AUMENTO RCS: PER ORA C’È SOLO IL 36% DEL CAPITALE – CACCIA GROSSA PER L’INOPTATO

Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

Archiviata la presentazione del piano industriale ora la palla sul futuro di Rcs passa direttamente nelle mani dei soci. La prossima settimana cominceranno a riunirsi i consigli di amministrazione dei singoli azionisti per decidere se partecipare o meno alla ricapitalizzazione fino a 600 milioni di euro. Il tutto dovrà avvenire prima del prossimo 10 aprile, data indicativa per la nuova riunione del board del gruppo editoriale che dovrebbe definire nel dettaglio il progetto di ristrutturazione.

Allo stato attuale il quadro non è ancora chiaro. Il piano messo sul tavolo dall'amministratore delegato Pietro Scott Jovane non ha convinto appieno il consiglio, in particolare il dito è puntato sia su alcuni elementi di carattere industriale sia su alcuni aspetti finanziari, come l'accordo con le banche che prevede, a fronte del rifinanziamento del debito, un rimborso del 25% dell'esposizione anziché un riscadenziamento tout court. L'esito è dunque una spaccatura tra i soci.

Anche se c'è un fronte, di un certo peso, che è pronto a dare fiducia al progetto dell'ad. Al momento, sono date per certe le adesioni alla ripatrimonializzazione di Mediobanca, Fiat, Intesa Sanpaolo, Fondiaria Sai e di Lucchini. Una fetta che rappresenta circa il 36% del capitale e che assicurerebbe dunque denari freschi per 216 milioni. Certo, il resto potrebbe venir assorbito dal consorzio di garanzia ma a questo punto diventa fondamentale capire se esiste e esisterà ancora un nocciolo duro di azionisti che si prenderà l'onere di ridisegnare l'identità di Rcs.

Anche perché, considerato che l'aumento di capitale verrà promosso a un forte sconto sul Terp, si parla anche del 50%, gli effetti fortemente diluitivi potrebbero stravolgere gli assetti. Di conseguenza, chi non dovesse sottoscrivere l'iniezione di liquidità si ritroverebbe con un investimento fortemente ridimensionato. Un punto che costringerà per forza di cose i soci a interrogarsi sull'opportunità o meno di partecipare al rilancio. Detto questo, molti interpretano questa fase, con tutte le problematiche annesse, come un'opportunità reale per dare una nuova fisionomia alla società.

Con l'auspicio che possa prima o poi, magari dopo la conversione completa al digitale, diventare un boccone appetibile per un gruppo editoriale puro, come la tedesca Axel Springer, sul cui potenziale interesse si è vociferato nelle ultime ore. Soprattutto a valle delle dimissioni del presidente di UniCredit Giuseppe Vita, già nel board del gruppo editoriale teutonico, dal consiglio di Rcs. Rumor, tuttavia, che non trovano conferma complice anche il fatto che Axel Springer ha già completato la sua trasformazione e negli ultimi anni ha acquistato soltanto siti internet mantenendo la presenza nella carta stampata solo con Die Welt e la Bild.

In ragione anche di ciò i prossimi giorni saranno cruciali per capire quanto sia possibile compattare il fronte degli azionisti. Se il no dei Benetton è scontato, alcune posizioni potrebbero essere riviste. La schiera degli indecisi è infatti nutrita. Il primo della lista, per peso azionario, è Giuseppe Rotelli, insoddisfatto del piano ma non ancora certo di volersi sfilare. In forse anche la Italmobiliare di Pesenti, la Pirelli di Marco Tronchetti Provera così come le Generali e la famiglia Merloni. Il progetto e i suoi futuri aggiustamenti potrebbero dunque essere la chiave di volta.

 

 

Diego della valleTRONCHETTI PROVERAy 2bag41 john elkannmario greco generali GIUSEPPE ROTELLI PIETRO SCOTT JOVANE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....