SOTTO A CHI TOCCA! - PER L’ “ECONOMIST”, LA FRANCIA È “LA BOMBA A OROLOGERIA NEL CUORE DELL’EUROPA” - DOPO GRECIA, SPAGNA E ITALIA, IL SETTIMANALE BRITANNICO (E ANTI-HOLLANDE) ORA SCOMMETTE CONTRO PARIGI. GLI SPECULATORI GLI ANDRANNO DIETRO? - MOSCOVICI: “NON SIAMO IL MALATO D’EUROPA, FAREMO RIFORME MA ‘ALLA FRANCESE’”. E IL PIL STA CRESCENDO - MONTEBOURG: “L’ECONOMIST È COME ‘CHARLIE HEBDO’” - AYRAULT: “CERCANO SOLO DI VENDERE COPIE”…

1 - FRANCIA/ ECONOMIST ATTACCA: BOMBA A OROLOGERIA,PERICOLO SU EURO DURE CRITICHE A HOLLANDE, MANCA DI CORAGGIO, NON FARÀ RIFORME
(TMNews) - Altroché Grecia, Spagna o Italia, secondo The Economist adesso il vero problema dell'Europa si chiama Francia: è una vera e propria "bomba a orologeria" che potrebbe "esplodere in qualunque momento già dall'anno prossimo". Tanto da sostenere che "potrebbe diventare il maggior pericolo per la moneta unica". Il settimanale britannico attacca duramente il presidente Francois Hollande e il premier Jean-Marc Ayrault, entrambi socialisti.

"Né Hollande né Ayrault sembrano il genere di leader sufficientemente coraggiosi, capaci di imporre le riforme di fronte a una opposizione generalizzata". The Economist punta il dito su un elenco di criticità della Francia, che vanno dall'economia stagnante all'elevata disoccupazione, dal gigantesco deficit del commercio con l'estero al peso "smisurato" dello Stato, al peggioramento del clima che circonda le imprese dopo i rialzi delle tasse decisi da Hollande. Questi poi rappresenta una sorta di "elettorato elitario" francese che secondo il settimanale "non è disposto fare altre cessioni di sovranità verso l'Ue".

Tutto sommato si torna sull'immagine di una Francia che The Economist già descritto come in stato di totale "negazione mentale" durante la competizione per le presidenziali, in cui l'allora candidato Hollande era stato definito "un uomo piuttosto pericoloso" la cui vittoria sarebbe stata negativa per la Francia e per l'Europa.

Una bocciatura quasi senza appelli quindi, proprio nel giorno in cui i dati sul Pil del terzo trimestre hanno invece riservato inattesi sviluppi positivi per la Francia, che invece di subire un calo ha visto l'economia crescere dello 0,2 per cento. (fonte Afp)

2 - PARIGI: NON SIAMO IL MALATO D'EUROPA MOSCOVICI: NESSUN BISOGNO DELLE STESSE RIFORME DI ITALIA E SPAGNA
(TMNews) - Forte degli inattesi dati sulla crescita del Pil diffusi ieri, il ministro delle Finanze francese, Pierre Moscovici, respinge l'ipotesi che la Francia possa trovarsi a breve al centro della crisi economica dell'eurozona. "La Francia non è il malato d'Europa - ha dichiarato al Financial Times - la Francia rimane la quinta maggiore economia del mondo che ha tutte le risorse, ma necessita di rilanciare la sua competitività".

Ieri, l'Economist ha scritto che adesso il vero problema dell'Europa sarebbe proprio la Francia, definita una "bomba a orologeria" che potrebbe "esplodere in qualunque momento già dall'anno prossimo", rischiando di "diventare il maggior pericolo per la moneta unica". Nell'intervista al quotidiano economico della City, Moscovici sottolinea inoltre come la Francia non stia adottando le stesse riforme dell'Italia e della Spagna, "perchè noi non siamo l'Italia o la Spagna. Non abbiamo le stesse debolezze. Per questo adotteremo riforme alla francese. Saranno più ambiziose di quelle lanciate da qualsiasi altro governo francese prima di noi".

3 - FRANCIA: GOVERNO INSORGE CONTRO COPERTINA THE ECONOMIST
(AGI/REUTERS) - "Onestamente - dice il ministro dell'Industria, Arnaud Montebourg - The Economist non si e' mai distinto per un particolare senso di sconfinata giustizia". "E' il Charlie Hebdo della City", aggiunge, facendo riferimento al giornale satirico francese piu' volte al centro della bufera per le sue copertine satiriche sull'Islam, tra cui quella in cui il profeta Maometto viene raffigurato nudo. Duro anche il premier Jean Marc Ayrault: "Stiamo parlando di un giornale che fa ricorso agli eccessi per vendere copie. La Francia non e' per niente impressionata".

4 - PIL: FRANCIA; +0,2% TERZO TRIMESTRE, SOPRA STIME
(ANSA) - Il pil della Francia è cresciuto dello 0,2% nel terzo trimestre sui tre mesi precedenti. Lo comunica l'istituto di statistica francese aggiungendo che il dato acquisito per il 2012 è di un progresso dello 0,2%. Il dato è migliore delle stime che davano una stagnazione anche nel terzo trimestre.

 

ECONOMIST SULLA FRANCIA - LA BOMBA A OROLOGERIA NEL CUORE DELL EUROPAFRANCOIS HOLLANDEJEAN MARC AYRAULTARNAUD MONTEBOURGPIERRE MOSCOVICI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)