APERTURA IN CALO PER LE BORSE EUROPEE DOPO I FORTI RIALZI DELLA VIGILIA - PIAZZA AFFARI STENTA IN AVVIO (-0,6%), ENEL IN CALO (-1,4%) DOPO LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DEL GRUPPO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - BORSA: MILANO STENTA IN AVVIO (-0,6%), ENEL IN CALO (-1,4%) DOPO PIANO

Radiocor - Apertura in calo per le Borse europee dopo i forti rialzi della vigilia, quando questa mattina e' in corso un raid della polizia alla periferia di Parigi nell'ambito delle indagini sugli attentati di venerdi' scorso. A Milano il Ftse Mib scivola dello 0,62% e il Ftse All Share dello 0,56%. Deboli anche Parigi (-0,78% il Cac40), Francoforte (-0,58% il Dax30) e Londra (-0,42% il Ftse100). A Piazza Affari domina il segno meno, con Tod's in controtendenza (+1,08%), dopo che Credit Suisse ha alzato il giudizio sul titolo da 'underperform' a 'neutral'.

 

EnelEnel

Sul fronte opposto le vendite stanno colpendo tra gli altri Enel (-1,4%), ed Enel Green Power (-1,7%), dopo la presentazione del piano del gruppo, che prevede anche il progetto di integrazione tra Enel ed Enel Gp. Per quanto riguarda i cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0653 dollari (1,0639 alla vigilia), 131,31 yen (131,39), quando il biglietto verde vale 123,265 yen (123,48) . Il petrolio Wti, infine, sale dello 0,96% a 41,06 dollari al barile.

 

2 - BORSA TOKYO: SEDUTA IN LIEVE RIALZO ASPETTANDO LA BOJ (+0,09% NIKKEI)

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in lieve rialzo proseguendo la tendenza rialzista della vigilia dopo l'avvio di settimana negativo. L'attenzione del mercato e' rivolta alle decisioni che prendera' la Banca del Giappone giovedi' dopo che il paese e' tornato in recessione con il secondo trimestre consecutivo di crescita negativa. In chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli guida e' indicato a 19.649,18 punti, in rialzo di 18,55 punti pari a un progresso dello 0,09 per cento. L'indice Topix del listino principale guadagna lo 0,03% (+0,42 punti) a 1.586,53 punti. Positivo per gli scambi della piazza nipponica l'indebolimento registrato dallo yen contro il dollaro Usa.

 

3 - ENEL: OK CDA INTEGRAZIONE E SCISSIONE ENEL GREEN POWER

Radiocor - Via libera del cda di Enel al progetto di integrazione di Enel Green Power. L'operazione sara' eseguita mediante una scissione parziale non-proporzionale di Enel Green Power per effetto della quale le attivita' italiane rimarranno in capo a Egp, che diventera' interamente controllata da Enel e conseguentemente verra' delistata. Le partecipazioni estere, in capo a Egp International B.V., verranno assegnate a Enel.

 

enel green powerenel green power

Gli attuali azionisti di Enel Green Power riceveranno azioni di Enel di nuova emissione, con un rapporto di cambio di n. 0,486 azioni Enel per ciascuna azione Egp portata in concambio. Le assemblee straordinarie per l'approvazione dell'operazione, il cui perfezionamento e' previsto entro il primo trimestre 2016, sono convocate l'11 gennaio 2016. Dopo l'integrazione la quota del Mef in Enel sara' pari al 23,569%.

 

4 - ENEL: IN PIANO AL 2019 RISPARMI PER 1,8 MILIARDI

Radiocor - Enel aggiorna il piano al 2019 presentato a marzo scorso accelerando sugli obiettivi di efficienza e redditivita' e incorporando la riorganizzazione del gruppo (vedi Enel Green Power e America Latina). Al 2019 ora Enel prevede risparmi per 1,8 miliardi; una crescita annua dell'ebitda pari a circa il 4 per cento. Il target di rotazione degli asset sale da 5 a 6 miliardi. Confermata, infine, la politica di dividendi, con la previsione di una cedola da minimo 16 centesimi nel 2015 e 18 centesimi nel 2016, con un payout previsto al 65% nel 2018.

UNICREDITUNICREDIT

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

PARIGI: si' della Ue agli aiuti militari. Navi russe e francesi insieme. Incubo Isis in Germania: allarme ad Hannover, annullata la partita con l'Olanda (dai quotidiani).

 

UE: Parigi vuole piu' flessibilita' nel deficit per investire in sicurezza. Bruxelles: Italia rimandata, conti a rischio. Padoan: regole rispettate (dai quotidiani). Squinzi: serve una crescita oltre il 2% per rafforzare la ripresa (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

MERCATI: energia e difesa trainano le Borse. L'euro cala a 1,06 dollari, minimo da 7 mesi, in vista del rialzo dei tassi Fed. I mercati scongiurano la paura. Torma a salire la fiducia delle imprese tedesche (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

BANKITALIA: cedute le prime quote di Intesa Sanpaolo, UniCredit e Generali (dai quotidiani).

 

BANCHE: sofferenze record, oltre quota 200 miliardi (Avvenire pag.20).

 

UNICREDIT: per il Cib piano da 7 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.30).

 

BANCA LEONARDO: cede l'advisory all'americana Houlihan Lokey (Il Corriere della Sera pag.35).

 

TELECOM: Vivendi sale al 20,1% (Il Sole 24 Ore pag.29). La conta per il consiglio (Il Corriere della Sera pag.39).

 

RCS: in Borsa a prezzi di saldo, agli scambi passa il 2% del capitale (la Repubblica pag.30).

 

SAIPEM: non si smembra, rilancio delle attivita' core (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

TOD'S: quanto vale l'impero di un quasi politico (il Fatto Quotidiano pag.15).

 

SANOFI: cede Garessio alla bulgara Huvepharma (La Stampa pag.19).

 

AUTO: Volkswagen, frenano le vendite in Europa (dai quotidiani). GM: i grandi azionisti in manovra (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

MOTO: al via l'Eicma, primi segnali di ripresa (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

PIAGGIO: pronta a conquistare l'Asia (QN-La Nazione pag.28).

 

LEGGE DI STABILITA': il canone Rai si paghera' in 10 rate. Casa, piano di agevolazioni da 150 milioni (dai quotidiani). Taglio Ires, la rivolta dei banchieri (Il Messaggero pag.21). Sgravi al Sud: fumata nera al Senato (Il Mattino pag.14).

 

FISCO: all'Agenzia delle Entrate arrivano i dirigenti ' a tempo' (Il Messaggero pag.17).

 

- Milano: riunione Comitato esecutivo Abi. Partecipano, tra gli altri, Roberto Gualtieri, Presidente Commissione per i problemi economici e monetari al Parlamento Europeo; Antonio Patuelli, Presidente Abi.

 

- Milano: incontro Exprivia di presentazione del piano industriale2015-2020.

 

- Londra: incontro Enel con la comunita' finanziaria per la presentazione del piano strategico 2015-2019.

 

- Riccione: prosegue la Conferenza Nazionale Organizzativa Programmatica 'La Cisl del futuro sboccia da idee e scelte di oggi'. Partecipa, fra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. I lavori terminano domani.

 

- Roma: audizione del direttore dell'Agenzia delle entrate sulle banche dati nella commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe tributaria.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO