TE LO DO IO IL RATING! - SE IL PM MICHELE RIGGIERO RIUSCIRÀ A DIMOSTRARE I SUOI SOSPETTI DIVENTERÀ EROE NAZIONALE: PER LA PROCURA DI TRANI, L’AGENZIA DI RATING S&P AVREBBE DIFFUSO NOTIZIE “ESAGERATE E TENDENZIOSE SULLA TENUTA DEL SISTEMA ECONOMICO-FINANZIARIO E BANCARIO ITALIANO CONCRETAMENTE IDONEE A PROVOCARE UNA SENSIBILE ALTERAZIONE DEL PREZZO DI STRUMENTI FINANZIARI” - LE “TEMPISTICHE SOSPETTE” FANNO PENSARE A UN ATTACCO PREMEDITATO ALL’EURO…

Roberto Sommella per "Milano Finanza"

Se gli operai della Fiat si troveranno un giorno a lavorare in America lo si dovrà non solo alle mosse di Sergio Marchionne. L'uomo dal maglione nero ha certamente compiuto una scelta di campo, spostando una buona parte della produzione negli States, ma le sue strategie finanziarie e il destino di migliaia di dipendenti sono stati influenzati da una sciagurata quanto inopportuna invasione di campo di alcuni attori della finanza mondiale: gli stregoni del rating, che hanno recluso l'Italia nel club della tripla B, inevitabilmente hanno anche sospinto l'amministratore delegato della casa torinese ad andare dove il denaro in banca costa meno.

No, non è un capitolo di una spy story. È lo scenario clamoroso e inedito di cause ed effetti che sta emergendo dalle nuove carte dell'inchiesta della Procura di Trani sulle agenzie di rating e in particolar modo su Standard & Poor's, il colosso americano che a inizio anno ha appunto abbassato a freddo e senza motivazioni concrete il voto al debito sovrano italiano.

Il magistrato Michele Ruggiero ha appena depositato la notifica della chiusura indagini nei confronti di S&P, preludio di una richiesta di rinvio a giudizio (che potrebbe scattare anche per Fitch e Moody's, anch'esse sotto inchiesta). L'accusa nei confronti dei manager dell'azienda è pesantissima: manipolazione dei mercati, con l'aggravante del grave nocumento nei confronti del debito e dell'economia del Belpaese.

Ma se finora era noto perché la magistratura avesse messo nel mirino le sorelle del voto ai bilanci che dal 2010 imperversano con i loro giudizi sui mercati internazionali, colpendo una volta gli Stati Uniti, un'altra volta Roma e tutti i Paesi dell'eurozona con le conseguenze che ben si conoscono in questi mesi in tutto il Vecchio continente, quello che ancora non si sapeva e che MF-Milano Finanza è in grado di anticipare, sono i nuovi risvolti che emergerebbero anche dalle indagini disposte negli ultimi mesi dai magistrati.

Il quadro che si ricava, che ovviamente andrà tutto provato in sede di dibattimento, se ci si arriverà (Standard & Poor's ha sempre ribadito la correttezza del suo operato), getta una nuova luce sui fatti economici e politici che hanno interessato l'Italia e il suo governo a partire dall'estate del 2011, quando Silvio Berlusconi ha cominciato pericolosamente a perdere colpi e a imbarcare l'acqua che gli sarebbe stata fatale nel novembre successivo, con l'avvento dell'esecutivo tecnico guidato da Mario Monti.

La data clou, secondo la procura, è proprio quella del 1° luglio dello scorso anno, quando Standard & Poor's emise un report fortemente critico sulla manovra anti-crisi varata dal ministro dell'economia dell'epoca, Giulio Tremonti, ancor prima che venisse illustrata e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Come in altri casi, quel venerdì nero innescò una serie di vendite a Piazza Affari, un copione già visto in altre occasioni.

La domanda fondamentale, alla quale pare che Ruggiero abbia trovato risposta, è un'altra: le agenzie di rating, e in particolar modo S&P, sono rimaste arbitri dello scacchiere finanziario o hanno agevolato in qualche modo, insieme ai movimenti diplomatici e non targati Berlino, un cambio nella guida politica del nostro Paese? Secondo quanto sta venendo a galla da un'inchiesta che rischia di terremotare gli equilibri stessi del capitalismo mondiale, diviso tra chi specula, chi perde e chi emette rating e report, le mosse di S&P sarebbero (il condizionale è d'obbligo) state in qualche modo concertate da un capo all'altro delle sue sedi Milano, Londra e New York.

Tanto che anche nei confronti del nuovo ceo del colosso dei voti, Douglas Peterson, Trani ha notificato la chiusura delle indagini, così come per il suo predecessore Deven Sharma (finito sotto il tiro dell'amministrazione di Barack Obama dopo il taglio maldestro del rating degli Usa nell'agosto 2011) e per l'ad per l'Italia, Maria Pierdicchi. Su di loro pende un'accusa pesante, in quanto responsabili dell'attività di rating effettuata dai loro analisti che «elaboravano e diffondevano» nei mesi di maggio, giugno e luglio 2011, notizie non corrette «dunque false in parte» e comunque, si legge nel capo d'imputazione, «esagerate e tendenziose sulla tenuta del sistema economico-finanziario e bancario italiano concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari».

La novità degli ultimi giorni è però che, sulla base delle nuove carte in mano alla procura pugliese, proprio quel termine «falso» attribuito all'attività, comunque non perseguibile per le leggi americane, si sarebbe trasformato da un'opinione a un'azione in qualche modo «falsata». Una bella differenza, che ha fatto scattare la perseguibilità americana per le persone oggetto d'indagine e anche il possibile utilizzo della Legge 231 sulla responsabilità giuridica delle imprese, una normativa che punisce le società ree di manipolazioni di mercato non con la custodia cautelare, ma con sanzioni pecuniarie che potrebbero arrivare anche a 250 milioni di euro.

Che carte ha in mano il pm Ruggiero? La procura di Trani tiene ben coperti i suoi assi che verranno sfoderati ai primi di luglio, ma sembra che dalle ulteriori indagini effettuate con l'ausilio della Guardia di finanza, quel report di luglio e soprattutto il downgrading del debito italiano di gennaio al livello BBB potrebbero essere frutto non di una svista o di un'attività di analisi, ma di un pilotaggio delle informazioni sullo stato dell'economia italiana che avrebbe fatto scattare i report che punivano l'Italia, in momenti topici: la presentazione di una manovra (luglio, quella di Berlusconi), dicembre (il varo del decreto salva-Italia di Monti) e gennaio 2012, quando a essere bocciati furono nove Paesi, Italia compresa, dell'eurozona.

Secondo l'accusa, si tratta di azioni lecite che però messe insieme svilupperebbero il reato di manipolazione dei mercati e le stesse intercettazioni dimostrerebbero che tali giudizi, peraltro non condivisi da alcuni alti dirigenti di S&P, sarebbero stati emessi e diffusi oltre le 12 ore previste dal Regolamento Ue sulle agenzie di rating, con un timing sospetto che colpiva il Belpaese quando gli avrebbe fatto più male. Insomma, il dubbio che sta prendendo corpo in una vera e propria accusa è che S&P sia andata ben oltre la libertà di opinione sancita dalla costituzione americana, ordendo con artifizi informativi qualcosa che Berlusconi potrà derubricare in un complotto contro il suo esecutivo, ma che forse sarebbe meglio definire un vero intrigo internazionale che aveva come obiettivo non una persona ma una moneta: l'euro.

 

standard big TRIPLA A RATING STANDARD POOR MOODY'Sfitch ratingsIL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO jpegIL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO jpegIL PM MICHELE RUGGIEROSilvio BerlusconiDOUGLAS PETERSON jpeg

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO