ASSICURAZIONI SINDACALI - LA SOCIETA' ATTIVA NEL BUSINESS ASSICURATIVO MARTE SRL PERDE I SOCI PER STRADA. MA NON LA CISL DI BONANNI, CHE ANZI POTREBBE SALIRE AL 100%...

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Obiettivo: cercare di non perdere la presa sulle assicurazioni. In questi giorni, dalle parti della Cisl, è venuto a galla un problema di non poco conto. Si dà infatti il caso che la Confederazione, guidata da Raffaele Bonanni, debba decidere il destino della Marte broker di assicurazioni srl, ovvero la società di brokeraggio assicurativo di cui il sindacato è azionista al 50%. Il fatto è che l'altro socio, il Gruppo Gpa, di recente è stato messo in liquidazione. Non proprio una bella notizia, almeno a prima vista, dal momento che si trattava del socio "tecnico-industriale", in pratica quello che finora ha messo a disposizione il suo know-how assicurativo.

E si capisce, visto che il Gruppo Gpa da una parte fa capo alla famiglia Occhipinti, che proprio del brokeraggio assicurativo ha fatto il suo core business, dall'altra è riconducibile a UnipolSai e a Vittoria Assicurazioni. Che fare, a questo punto, con il socio destinato a defilarsi? L'interrogativo si va facendo strada per i corridoi di via Po, dove in realtà i problemi in cima all'agenda dovrebbero essere altri: dalla disoccupazione nel Paese agli annunci di riforme economiche di un governo che sembra infischiarsi del contributo delle sigle, passando per un'operazione di ristrutturazione a cui il sindacato sta lavorando per superare alcune difficoltà economiche.

Il giocattolino
Marte, pur in anni di crisi molto grave, è riuscita a portare in dote un bel po' di "soldini", considerando che è attiva dal 2007. L'ultimo bilancio disponibile, chiuso il 31 dicembre 2012, parla di un fatturato di quasi 2 milioni di euro, praticamente raddoppiati rispetto agli 1,1 milioni dell'anno precedente. Ed è anche lievemente cresciuto l'utile attestandosi a 116 mila euro. In più, in cassa, la società dispone di una liquidità di 500 mila euro. Insomma, pare proprio aver tenuto egregiamente botta alla tempesta finanziaria.

Ma cosa fa, esattamente, Marte? In sostanza vende polizze agli iscritti al sindacato attraverso due canali distributivi: quello dei Caf e quello della Federazione nazionale pensionati. Il trend di mercato, si apprende dall'ultima relazione sulla gestione, si è confermato sui valori dell'anno precedente, con circa mille polizze vendute al mese. Tutto questo, dice la Cisl, serve essenzialmente per proporre prodotti assicurativi agevolati agli iscritti. Di certo, però, la Marte è una società di capitali che fattura soldi e che potrebbe concretamente mettere a disposizione di via Po la distribuzione degli utili. Tutto lecito, per carità, ma in passato qualche mugugno interno al sindacato c'è stato.

Il piano
Adesso c'è da capire cosa fare in futuro. Sergio Betti, presidente di Marte è già segretario confederale della Cisl, non sembra avere dubbi. "La società continua tranquillamente ad andare avanti", ha detto a La Notizia, spiegando che ora davanti c'è un'alternativa. "Non appena si capiranno gli esiti della liquidazione", ha aggiunto, "la Cisl avrà trenta giorni di tempo per esercitare la prelazione sulla quota ora detenuta dal Gruppo Gpa. Se l'operazione sarà ritenuta conveniente allora si farà, altrimenti si potrà aprire a un altro socio". Lo scenario, quindi, potrebbe anche vedere una Cisl con non soltanto lascia il business assicurativo, ma addirittura raddoppia diventando azionista unico di una società di brokeraggio. Una prospettiva che sembrerebbe trascurare, però, le polemiche seguite alle numerose società di capitali in cui è coinvolta la Cisl (vedi La Notizia del 12 marzo 2013).

Tra l'altro Betti oggi siede anche nella deputazione generale della fondazione Mps. Posizione che potrebbe essere imbarazzante, soprattutto nel caso in cui la Cisl dovesse scegliere un nuovo socio per Marte. Betti, però, non si scompone, dicendo che siede in un organo della fondazione "che dà solo un indirizzo politico". Eppure la Cisl con Mps ha molto a che fare. Dall'elenco delle convenzioni del sindacato a livello territoriale, per esempio, viene fuori che in alcune città gli iscritti posso fruire di conti correnti Mps a prezzo agevolato e a spese ridotte.

 

 

Rosario Trefiletti e Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni RAFFAELE BONANNI SERGIO BETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....