MENO SCHETTINO, PIU’ LUSSO! - LA FIGURACCIA DELLA CONCORDIA SBARCA A MIAMI AL MEETING DEGLI ARMATORI - IL VICE DELLA CARNIVAL: “RIVEDERE LE MISURE DI SICUREZZA E MENO POTERI AL COMANDANTE E PROCEDURE D’EMERGENZA SPIEGATE AI PASSEGGERI PRIMA DI PARTIRE” - “IL SETTORE NON SI È RIPRESO, FINO A CHE APPARIRANNO LE IMMAGINI DELLA CONCORDIA INCAGLIATA, SARÀ UN PROBLEMA” - GLI OSPIZI GALLEGGIANTI: ‘’IL SETTORE STA VIVENDO UN BOOM GRAZIE ALL'AUMENTO DEGLI ANZIANI IN BUONA SALUTE’’…

Maria Teresa Cometto per il "Corriere della Sera"

Gli operatori soffrono ancora per i danni causati dal naufragio Concordia all'immagine del mondo delle crociere e ai profitti delle loro compagnie. Ma ostentano ottimismo sul futuro e dal salone Seatrade Cruise Shipping Miami - aperto da ieri fino a giovedì, l'appuntamento più importante del settore - si preparano a lanciare una campagna per riconquistare la fiducia dei clienti.

«Chi conosce questa industria sa che la terribile tragedia della Concordia è stato un evento estremamente raro e che le crociere restano una delle vacanze più sicure, tuttavia abbiamo subito creato una task force come Clia, l'associazione internazionale delle compagnie di crociera, per rivedere tutte le procedure di sicurezza a bordo e migliorarle ulteriormente», ha spiegato il presidente della Clia Howard Frank, che è anche vicepresidente e responsabile operativo del gruppo Carnival, il numero 1 al mondo con quasi il 50% del mercato e 10 marchi compresa Costa Crociere.

Il disastro Concordia aveva fatto crollare subito dell'80-90% le prenotazioni di Costa, con un assestamento poi su un calo del 40-50% rispetto all'anno scorso. Essendo Costa la più grande compagnia di Carnival, l'impatto è stato pesante sui conti del primo trimestre 2012: in rosso per 139 milioni di dollari rispetto a guadagni di 152 milioni un anno fa; con la previsione di utili dimezzati per tutto l'anno.

Anche il numero 2, Royal Caribbean Cruise, ha visto un calo del 20% delle prenotazioni subito dopo il naufragio e ora registra una flessione di circa il 15%. E il numero 3, Norwegian Cruise Line, pur non diffondendo dati perché non quotato in Borsa, ha ammesso un rallentamento sensibile degli affari.

Il fatturato globale del settore è di 30 miliardi di dollari l'anno secondo le stime di Jaime Katz, analista di Morningstar, che osserva: «Il settore non si è ancora ripreso e fino a che appariranno le immagini della Concordia incagliata, sarà un problema. La domanda resta debole, perché i clienti aspettano a prenotare le crociere, sperando in forti sconti. Carnival non vuole offrire prezzi stracciati, ma se non riesce a riempire le navi dovrà fare qualcosa. In Europa poi i consumatori sono nervosi per il nuovo clima di austerità».

Ottimista appare invece Manfredi Lefebvre d'Ovidio, presidente di Silversea cruises e dell'European cruise council, l'associazione delle compagnie di crociera europee: non lo preoccupa nemmeno l'imminente celebrazione del centenario dell'affondamento del Titanic (15 aprile) con la riedizione 3D del film con Leonardo DiCaprio.

«Quando uscì nel '97 ebbe un effetto positivo sulle crociere, perché al pubblico piaceva la parte romantica della storia - dice Lefebvre d'Ovidio al Corriere -. L'industria delle crociere in Europa vale 300 mila dipendenti e ha un potenziale di crescita enorme: solo l'1% degli europei va in crociera, contro il 3% degli americani. Il problema adesso è come comunicare al pubblico i nostri sforzi per rendere ancora più sicura la vacanza a bordo di una nave».

Ieri al salone di Miami i leader del settore hanno discusso a porte chiuse proprio quali nuovi standard concordare. «Uno è l'obbligo di dare ai passeggeri le istruzioni in caso d'emergenza prima di lasciare il porto e non più entro 24 ore dall'imbarco - ha anticipato al Corriere Pierfrancesco Vago, ceo di Msc cruises -.

Un altro tema sono i controlli sul capitano, che oggi è il "dio" a bordo, uno status da rivedere alla luce dell'incidente Concordia», dice pensando probabilmente a Schettino. «Riparare i danni all'immagine delle crociere è vitale per l'economia italiana: ogni passeggero (i passaggi nei porti sono 25 milioni l'anno) spende in media 100 euro per porto visitato».

Le rotte europee sono fra quelle in maggior crescita (+109% dal 2006). «È il trend della globalizzazione, con l'aumento anche delle destinazioni esotiche come Vietnam, Cina, Abu Dhabi - spiega Fabrizio Giustarini dell'Italian trade commission (Ice) che a Miami ha organizzato la presenza italiana, la più grande del salone -. L'altra tendenza è alzare il livello del trattamento a bordo, con cabine più ampie e lussuose, e più servizi come show prestigiosi. Il settore sta vivendo un boom grazie all'aumento degli anziani in buona salute e delle famiglie che scelgono le vacanze intergenerazionali sulle navi, a un prezzo molto conveniente rispetto alla qualità».

 

SCHETTINO SCHETTINOcosta crociere logoNave costa concordiaLA NAVE CONCORDIA PIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA il direttore generale costa crociere gianni onorato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....