prada armani miuccia prada

ITALIANI CHE CONTANO (I SOLDI) - ARMANI, DEL VECCHIO E MIUCCIA PRADA NELLA CLASSIFICA DEI 100 IMPRENDITORI PIÙ INFLUENTI DEL MONDO STILATA DA “FORBES”: LA CONFERMA CHE IL NOSTRO PAESE È INNOVATIVO SOLTANTO QUANDO PRODUCE DEL BELLO – IL LEGAME (AZIONARIO) TRA “RE GIORGIO” E IL PATRON DI LUXOTTICA

Andrea Cuomo per il Giornale

giorgio armanigiorgio armani

 

Giorgio Armani e Leonardo Del Vecchio. Amici. Per certi versi soci. Due ottantenni-e-passa che non si levano di torno anche se spesso hanno avuto la tentazione di farlo, perché sono meglio di tanti quarantenni, di tanti cinquantenni, di tanti millennial in questo Paese che non è un Paese per vecchi, che non è un Paese per giovani, che non è un Paese per niente.

 

Sono loro, Giorgio e Leonardo, lo stilista che ha reinventato il made in Italy e il patròn di Luxottica, gli unici italiani, con la «ragazzina» Miuccia Prada, che di anni non ne ha nemmeno 70, inseriti nella lista che Forbes ha voluto stilare delle cento grandi menti imprenditoriali del mondo contemporaneo.

 

 

Cento uomini e donne per celebrare i primi dieci decenni della rivista statunitense di economia e finanza. Imprenditori. Creativi. Geni. Innovatori. Profeti del capitalismo. Controversi. Gente come Bill Gates. Come Donald Trump. Come Jeff Bezos. Come Richard Bransono, Come Paul McCartney. Come Rupert Murdoch. Come Oprah Winfrey. Come l' architetto del Guggenheim di Bilbao Franck O. Gehry. Come Mark Zuckerberg, che un giorno si è messo in testa di farci vivere internet come un salone di parrucchiere e ci è riuscito benissimo.

leonardo del vecchioleonardo del vecchio

 

A ognuno Forbes ha affiancato una frase che ne riassume il pensiero.

Per Del Vecchio: «Una cosa che non è cambiata nella mia vita da business è che ho sempre fatto e detto ciò che davvero penso, agendo con chiarezza e trasparenza».

Per Armani: «Ho sempre cercato di mantenere un senso di realtà e mi assicuro di circondarmi delle persone giuste, che comprenda i tempi in cui viviamo».

Per Prada: «Non sono davvero interessata a costruirmi una reputazione personale. A me interessa quello che la mia azienda rappresenta».

Una piccola enciclopedia del genio italiano contemporaneo, fatto di semplicità e attenzione per il dettaglio.

 

Armani, Del Vecchio e Prada sono la conferma che l' Italia è innovativa soltanto quando produce del bello. Tutti e tre, infatti, sono legati al mondo della moda, con storie, stili e oggetti diversi. E con incroci continui. Armani e Del Vecchio in particolare hanno percorso lunghi tratti di strada insieme negli ultimi anni, diventando anche esempi di come sia difficile per giganteschi capitani di industria immaginare il futuro della propria azienda dopo la loro morte. Armani è un padre padrone che accentra tutto, non ha figli ed è azionista unico, presidente e amministratore delegato del suo gruppo.

 

miuccia pradamiuccia prada

Del Vecchio invece, partito da una bottega di occhiali ad Agordo nel bellunese e arrivato a possedere un impero su cui non tramontano mai gli occhiali da sole, ha ragionato da imprenditore illuminato, esautorando i figli dalla gestione di un gruppo da quasi 10 miliardi di fatturato e affidando tutto a manager esterni, salvo tornare in sella passati gli ottanta perché alla fine è lui quello che guarda più lontano di tutti grazie agli occhiali di cui dispone. E infatti da poco tempo ha digitalizzato l' azienda dalla A alla X, realizzando quella che lui stesso ha definito la quarta rivoluzione aziendale, essendo state le altre la licenza data proprio ad Armani, l' acquisizione di LensCrafters e la rinascita del marchio Ray-Ban. Il legame tra i due illuminati vecchietti non è solo un fatto di licenze.

Armani possiede una piccola quota azionaria di Luxottica e l' amico Leonardo gli stacca ogni anno dei dividendi a otto zeri.

 

E Miuccia? È la quota rosa della visionarietà imprenditoriale italiana, capace di trasformare la sua azienda di famiglia in uno dei marchi più blasonati del mondo, anche grazie al marito Patrizio Bertelli, che i maligni definiscono il vero genio della faccenda. Ma a Miuccia importa poco, lei in fondo è l' unica stilista al mondo che possa vantare di vestire perfino il diavolo, come recitava il titolo di un romanzo poi diventato film qualche anno fa. «Devi essere curioso e non smettere mai di studiare.

ARMANIARMANI

Devi sfidare te stesso a pensare ogni giorno di capire e reagire a quello che sta accadendo», dice Miuccia, cucendo l' ultima giacca per Belzebù.

ARMANIARMANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....