO DEL MERCATO DEGLI NFT, LA FIDUCIA SUL "WEB3", LA BLOCKCHAIN, GLI NFT E LE CRIPTOVALUTE È AI MINIMI STORICI…

Lorenzo Santucci per www.formiche.net

 

Web3 is Going Just Great molly white

Dalla stablecoin Terra Luna al crollo degi Non Fungible Token, dal furto subito da Axie Infinity alla liquidazione di 3Ac, fino alle vicende più recenti che interessano Ftx e il suo fondatore. L’anno appena trascorso è stato condizionato da alcuni successi, ma anche da altrettanti tracolli che rimarranno nella storia del settore tech

 

SAM BANKMAN FRIED

L’anno appena trascorso è stato significativo per il mondo tech e quindi anche per il Web3, sia per le novità che per le questioni meno spiacevoli. Le prime le abbiamo provate a riassumere su Formiche.net, mentre per le seconde ci ha pensato Molly White nella sua newsletter (Web3 is Going Just Great), in cui ha stilato una classifica – che parte dal primo gennaio del 2022 – dei maggiori disastri del settore. È ancora presto per stabilire una cifra complessiva e quantificare il denaro perso durante questi dodici mesi, ma le stime provvisorie parlano di circa 4,27 miliardi di dollari bruciati a causa di operazioni malsane che hanno portato al crollo di veri e propri imperi.

 

LO STABLECOIN TERRA LUNA

Una delle vicende più drammatiche – a detta di tanti – ha riguardato la stablecoin Terra Luna. Il buco lasciato lo scorso maggio era di quaranta miliardi di dollari, sfumati nel giro di poco. È stato il più grande fallimento mai registrato nella storia del settore delle criptovalute e il responsabile numero uno era, ed è tutt’oggi, Do Kwon, trentenne di spicco nel mondo cripto e uno dei fondatori di Terra Luna. Per lui, la Corea del Sud aveva chiesto l’arresto all’Interpol, dopo che Seul gli aveva revocato il passaporto essendo in fuga per sfuggire a un’udienza in tribunale. Cosa che Do Kwon nega con forza.

 

Three Arrows Capital

Una situazione molto simile l’hanno vissuta Kyle Davies e Su Zhu, i due padri di Three Arrows Capital (3AC), un tempo un importante hedge fund con sede a Singapore. Lo era almeno fino a giugno, quando il sogno si è scontrato con la realtà: aveva perso 3 miliardi di dollari negli ultimi due anni, così è stata ordinata la sua liquidazione e adesso 3AC è finito nella storia delle cripto, anche se verrà ricordato soprattutto per la caduta piuttosto che per l’ascesa.

 

ftx blockfi

Il bello e il cattivissimo tempo lo sta facendo in questi giorni anche Sam Bankman-Fried, il trentenne prodigio visto da tutti come il presente e il futuro della (nuova) finanza. La grande considerazione che lo avvolgeva è però svanita insieme alla sua creatura, Ftx. Su questa vicenda si è già scritto molto e altrettanto ci sarà da scrivere, ma ciò che è certo è che è stata una batosta enorme per l’intero comparto, sfiduciato da colui che riteneva essere la sua stella polare.

ftx 2

 

 Da quanto scrive Bloomberg, inoltre, Bankman-Fried si sarebbe recato più volte alla Casa Bianca durante quest’anno, per influenzare l’amministrazione sulla normativa sulle criptovalute. Al momento, si dichiara innocente e, all’udienza della prossima settimana, respingerà l’accusa di frode e riciclaggio per la bancarotta di Ftx, di cui era fondatore ed ex amministratore delegato.

 

AXIE INFINITY

Il 2022 è stato anche l’anno di uno dei furti digitali per eccellenza. Per l’Fbi, dietro l’hackeraggio da 620 milioni di dollari (in criptovaluta ether) subito da Axie Infinity, ci sarebbe la Corea del Nord. Questo videogioco, che permetteva di arricchirsi grazie a mostri animati, era arrivato a circa un milione di utenti attivi e avrebbe ingolosito Pyongyang. Tuttavia, Axie Infinity non è stato l’unica vittima: dal gennaio al settembre scorso, il regime di Kim Jong-un avrebbe incassato un miliardo di dollari con le sue operazioni digitali criminali, finanziandoci le proprie attività.

 

nft 5

A chiudere un anno che ha corso a due velocità, c’è la caduta abissale dei Non Fungible Token (NFT), passati dall’essere una rivelazione, se non il futuro dei guadagni (quasi) sicuri, a una realtà in cui nessun utente ha più fiducia per via delle numerose truffe può incappare. Il mercato degli NFT è praticamente crollato, con le vendite giornaliere a maggio che a maggio erano scese del 92% rispetto al massimo storico di qualche mese prima.

nft 4

 

Non tutti ritengono che questa sia la percentuale esatta. C’è chi crede che siano scese del 95%, chi addirittura del 99%. Ma concordano inevitabilmente come siano un ramo del Web3 ormai al collasso.

AXIE INFINITY ftx 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO