MENO SCHETTINO, PIU’ LUSSO! - LA FIGURACCIA DELLA CONCORDIA SBARCA A MIAMI AL MEETING DEGLI ARMATORI - IL VICE DELLA CARNIVAL: “RIVEDERE LE MISURE DI SICUREZZA E MENO POTERI AL COMANDANTE E PROCEDURE D’EMERGENZA SPIEGATE AI PASSEGGERI PRIMA DI PARTIRE” - “IL SETTORE NON SI È RIPRESO, FINO A CHE APPARIRANNO LE IMMAGINI DELLA CONCORDIA INCAGLIATA, SARÀ UN PROBLEMA” - GLI OSPIZI GALLEGGIANTI: ‘’IL SETTORE STA VIVENDO UN BOOM GRAZIE ALL'AUMENTO DEGLI ANZIANI IN BUONA SALUTE’’…

Maria Teresa Cometto per il "Corriere della Sera"

Gli operatori soffrono ancora per i danni causati dal naufragio Concordia all'immagine del mondo delle crociere e ai profitti delle loro compagnie. Ma ostentano ottimismo sul futuro e dal salone Seatrade Cruise Shipping Miami - aperto da ieri fino a giovedì, l'appuntamento più importante del settore - si preparano a lanciare una campagna per riconquistare la fiducia dei clienti.

«Chi conosce questa industria sa che la terribile tragedia della Concordia è stato un evento estremamente raro e che le crociere restano una delle vacanze più sicure, tuttavia abbiamo subito creato una task force come Clia, l'associazione internazionale delle compagnie di crociera, per rivedere tutte le procedure di sicurezza a bordo e migliorarle ulteriormente», ha spiegato il presidente della Clia Howard Frank, che è anche vicepresidente e responsabile operativo del gruppo Carnival, il numero 1 al mondo con quasi il 50% del mercato e 10 marchi compresa Costa Crociere.

Il disastro Concordia aveva fatto crollare subito dell'80-90% le prenotazioni di Costa, con un assestamento poi su un calo del 40-50% rispetto all'anno scorso. Essendo Costa la più grande compagnia di Carnival, l'impatto è stato pesante sui conti del primo trimestre 2012: in rosso per 139 milioni di dollari rispetto a guadagni di 152 milioni un anno fa; con la previsione di utili dimezzati per tutto l'anno.

Anche il numero 2, Royal Caribbean Cruise, ha visto un calo del 20% delle prenotazioni subito dopo il naufragio e ora registra una flessione di circa il 15%. E il numero 3, Norwegian Cruise Line, pur non diffondendo dati perché non quotato in Borsa, ha ammesso un rallentamento sensibile degli affari.

Il fatturato globale del settore è di 30 miliardi di dollari l'anno secondo le stime di Jaime Katz, analista di Morningstar, che osserva: «Il settore non si è ancora ripreso e fino a che appariranno le immagini della Concordia incagliata, sarà un problema. La domanda resta debole, perché i clienti aspettano a prenotare le crociere, sperando in forti sconti. Carnival non vuole offrire prezzi stracciati, ma se non riesce a riempire le navi dovrà fare qualcosa. In Europa poi i consumatori sono nervosi per il nuovo clima di austerità».

Ottimista appare invece Manfredi Lefebvre d'Ovidio, presidente di Silversea cruises e dell'European cruise council, l'associazione delle compagnie di crociera europee: non lo preoccupa nemmeno l'imminente celebrazione del centenario dell'affondamento del Titanic (15 aprile) con la riedizione 3D del film con Leonardo DiCaprio.

«Quando uscì nel '97 ebbe un effetto positivo sulle crociere, perché al pubblico piaceva la parte romantica della storia - dice Lefebvre d'Ovidio al Corriere -. L'industria delle crociere in Europa vale 300 mila dipendenti e ha un potenziale di crescita enorme: solo l'1% degli europei va in crociera, contro il 3% degli americani. Il problema adesso è come comunicare al pubblico i nostri sforzi per rendere ancora più sicura la vacanza a bordo di una nave».

Ieri al salone di Miami i leader del settore hanno discusso a porte chiuse proprio quali nuovi standard concordare. «Uno è l'obbligo di dare ai passeggeri le istruzioni in caso d'emergenza prima di lasciare il porto e non più entro 24 ore dall'imbarco - ha anticipato al Corriere Pierfrancesco Vago, ceo di Msc cruises -.

Un altro tema sono i controlli sul capitano, che oggi è il "dio" a bordo, uno status da rivedere alla luce dell'incidente Concordia», dice pensando probabilmente a Schettino. «Riparare i danni all'immagine delle crociere è vitale per l'economia italiana: ogni passeggero (i passaggi nei porti sono 25 milioni l'anno) spende in media 100 euro per porto visitato».

Le rotte europee sono fra quelle in maggior crescita (+109% dal 2006). «È il trend della globalizzazione, con l'aumento anche delle destinazioni esotiche come Vietnam, Cina, Abu Dhabi - spiega Fabrizio Giustarini dell'Italian trade commission (Ice) che a Miami ha organizzato la presenza italiana, la più grande del salone -. L'altra tendenza è alzare il livello del trattamento a bordo, con cabine più ampie e lussuose, e più servizi come show prestigiosi. Il settore sta vivendo un boom grazie all'aumento degli anziani in buona salute e delle famiglie che scelgono le vacanze intergenerazionali sulle navi, a un prezzo molto conveniente rispetto alla qualità».

 

SCHETTINO SCHETTINOcosta crociere logoNave costa concordiaLA NAVE CONCORDIA PIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA il direttore generale costa crociere gianni onorato

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)