patuelli visco padoan banche etruria crac banca

NULLA QUAESTIO - IL FONDO ATLANTE (ATTRAVERSO QUAESTIO) IMPEGNERA’ AL MASSIMO 1,5 MILIARDI PER L’AUMENTO DI CAPITALE DELLA POP DI VICENZA. BUIO PESTO SUL FUTURO DI UNA BANCA CHE VALE MENO DI ZERO

1.POP. VICENZA: IMPEGNO ATLANTE FINO A MASSIMO 1,5 MLD

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

(ANSA) - "Quaestio, per conto del Fondo Atlante, ha assunto l'impegno nei confronti di UniCredit a sottoscrivere le azioni di nuova emissione dall'aumento di capitale di Popolare di Vicenza non sottoscritte, nell'ambito dell'offerta finalizzata alla quotazione, fino all'importo massimo di 1.500 milioni di euro". E' quanto si legge in una nota di Unicredit sulla base dell'accordo raggiunto con Quaestio.

 

 

2.POPOLARE VICENZA, LA BANCA CHE VALE MENO DI ZERO

Camilla Conti per “il Giornale

 

Senza aumento di capitale la Popolare di Vicenza vale zero. È solo una suggestione, sia chiaro, che però ieri circolava nelle sale operative dopo aver letto il comunicato diffuso in mattinata dall' istituto veneto:

popolare vicenza 7popolare vicenza 7

 

«Nel corso delle attività di pre-marketing e di investor education sono emerse indicazioni di interesse non sufficienti a consentire la determinazione di uno specifico intervallo di valorizzazione indicativa secondo la normale prassi di mercato», riporta la nota scritta al termine del cda di lunedì notte sul prezzo dell' Ipo e del contestuale aumento di capitale.

 

L' aumento di capitale avverrà quindi ad un prezzo compreso tra 0,1 e 3 euro per azione. Una forchetta amplissima che ha il solo fine di «consentire la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte degli investitori istituzionali» nell' ambito del progetto di quotazione in Borsa dell' istituto.

popolare vicenza 4popolare vicenza 4

 

L' intervallo individuato corrisponde a una valorizzazione del capitale post-aumento tra un minimo (peraltro non vincolante) di circa 1,5 e un massimo di circa 1,8 miliardi. Insomma, la popolare vicentina rischia di capitalizzare in Piazza Affari meno dell' aumento (1,75 miliardi) che deve varare.

 

Quindi, considerando che tale aumento non è ancora partito, il valore oggi oscilla tra -250 e +50 milioni. Non solo. In base ad altri calcoli teorici basati sul confronto fra il patrimonio netto dell' istituto pre e post ricapitalizzazione con la valorizzazione delle altre popolari già quotate, la «linea Maginot» per i soci della Vicenza - ovvero il livello che consentirà a chi investe di pareggiare - sarà attorno ai 40 centesimi: quando il titolo viaggia sotto si perde, quando naviga sopra invece si vince.

 

popolare vicenza 3popolare vicenza 3

Secondo i broker più pessimisti, indipendentemente dal range di prezzo sarà difficilissimo quotare la banca perché il mercato pare non avere alcuna intenzione di sottoscrivere l' Ipo. «Nella migliore delle ipotesi se la comprerà tutta Atlante», ha commentato un trader all' agenzia Reuters.  «Allo stessa valutazione puoi comprare banche migliori come la stessa UniCredit, quindi perché gli investitori dovrebbero comprare la Vicenza?», si chiede un altro esperto.

popolare vicenza 2popolare vicenza 2

 

La partita vicentina, nonostante il paracadute aperto dal fondo Atlante pronto a subentrare a Unicredit (garante unico dell' aumento di capitale), si fa sempre più complicata: è slittato anche il nulla osta della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo della quotazione, atteso per ieri.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

L' iter autorizzativo sarebbe stato infatti rallentato da una serie di richieste d' integrazione al prospetto avanzate dalla Commissione. E che la tensione stia salendo lo dimostra anche l' improvvisa impennata al ribasso dei titoli bancari partita sul finale di seduta ieri pomeriggio:

 

Intesa Sanpaolo ha ceduto l' 1,63%, Mediobanca l' 1,5%, Ubi il 2,8 per cento. Peggio hanno fatto Bpm (-2,07%), Banco Popolare (-2,74%), Bper (-3,34%) e, fuori dal Ftse Mib, anche Carige che ha lasciato sul terreno il 3,94 per cento.

 

popolare vicenzapopolare vicenza

Non sono ancora in Borsa ma soffrono già i piccoli azionisti della Vicenza: i loro titoli nel 2014 valevano 62,5 euro per poi essere svalutati a 48 un anno dopo e a 6,3 nei mesi scorsi quando è stato fissato il prezzo del recesso.

 

Diritto per altro esercitato solo dallo 0,27% del capitale sociale per un controvalore da liquidare pari a circa 1,7 milioni. Un falò miliardario di soldi investiti dai soci-clienti nell' arco di un ventennio della gestione Zonin.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....