MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA! - ARROGANCE PROFUMO RIUSCIRÀ A FARSI DARE POTERI ASSOLUTI NELLA PROSSIMA ASSEMBLEA DI BANCA MPS? - DENTRO LA FONDAZIONE DISSESTATA INIZIANO A PROLIFERARE VOCI CRITICHE, LA PROVINCIA PER LA PRIMA VOLTA HA ALZATO LA VOCE E GLI EX MARGHERITA HANNO SCRITTO ADDIRITTURA ALLA CONSOB - GABRIELLO MANCINI PREPARA LO SCHERZETTO A PROFUMO DI BRONTOS?

Luca Gualtieri per "Milano Finanza"

Da oltre sei mesi Siena è una città divisa e l'argomento di dispute e lacerazioni è sempre lo stesso: il Monte dei Paschi. Dopo la tregua estiva in questi giorni la città toscana è tornata a dividersi sul destino della banca e in particolare sui nuovi assetti di governance proposti dal cda. Martedì prossimo gli azionisti di Mps saranno infatti chiamati ad approvare alcune modifiche statutarie che cambieranno il ruolo dell'assemblea e della presidenza.

In particolare, con questi interventi non sarà più necessario che l'assemblea autorizzi la cessione di rami d'azienda, che diventerebbe quindi una decisione di esclusiva competenza del cda. Il presidente Alessandro Profumo avrà inoltre potere di proposta «in merito alla nomina, alla revoca e ai provvedimenti relativi allo stato giuridico ed economico dei responsabili delle strutture a riporto diretto del cda».

Anche se la banca minimizza gli effetti delle modifiche, in molti a Siena ritengono che questa mossa indebolirà non poco la Fondazione. Gli occhi sono quindi puntati su Palazzo Sansedoni, oggi azionista di riferimento della banca al 34,9%, che con il suo voto determinerà l'esito dell'assemblea. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, numerosi membri della deputazione generale avrebbero espresso aperto dissenso verso le modifiche statutarie della banca.

Anche se si tratta soltanto di posizioni minoritarie, il presidente Gabriello Mancini sta svolgendo una delicata azione diplomatica per evitare spaccature. Questi mal di pancia del resto sono il riflesso di quanto sta avvenendo nel Pd senese, da mesi diviso tra i cattolici ex Margherita, detrattori del nuovo corso targato Alessandro Profumo, e la componente diessina vicina all'ex sindaco Franco Ceccuzzi.

Nei giorni scorsi la componente cattolica riunita nell'Associazione Confronti ha dato voce al dissenso verso le modifiche statutarie e si è perfino rivolta alla Consob con una missiva. Anche la Provincia di Siena si è fatta sentire con chiarezza incalzando la Fondazione a salvaguardare il ruolo di azionista di riferimento. Per il momento Mancini non si è ancora espresso, ma fonti vicine a Palazzo Sansedoni fanno sapere che il presidente si è impegnato a garantire il sostegno a Profumo. Del resto la Fondazione non sembra in grado di difendere lo status quo, visto che la sua egemonia in Rocca Salimbeni non è più giustificata da un'effettiva capacità di investimento.

Il momento della verità si avrà oggi, quando la deputazione amministratrice discuterà delle modifiche statutarie e metterà l'argomento ai voti. Come detto, Mancini è sicuro di avere la maggioranza dalla sua parte, ma le pressioni esercitate negli ultimi giorni dalla politica senese potrebbero avere più di un contraccolpo sulla votazione. Se da Palazzo Sansedoni arriverà luce verde, in assemblea non dovrebbero esserci sorprese e la svolta voluta da Profumo dovrebbe avvenire senza incidenti di percorso.

 

Alessandro Profumo monte dei paschi di sienaGabriello ManciniMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Palazzo Sansedoni Siena

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN