SPREAD STABILE A 113 PUNTI - AVVIO DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, INTIMORITE DAL CROLLO DELLE MATERIE PRIME CON IL PETROLIO CHE VIENE SCAMBIATO SOTTO LA SOGLIA DEI 46 DOLLARI AL BARILE - PIAZZA AFFARI -0,57%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 113 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra il Btp e il Bund tedesco che in avvio di giornata segna 113 punti con un rendimento all'1,76%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,57%, PREOCCUPA CALO MATERIE PRIME

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, intimorite dal crollo delle materie prime con il petrolio che questa mattina, sebbene stia risalendo la china (+0,45%), e' scambiato sotto la soglia dei 46 dollari al barile, esattamente a 45,62 dollari. Non aiuta inoltre la chiusura debole registrata ieri sera da Wall Street. Sulle prime battute Milano cede lo 0,57%, Parigi lo 0,62%, Francoforte lo 0,41% e Madrid lo 0,62%. Va giu' anche Londra (-0,11%), che aveva perso punti anche la vigilia.

 

MEDIOLANUM MEDIOLANUM

A Piazza Affari sono deboli le azioni delle banche. Dopo la volata di oltre il 5% di ieri, limano dello 0,7% le Mediolanum. Per contro continuano a correre le Fca (+0,4%), spinte dai dati sulle immatricolazioni in Italia, balzate a luglio del 19,3%, piu' delle vendite generali del mercato. Atlantia va su dello 0,12%, dopo i conti semestrali. Telecom Italia oscilla poco sopra la parita', in vista dell'annuncio di un accordo commerciale con Me diaset (-0,2%), come anticipato ieri da Radiocor. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,0956 dollari (ieri a 1,0969) e a 135,86 (135,97), mentre il biglietto verde quota 123,94 (123,96 yen).

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A 20.520 PUNTI, ANCORA IN CALO (-0,14%)

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha di nuovo chiuso in ribasso a causa delle preoccupazioni per l'economia mondiale aggravate dai dati americani e dall'andamento del petrolio. A fine scambi, l'indice Nikkei ha perso lo 0,14% (-27,75 punti) a 20.520,36 punti (ha perso lo 0,18% ieri). L'indice Topix ha guadagnato lo 0,01% (+0,23 punti) a 1.659,83 punti.La seduta e' stata molto dinamica con 2,38 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - TOYOTA: +10% UTILI TRIMESTRE CON YEN DEBOLE E TAGLIO COSTI

(ANSA) - Conti in salute per Toyota nel primo trimestre dell'esercizio 2015/16, chiuso il 30 giugno, sostenuti dallo yen debole: l'utile netto di gruppo aumenta del 10% annuo, a 646,3 miliardi di yen (quasi 5 miliardi di euro), con profitti operativi in rialzo da 692,7 a 756 miliardi su ricavi netti a 6.980 miliardi (+10%). Tra i fattori favorevoli, si legge in una nota, quelli valutari (stimati in 145 miliardi) e minori costi per 60 miliardi. In frenata i veicoli venduti: si attestano a 2,114 milioni di unità (-127.285 su base annua).

 

5 - AXA: UTILE SEMESTRE -7% A 3,08 MLD, PESANO TASSI INTERESSE

la toyota mirai e?? elettrica ma funziona con una batteria a idrogeno arrivera?? entro la fine dell'annola toyota mirai e?? elettrica ma funziona con una batteria a idrogeno arrivera?? entro la fine dell’anno

(ANSA) - Utile netto in calo del 7% a dati comparabili, a 3,077 miliardi di euro, nel primo semestre per il gruppo Axa, su cui pesa l'effetto negativo dei tassi d'interesse bassi sul valore di asset finanziari e prodotti derivati. Il fatturato è aumentato del 2%, a 54,521 miliardi, grazie in particolare a una crescita del 6% nel segmento del risparmio gestito, con un risultato operativo in crescita del 2% a 3,102 miliardi e un tasso di redditività del capitale al 16,1%. Il tasso di solvibilità I è del 258% al 30 giugno 2015, in calo di 8 punti rispetto a fine 2014 principalmente a causa del calo delle plusvalenze sui tassi d'interesse, il tasso di solvibilità economica del 215%, in aumento di 14 punti grazie al buon risultato operativo e a un effetto cambio favorevole.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

Axa_logoAxa_logo

 

Atene: la Borsa riapre e cade. Le banche perdono il 30% del valore. Non c'e' impatto sugli altri mercati europei: Milano +0,75%. (Il Sole 24 Ore pag 1-3)

 

Mezzogiorno:

 

- 'Al Sud piu' sgravi e investimenti veri'. Il Vice ministro dell'Economia Enrico Morando: Valutiamo la possibilita' di concentrare sul solo Mezzogiorno la decontribuzione'. (Il Messaggero pag 5) - Sud, agenda in due punti: lavoro e infrastrutture. Il sindaco di Bari Decaro: 'concentrare le risorse dei fondi europei su strade, ferrovie, logistica e cultura'. (L'Unita' pag 8) - Renzi-Sud, la guerra incivile. Dopo le offese del premier, la verita' sui 400 miliardi gia' investiti nel Meridione. (Il Giornale pag 1-4) - Renzi fa il ministero allo spreco. Un dicastero per il Mezzogiorno e 80 miliardi di investimenti: ecco la risposta al rapporto Svimez e ai lamenti di Saviano. Ma e' una ricetta gia' fallita in passato. E c'e' chi contesta anche la stessa emergenza:'dati non veritieri'. (Libero pag 1-2) - Boeri: Sud, serve il reddito minimo. 'Poverta' al massimo storico: pronto il piano Inps per gli over 55 ma il governo lo approvi'. (Il Mattino pag 1-3) Fisco, cosi' si riducono i controlli. Nella bozza 2015 di convenzione Mef-Entrate 400mila verifiche in meno rispetto al 2014 (Il Sole 24 Ore pag 5). - Inchieste, furti e fallimenti. Bagnoli muore da 20 anni. (La Repubblica pag 5)

 

Exor conquista PartnerRe. Salta la fusione con Axis, a segno l'offerta italiana da 6,9 miliardi di dollari. Il presidente Elkann: 'si sviluppera' come primaria societa' di riassicurazione indipendente e globale'. Il Sole 24 Ore pag 19

 

'Per Poste Italiane ipo tra fine ottobre e novembre'. Intervista a il presidente della societa' Luisa Todini: prospetto in Consob dopo il 10 agosto. (Il Sole 24 Ore pag 19)

 

Il Milan ci ripensa e frena sullo stadio al Portello (Il Sole 24 Ore pag 1-10)

 

Rai: - Duello in Vigilanza sul nuovo cda (Il Sole 24 Ore pag 7) - Campo dall''Orto capo azienda e i 5 Stelle portano Freccero in consiglio (La Stampa pag3) - Mansi, Vicepresidente di Comfindustria, in campo ma il voto e' a rischio. FI pronta a rompere. In salita la trattativa Renzi-Berlusconi sul presidente. (La Repubblica pag 10)

 

UniCredit: Londra lancia l'allarme sul capitale Per il Financial Times al gruppo serve piu' patrimonio. Pesa l'Ucraina. Ma l'a.d. Ghizzoni punta tutto sul piano di taglio dei costi. Sale l'attesa per il cda di domani (Il Giornale pag.20)

 

Cdp: Gallia diventa anche dg. Nuovo round di nomine: a Pattofatto le partecipazioni. Utili in calo (dai giornali)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Carige, Buzzi Unicem, Campari, Mediobanca.

 

- Conference call Axa Group. Ore 9,30. - Conference call Campari. Ore 13,00.

 

Teheran: visita dei ministri dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e degli Esteri, Paolo Gentiloni, alla guida di una delegazine di imprese italiane

 

Kyoto: si conclude la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in Giappone

 

Roma: la commissione di Vigilanza Rai ha all'ordine del giorno la designazione dei componenti di indicazione parlamentare del consiglio di amministrazione della Rai

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…