SPREAD IN CALO A 135 PUNTI - APERTURA ANCORA DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, CHE PAGANO L'INCERTEZZA SULLA GRECIA - HSBC VARA IL MAXI PIANO DI TAGLI: RISCHIANO IL POSTO FINO A 25MILA DIPENDENTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 135 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna, nei primi scambi, quota 135 punti contro i 138 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,24%.

 

2 - BORSA: LISTINI APRONO ANCORA DEBOLI, A MILANO BRILLANO ENI E SAIPEM

Radiocor - Apertura ancora debole per le Borse europee, che pagano l'incertezza sulla Grecia anche dopo la proposta dei grandi creditori di allungare il piano di aiuti a marzo 2016. Cosi' Francoforte lascia sul terreno lo 0,4% e Parigi lo 0,26% mentre Milano e' sulla parita'. A Piazza Affari brillano Eni e Saipem, rispettivamente in rialzo dell'1,4% e dell'1% (mini rimbalzo anche per il petrolio in Asia, dove risale di 24 centesimi a 58,38 dollari al barile).

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

Bene anche Mediolanum (+1%) dopo i dati oltre le attese sulla raccolta netta di maggio. Realizzi invece su St (-2%) e Finmeccanica (-0,9%). Al secondo giorno di aumento di capitale, Banca Carige cede il 4,6% e i diritti sull'aumento il 2,8%. Sul mercato valutario l'euro risale ancora a 1,128 dollari (da 1,121 di ieri) ed e' stabile a 140,3 yen. Il dollaro/yen si attesta a 124,4 (125,2).

 

3 - TOKYO CHIUDE A -1,76%, PESANO GRECIA E RECUPERO YEN

(ANSA) - La Borsa di Tokyo cede nel finale e termina gli scambi a -1,76%, ai minimi infraday, scontando la debolezza dei listini europei e americani in scia all'incertezza sul futuro della Grecia nell'Eurozona e sul possibile rialzo dei tassi anticipato negli Usa da parte della Federal Reserve. L'indice Nikkei, con lo yen in recupero sul dollaro che resta sempre a 124,45 (ai massimi degli ultimi 11 anni), brucia 360,89 punti e si attesta a quota 20.096,30. Il G7 si è concluso ieri in Germania senza prospettive concrete per la Grecia.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

4 - HSBC: MAXI PIANO TAGLI, VIA FINO A 25MILA DIPENDENTI

(ANSA) - Il colosso bancario britannico, colpito dalle sanzioni per la manipolazione del mercato dei cambi e dalle accuse di frode fiscale, vara un maxi piano di tagli di costi di 5 miliardi di dollari con una riduzione dei dipendenti fino a 25mila unità in tutti il mondo. Prevista anche la cessione delle attività in Brasile e Turchia.

 

La mossa dell'ad Stuart Gulliver mira a riportare il gruppo alla crescita dopo che le sanzioni e le nuove norme di vigilanza (oltre a massicce e costose indagini interne avviate dal management) avevano colpito l'utile annuale e fatto saltare gli obiettivi di redditività. Il piano prevede quindi la riduzione del 10% della sua forza lavoro totale spingendo sull'automazione e la banca digitale.

HSBC HSBC

 

Già nel 2011 il gruppo aveva peraltro ridotto i dipendenti di 30mila unità. Hsbc, per il quale sono sempre ricorrenti le voci di un trasferimento del quartier generale da Londra a Hong Kong (una decisione potrebbe arrivare entro l'anno), aumenterà gli investimenti in Asia e specie in Cina. Secondo Gulliver la regione sarà "il centro del commercio mondiale nel prossimo decennio". La revisione toccherà anche in bilancio con un taglio sulle attività ponderate per il rischio (Rwa) del 25% per scendere a quota 290 miliardi di sterline.

 

5 - FCA: MARCHIONNE CONTATTA HEDGE FUND PER SPINGERE GM A UNIONE

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

(ANSA) - L'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, sarebbe in contatto con alcuni hedge fund e potenziali alleati per spingere General Motors a una fusione. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti. Gm ha finora resistito alle piu' recenti avance di Chrysler, incluso ''l'appello all'amministratore delegato, Mary Barra, per una fusione delle due societa'''.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: indici in rosso, fuga da Grecia e Turchia. Bund sotto tiro. Borsa tedesca in correzione. Il G7 avverte Tsipras: 'Tempo quasi scaduto' e sul clima non oltre 2 gradi gli aumenti di temperatura. Avvertimento a Mosca: pronti a nuove sanzioni (Il Sole 24 ore da pag.1 a 5). Le condizioni di Tsipras: intervista al premier greco del Corriere della Sera (pag.1-2-3). L'Fmi all'Europa: sul deficit niente piu' tetto del 3% (La Stampa pag.22).

 

Ue: un Fmi dell'Europa e bilancio unitario. Ecco il piano Junker-Draghi-Tusk-Dijselbloem (la Repubblica pag.1 e 12).

 

Deutsche Bank: la Borsa brinda al ribaltone (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

DEUTSCHE BANKDEUTSCHE BANK

Bcc: il Governo accelera sulla riforma. Giovedi' in Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Cdp: Fondazioni in allerta sul ribaltone ai vertici. Guzzetti riunira' domani gli enti azionisti (Il Messaggero pag.20). Le mani del premier sulla Cassa Depositi: Bassanini licenziato, arriva il banchiere Costamagna (il Fatto Quotidiano pag.11).

 

Carige: aumento ad alta volatilita' (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

Telecom: l'Ipo Inwit conquista il mercato e fa il pieno di istituzionali (dai quotidiani). Manovra a tenaglia dei francesi sul colosso tlc ma il governo e' pronto al 'ribaltone' in Cdp (la Repubblica pag.30).

esselunga esselunga

 

Fca: aumenta la produzione e conferma le assunzioni in tutti gli impianti. Entro fine anno 1.000 nuovi addetti (dai quotidiani).

 

Rcs: nuova scommessa sulla Gazzetta (Il Messaggero pag.20).

 

Enel Green Power: guarda all'Algeria (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Astaldi: 5 miliardi dalla Turchia (dai quotidiani).

 

Esselunga: Caprotti ci ripensa, 'Non voglio la condanna'. Ritira la querela contro il figlio (dai quotidiani).

 

Confcommercio: Sangalli, la ripresa c'e' ma e' timida. Ora tagli alla spesa e semplificazioni. I consumi torneranno ai livelli pre-crisi solo tra 15 anni (dai quotidiani).

 

Industria: -Analisi R&S/Il Sole 24 Ore- Nel 2014 e' crollato l'utile netto. Pesano gli oneri straordinari (pag.1 e 32).

 

Lavoro: Jobs act, posti fissi cresciuti del 24% (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Fisco: acconto Irpef e Tasi, caos pagamenti (Il Messaggero pag.19).

 

Ue-Usa: entro fine anno l'intesa sul libero scambio (Il Messaggero pag.1 e 6).

 

- Milano: assemblea generale Assocalzaturifici. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Milano: incontro organizzato da Ispi 'Energia: cambia il mondo. Quali implicazioni per l'Europa e l'Italia?'. Partecipa, tra gli altri, Claudio Descalzi, a.d. Eni.

 

- Santa Margherita Ligure: Presentazione nuova Mediaset Premium.

 

- Roma: assemblea Terna per l'approvazione del bilancio 2014.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la Legge europea 2014.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera riprende l'esame congiunto del decreto legge sull'adeguamento delle pensioni e della relativa sentenza della Corte costituzionale.

 

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Rai.

 

- Monte Carlo: si conclude Ft Business of Luxury Summit 'Technology, Legacy and the New Consumer'. Partecipa, fra gli altri, John Elkann, presidente Fca.

 

- Gran Bretagna: bilancia commerciale, aprile.

 

- Eurozona: pil, I trimestre.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…