grecia

SPREAD A 126 PUNTI - AVVIO IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, CONVINTE CHE SARA' RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA ATENE E L'EUROGRUPPO - PIAZZA AFFARI +0,9% - ENI, CROLLA L’UTILE NEL QUARTO TRIMESTRE 2014 (-64% RISPETTO AL 2013)

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN CALO A 126 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund in avvio di giornata. Il differenziale segna 126 punti contro i 128 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso dal titolo decennale italiani è dell'1,62%.

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

2 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO SU SPERANZA ACCORDO CON LA GRECIA, +0,9% MILANO

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, convinte che a breve sara' raggiunto un accordo tra il Governo di Atene e l'Eurogruppo sul debito pubblico greco. Il premier greco, Alexis Tsipras, ha dichiarato che Atene punta a 'una soluzione, non a una rottura' con l'Europa. Sono tornate in secondo piano le preoccupazioni per le violenze in Libia. Sulle prime battute Milano va su dello 0,93%, Parigi dello 0,62% e Francoforte dello 0,3%. Londra ha aperto in progresso dello 0,23%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

A Piazza Affari balzano in avanti del 3% le Eni, festeggiando i conti del 2014 archiviati con un utile di 3,7 miliardi. Del gruppo del cane a sei zampe sono in evidenza anche le Saipem (+3,2%), nonostante il prezzo del greggio (wti) limi dello 0,3% attestandosi a 53,39 dollari al barile. Corrono le azioni delle banche, con Mps (+2,17%) in testa mentre gli investitori si interrogano sull'interesse di fondi nei confronti della banca senese che a brev e lancera' un aumento di capitale da 3 miliardi. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1385 dollari (ieri 1,14) e 135,68 yen (135,66) , mentre il dollaro-yen e' pari a 119,1 (119,02).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +1,18% DOPO BOJ, LIVELLO PIU' ALTO DAL 2007

MPS MPS

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in netto rialzo dopo la decisione della Banca centrale (BoJ) di mantenere la propria politica ultra-accomodante e sulle attese di un accordo sul debito greco. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato l'1,18% (+212,08 punti) a 18.199,17 punti, il livello piu' elevato da luglio 2007. L'indice Topix ha preso l'1,41% (+20,60 punti) a 1.482,67 punti. La seduta e' stata molto dinamica con 2,7 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - ENI: 0,46 MLD UTILE ADJ IV TRIMESTRE (-64%), 3,71 MLD NEL 2014 (-16%)

Radiocor - Le partecipazioni in Galp e Snam zavorrano l'utile Eni nel quarto trimestre 2014. Nel periodo, informa una nota, l'utile netto adjusted di 0,46 miliardi di euro evidenzia una riduzione del 64% rispetto allo stesso periodo 2013, per effetto del peggioramento della performance operativa e dei minori proventi su partecipazioni (-0,42 miliardi) relativi in particolare agli oneri (0,38 miliardi) derivanti dalla valutazione al prezzo di borsa delle partecipazioni in Galp e Snam al servizio dei rispettivi prestiti obbligazionari convertibili (un provento di 0,07 miliardi nel quarto trimestre 2013). Su base annua l'utile netto adjusted di 3,71 miliardi diminuisce del 16,3% rispetto all'anno precedente. I risultati si collocano nella parte bassa del consensus di mercato.

PEUGEOT PEUGEOT

 

5 - PEUGEOT CITROEN:ROSSO 555 MLN IN 2014, TORNA UTILE OPERATIVO

 (ANSA) - Conti ancora in rosso, ma in forte miglioramento, nel 2014 per la casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen, che ha chiuso l'esercizio con una perdita netta da 555 milioni di euro, contro gli oltre 2,2 miliardi del 2013. Torna in positivo invece, per 905 miliardi di euro il risultato operativo corrente, in linea con l'obiettivo del piano di riassetto a medio termine. Migliora anche il free cash flow, che nel 2014 è stato positivo per 2,18 miliardi di euro, contro i -426 dell'esercizio precedente.

 

6 - MORNING NOTE

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

Radiocor  

 

Grecia: Atene apre al piano Ue, aiuti estesi per sei mesi; oggi l'esame Eurogruppo; Bce in pressing; Borse in rialzo (Il Sole 24 ore, pag. 1)

 

Veneto Banca: Procura di Roma avvia inchiesta per 'gravi anomalie nella gestione del credito', indagati il d.g. Consoli e l'ex presidente Trinca (dai giornali)

 

Banche: 'Basta intrecci con lo Stato e cautela sui titoli pubblici', intervista a Ignazio Angeloni della Vigilanza Bce (la Repubblica, pag. 27)

 

Bce: oggi il consiglio dell'Eurotower, 'Draghi non riaprira' i rubinetti del credito' (La Stampa, pag. 7)

 

tsipras merkel tsipras merkel

Bankitalia: 'Riforma Popolari necessaria' (dai giornali)

 

Telecom Italia: il dossier sul tavolo del private equity (Il Sole 24 ore, pag. 31)

 

Fininvest: cedola da 80 milioni alla famiglia Berlusconi (Il Sole 24 ore, pag. 31)

 

Popolare Etruria: emerge una perdita di 400 milioni (Il Corriere della Sera, pag. 11)

 

Fisco: spunta il maxi-prelievo sui contanti, poi il dietrofront. Meno tasse e contributi per le partite Iva (dai giornali)

 

Commercio estero: il mini-dollaro spinge l'export al record, +6,3% a dicembre, +2% nell'intero 2014 (dai giornali)

 

Libia: la linea dell'Occidente: 'Condanniamo la violenza, serve una soluzione politica' (dai giornali); le imprese italiane pagano il conto, in fumo 3 miliardi di export (la Repubblica, pag. 4)

 

Editoria: 'Puo' tornare a crescere; un tavolo comune per il rilancio', intervista al presidente della Fieg Maurizio Costa (Il Corriere della Sera, pag. 30)

 

- Milano: conferenza stampa Msc Crociere per la presentazione delle 'Strategie e Prospettive 2015/2017'.

 

APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Tenaris.

 

- Milano: si riunisce il Comitato Esecutivo Abi.

 

- Milano: Presentazione dei risultati della 7ma edizione del censimento 'I luoghi del cuore', organizzata da Fai e Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Bazoli, presidente Cds Intesa Sanpaolo.

 

- Alba: il presidente del Consiglio Matteo Renzi partecipa ai funerali di Michele Ferrero.

 

- Torino: il presidente del Consiglio Matteo Renzi visita lo stabilimento Fiat Mirafiori. Seguira' visita del Centro di ricerca e sviluppo General Manager.

 

- Roma: l'Aula della Camera prosegue le votazioni sugli emendamenti al decreto legge milleproroghe.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera ascoltano Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Antitrust, sul decreto legge banche.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina il decreto legge Ilva.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione nelle costruzioni relativi a dicembre 2014 e i costi di costruzione di un fabbricato residenziale e tronco stradale relativi a dicembre 2014.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati su retribuzioni medie a dicembre; tasso di disoccupazione a gennaio; tasso di disoccupazione Ilo a dicembre; variazione disoccupati a gennaio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su produzione industriale a gennaio; licenze edilizie a gennaio; nuovi cantieri residenziali a gennaio; prezzi alla produzione a gennaio; impiego capacita' produttive a gennaio.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?