grecia

SPREAD A 126 PUNTI - AVVIO IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, CONVINTE CHE SARA' RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA ATENE E L'EUROGRUPPO - PIAZZA AFFARI +0,9% - ENI, CROLLA L’UTILE NEL QUARTO TRIMESTRE 2014 (-64% RISPETTO AL 2013)

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN CALO A 126 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund in avvio di giornata. Il differenziale segna 126 punti contro i 128 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso dal titolo decennale italiani è dell'1,62%.

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

2 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO SU SPERANZA ACCORDO CON LA GRECIA, +0,9% MILANO

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, convinte che a breve sara' raggiunto un accordo tra il Governo di Atene e l'Eurogruppo sul debito pubblico greco. Il premier greco, Alexis Tsipras, ha dichiarato che Atene punta a 'una soluzione, non a una rottura' con l'Europa. Sono tornate in secondo piano le preoccupazioni per le violenze in Libia. Sulle prime battute Milano va su dello 0,93%, Parigi dello 0,62% e Francoforte dello 0,3%. Londra ha aperto in progresso dello 0,23%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

A Piazza Affari balzano in avanti del 3% le Eni, festeggiando i conti del 2014 archiviati con un utile di 3,7 miliardi. Del gruppo del cane a sei zampe sono in evidenza anche le Saipem (+3,2%), nonostante il prezzo del greggio (wti) limi dello 0,3% attestandosi a 53,39 dollari al barile. Corrono le azioni delle banche, con Mps (+2,17%) in testa mentre gli investitori si interrogano sull'interesse di fondi nei confronti della banca senese che a brev e lancera' un aumento di capitale da 3 miliardi. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1385 dollari (ieri 1,14) e 135,68 yen (135,66) , mentre il dollaro-yen e' pari a 119,1 (119,02).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +1,18% DOPO BOJ, LIVELLO PIU' ALTO DAL 2007

MPS MPS

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in netto rialzo dopo la decisione della Banca centrale (BoJ) di mantenere la propria politica ultra-accomodante e sulle attese di un accordo sul debito greco. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato l'1,18% (+212,08 punti) a 18.199,17 punti, il livello piu' elevato da luglio 2007. L'indice Topix ha preso l'1,41% (+20,60 punti) a 1.482,67 punti. La seduta e' stata molto dinamica con 2,7 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - ENI: 0,46 MLD UTILE ADJ IV TRIMESTRE (-64%), 3,71 MLD NEL 2014 (-16%)

Radiocor - Le partecipazioni in Galp e Snam zavorrano l'utile Eni nel quarto trimestre 2014. Nel periodo, informa una nota, l'utile netto adjusted di 0,46 miliardi di euro evidenzia una riduzione del 64% rispetto allo stesso periodo 2013, per effetto del peggioramento della performance operativa e dei minori proventi su partecipazioni (-0,42 miliardi) relativi in particolare agli oneri (0,38 miliardi) derivanti dalla valutazione al prezzo di borsa delle partecipazioni in Galp e Snam al servizio dei rispettivi prestiti obbligazionari convertibili (un provento di 0,07 miliardi nel quarto trimestre 2013). Su base annua l'utile netto adjusted di 3,71 miliardi diminuisce del 16,3% rispetto all'anno precedente. I risultati si collocano nella parte bassa del consensus di mercato.

PEUGEOT PEUGEOT

 

5 - PEUGEOT CITROEN:ROSSO 555 MLN IN 2014, TORNA UTILE OPERATIVO

 (ANSA) - Conti ancora in rosso, ma in forte miglioramento, nel 2014 per la casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen, che ha chiuso l'esercizio con una perdita netta da 555 milioni di euro, contro gli oltre 2,2 miliardi del 2013. Torna in positivo invece, per 905 miliardi di euro il risultato operativo corrente, in linea con l'obiettivo del piano di riassetto a medio termine. Migliora anche il free cash flow, che nel 2014 è stato positivo per 2,18 miliardi di euro, contro i -426 dell'esercizio precedente.

 

6 - MORNING NOTE

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

Radiocor  

 

Grecia: Atene apre al piano Ue, aiuti estesi per sei mesi; oggi l'esame Eurogruppo; Bce in pressing; Borse in rialzo (Il Sole 24 ore, pag. 1)

 

Veneto Banca: Procura di Roma avvia inchiesta per 'gravi anomalie nella gestione del credito', indagati il d.g. Consoli e l'ex presidente Trinca (dai giornali)

 

Banche: 'Basta intrecci con lo Stato e cautela sui titoli pubblici', intervista a Ignazio Angeloni della Vigilanza Bce (la Repubblica, pag. 27)

 

Bce: oggi il consiglio dell'Eurotower, 'Draghi non riaprira' i rubinetti del credito' (La Stampa, pag. 7)

 

tsipras merkel tsipras merkel

Bankitalia: 'Riforma Popolari necessaria' (dai giornali)

 

Telecom Italia: il dossier sul tavolo del private equity (Il Sole 24 ore, pag. 31)

 

Fininvest: cedola da 80 milioni alla famiglia Berlusconi (Il Sole 24 ore, pag. 31)

 

Popolare Etruria: emerge una perdita di 400 milioni (Il Corriere della Sera, pag. 11)

 

Fisco: spunta il maxi-prelievo sui contanti, poi il dietrofront. Meno tasse e contributi per le partite Iva (dai giornali)

 

Commercio estero: il mini-dollaro spinge l'export al record, +6,3% a dicembre, +2% nell'intero 2014 (dai giornali)

 

Libia: la linea dell'Occidente: 'Condanniamo la violenza, serve una soluzione politica' (dai giornali); le imprese italiane pagano il conto, in fumo 3 miliardi di export (la Repubblica, pag. 4)

 

Editoria: 'Puo' tornare a crescere; un tavolo comune per il rilancio', intervista al presidente della Fieg Maurizio Costa (Il Corriere della Sera, pag. 30)

 

- Milano: conferenza stampa Msc Crociere per la presentazione delle 'Strategie e Prospettive 2015/2017'.

 

APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Tenaris.

 

- Milano: si riunisce il Comitato Esecutivo Abi.

 

- Milano: Presentazione dei risultati della 7ma edizione del censimento 'I luoghi del cuore', organizzata da Fai e Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Bazoli, presidente Cds Intesa Sanpaolo.

 

- Alba: il presidente del Consiglio Matteo Renzi partecipa ai funerali di Michele Ferrero.

 

- Torino: il presidente del Consiglio Matteo Renzi visita lo stabilimento Fiat Mirafiori. Seguira' visita del Centro di ricerca e sviluppo General Manager.

 

- Roma: l'Aula della Camera prosegue le votazioni sugli emendamenti al decreto legge milleproroghe.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera ascoltano Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Antitrust, sul decreto legge banche.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il decreto legge Ilva.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione nelle costruzioni relativi a dicembre 2014 e i costi di costruzione di un fabbricato residenziale e tronco stradale relativi a dicembre 2014.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati su retribuzioni medie a dicembre; tasso di disoccupazione a gennaio; tasso di disoccupazione Ilo a dicembre; variazione disoccupati a gennaio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su produzione industriale a gennaio; licenze edilizie a gennaio; nuovi cantieri residenziali a gennaio; prezzi alla produzione a gennaio; impiego capacita' produttive a gennaio.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)