AVVIO NERVOSO PER LE BORSE EUROPEE: MILANO E PARIGI OSCILLANO SULLA PARITÀ, MADRID ARRETRA DELLO 0,13% E FRANCOFORTE DELLO 0,4% - BENE FINMECCANICA (+3%), DEBOLE MEDIASET (-1,3%) - CINA: BRUSCO RALLENTAMENTO DELL'ATTIVITA' MANIFATTURIERA A MAGGIO - TRE FONDI ARABI GUARDANO AL 3% DELL’ENI - LA CONSOB MULTA L'INSIDER SULL'OPA FMR ART'È - LA “WELLS FARGO” ACCUSATA DI DISCRIMINAZIONE - LA GENERAL MOTORS LASCIA IL SUPERBOWL PER FARE DA SPONSOR AL MANCHESTER UNITED…

1 - BORSA: AVVIO NERVOSO IN ATTESA DEI DATI EUROPEI E DATO USA SU LAVORO...
Radiocor - Avvio nervoso per le Borse europee, che dopo essere salite sulle primissime battute, hanno subito azzerato i guadagni. Milano e Parigi oscillano sulla parita'. Madrid arretra dello 0,13% e Francoforte dello 0,4%. Gli investitori attendono gli indici Pmi dell'Eurozona e soprattutto l'importante dato sul mercato del lavoro Usa. A Milano gli occhi sono puntati sulle Generali (+2,6%) alla vigilia del consiglio straordinario della compagnia e mentre il mercato si interroga su un avvicendamento ai vertici.

Impregilo corregge dello 0,37% all'indomani delle dimissioni del presidente Massimo Ponzellini. Spiccano inoltre le Finmeccanica (+3%), mentre sono deboli anche oggi le Mediaset (-1,3%). Sul fronte valutario l'euro continua a essere debole nei confronti delle principali valute: passa di mano a 1,2361 dollari (1,234 sul dollaro) e a 96,97 yen (96,7 yen). Il dollaro-yen e' pari a 78,48. Il Wti, infine, e' in ribasso dello 0,25% a 86,31 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI -1,20%, TORNA AI MINIMI DI GENNAIO...
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha iniziato in calo il mese di giugno, dopo aver chiuso maggio con una flessione del 10,3%. Il Nikkei ha perso l'1,20% a 8.440,25 punti, tornando sui minimi di gennaio (il 16 gennaio aveva chiuso a 8.378,4), sempre a causa dei timori sulla situazione del debito in Europa e del conseguente rialzo dello yen sull'euro. Dopo il rallentamento dell'attivita' manifatturiera in Cina, oggi i mercati sono in attesa dei dati sull'occupazione americana.

3 - CINA: INDICE PMI SCENDE A 50,4 PUNTI A MAGGIO, SOTTO ATTESE...
Radiocor - Brusco rallentamento dell'attivita' manifatturiera a maggio in Cina, dove l'indice Pmi dei direttori degli acquisti pubblicato da Cflp (organiz zazione vicina al governo) e' sceso a 50,4 punti dai 53,3 di aprile, a un passo dalla soglia dei 50 punti che divide un'economia in contrazione da una in crescita. E' quanto reso noto dall'Ufficio di statistica. Gli economisti si aspettavano una contrazione piu' limitata intorno a 52 punti. La banca Hsbc, che misura il proprio indice pmi, ha comunicato un indice in calo per il settimo mese consecutivo a maggio a 48,4 punti.

4 - LA CONSOB MULTA L'INSIDER SULL'OPA ART'È...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Nuove multe sull'insider trading a Piazza Affari. La Consob ha infatti sanzionato l'ex azionista e membro del cda di Fmr Art'é, Davide Bolognesi, con multe da complessivi 350mila euro, confische fino a 150mila euro circa e diciotto mesi di interdizione da cariche amministrative.

La Commissione ha ingiunto il pagamento di una sanzione da 200mila euro per abuso di informazione privilegiata, a febbraio 2009, in relazione all'Opa volontaria totalitaria sulle azioni Fmr Art'é, di cui Bolognesi «era a conoscenza in virtù della sua posizione di socio fondatore, azionista ed amministratore» della società, «nonché in qualità di socio di Codex, la società veicolo appositamente costituita per il lancio della succitata offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria».

Un'ulteriore multa da 100mila euro è stata comminata a Bolognesi per aver comunicato l'operazione a un soggetto terzo, dipendente della società e 50mila euro per aver ritardato l'esercizio delle funzioni della Consob. Allora il manager azionista avrebbe scambiato giornalmente una quota mediamente superiore al 39,52% delle quantità scambiate sul mercato, con un massimo dell'87,75% registrato nella seduta del 26 febbraio 2009.

5 - WELLS FARGO ACCUSATA DI DISCRIMINAZIONE...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha "sufficienti basi" per una causa contro Wells Fargo, quarta banca americana per asset. Nel 2010 il comune di Memphis e la contea di Shelby avevano portato la società in tribunale con un'accusa particolarmente odiosa: discriminazione razziale. In sostanza la banca si sarebbe preso cura in maniera diversa, a seconda del proprietario, delle cosiddette "Real Estate Owned houses".

Con questo termine ci si riferisce alle case dei creditori insolventi che non è stato possibile vendere all'asta. Proprietà che restano nella disponibilità della banca finché non riesce a venderle in modo da chiudere almeno in parte la propria posizione con il clienti. Ebbene, dalle indagini è emerso che in molti casi le abitazioni dei quartieri neri o ispanici erano lasciate in stato di abbandono. A differenza di quelle dei quartieri bianchi.

6 - GM LASCIA IL SUPERBOWL PER IL MANCHESTER...
M. Val. per il "Sole 24 Ore" - Addio football americano, ben venga il calcio europeo. È la scelta della General Motors per le sue nuove campagne di marketing: dopo aver dato il benservito all'evento sportivo e pubblicitario principe in patria - appunto il SuperBowl, la finale di football - ha firmato un contratto quinquennale per sponsorizzare la storica squadra britannica del Manchester United. La ragione è semplice e la casa automobilistica l'ha indicata chiaramente: la popolarità mondiale di un club del calibro del Manchester è ben superiore a quella dei campioni a stelle e strisce della palla ovale.

Le partite del Man U vengono trasmesse in 1,15 miliardi di case, l'80% della popolazione globale dotata di televisore. E sono quindi ben più utili alla strategia del gruppo, che cerca un rilancio fuori dai confine nazionali di marchi quale Chevrolet. L'operazione, oltretutto, costerà anche meno: il neodirettore marketing Joel Ewanick ha confermato l'obiettivo di risparmiare due miliardi di dollari dal budget pubblicitario nei prossimi cinque anni.

7 - SCACCO MATTO A CITI SUI MUTUI IRREGOLARI...
M.Val. per il "Sole 24 Ore" - È diventata la donna da 31 milioni di dollari. Sono i milioni che la 55enne Sherry Hunt ha vinto in tribunale per aver avuto il coraggio di denunciare la grande banca per cui lavorava, Citigroup, e le sue pratiche sui mutui. Hunt era arrivata a Citigroup nel 2004 come dirigente nella divisione mutui, incaricata di controlli sugli investimenti. Da qui senza remore aveva riportato ai superiori l'ondata di prestiti "difettosi" che la banca rilevava, rapporti sistematicamente ignorati anche dopo che l'istituto era stato salvato dalla crisi dall'intervento pubblico.

Il dramma esplode nel marzo dell'anno scorso: un top executive della divisione, in Missouri, la minaccia di rappresaglie. Ma Hunt risponde sporgendo denuncia per violazione delle norme sui mutui, che Citi qualificava irregolarmente per garanzie federali. Il Dipartimento della Giustizia si affianca alla Hunt e in febbraio la banca scende a patti: accetta di pagare 158,3 milioni. Compresi i 31 che, stima Bloomberg Markets Magazine, sono la ricompensa della signora Hunt.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

Trento - Festival dell'Economia 'Cicli di vita e rapporti tra generazioni'. Incontro 'Posto insicuro subito o posto fisso dopo?'. Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil. Segue incontro 'Crescita in un'economia matura'. Partecipano, tra gli altri, Corrado Passera, ministro Sviluppo Economico; Alessandro Profumo.

Roma - l'Istat rende noti i dati sull'andamento di occupati e disoccupati (stima provvisoria) relativi al mese di aprile e al primo trimestre 2012.

Roma - il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture.

CRISI: il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, esorta ad insistere sulla strada delle riforme. Meno tasse, piu' Europa afferma nelle Considerazioni finali. Il presidente della Bce, Mario Draghi, sottolinea la necessita' di un'unione bancaria per l'Eurozona, mentre il premier Mario Monti lancia l'allarme sui possibili rischio di contagio e incalza la cancelliera tedesca Angela Merkel. Rischio Spagna pesa sui mercati, lo spread tra Btp e Bund tedeschi sale a 467 punti. Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi: piena sintonia con Visco. Fmi prepara un piano di aiuti per la Spagna (dai giornali). Incontro a Washington fra lagarde e la vicepremier spagnola Santamaria. Fuga di capitali per 100 miliardi nel primo trimestre.

LAVORO: si' alla riforma dal Senato. La prossima settimana testo alla Camera (dai giornali)

FISCO: maxi-patrimoni nel mirino dell'Agenzia delle entrate (dai giornali)

TERREMOTO: servono 41 miliardi di euro e 15 anni per rendere sicura l'Italia, afferma il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini (dai giornali). Economia del territorio a rischio paralisi. Abi scioglie il nodo crediti per non tagliare finanziamenti alle pmi emiliane (Il Sole 24 Ore, pag. 14-15)

GENERALI: convocato domani un consiglio straordinario per una verifica sul management. Mario Greco in pole position per succedere all'a.d. Giovanni Perissinotto (dai giornali). Il si' decisivo di Mediobanca (Il Sole 24 Ore, pag.25). L'ipotesi Greco. Il personaggio. Il verdetto dei soci e il ruolo di Intesa (Il Corriere della Sera, pag. 34-35). Quell'incrocio con la partita Fonsai che ha fatto infuriare Piazzetta Cuccia. Il retroscena (La Repubblica, pag. 30). Mediobanca si muove per estromettere l'a.d. di Generali (Financial Times pag.13)

FONSAI/UNIPOL: decisione su manleva dopo i concambi (dai giornali)

FINMECCANICA: cede quota Avio a Fondo strategico italiano (dai giornali)

ENI: tre fondi arabi guardano al 3% del gruppo (Il Sole 24 Ore, pag. 26). Eni/Snam. The Lex Column (Financial Times pag.12)

FERRARI: firma l'integrativo. Pronte nuove assunzioni (dai giornali)

PIRELLI: inaugura primo stabilimento in Messico (dai giornali)

PARMALAT: rinnova i vertici. I fondi contestano Lactalis (dai giornali)

IMPREGILO: si dimette presidente Massimo Ponzellini (dai giornali). Fabrizio Palenzona verso l'ingresso in cda. Il retroscena (Il Secolo XIX pag.13)

STANDARD & POOR'S: procura Trani chiude prima tranche di indagini (dai giornali)

COIN: conquista le profumerie Limoni (Il Mondo pag. 12-13)

INDIA: crescita ai minimi da nove anni (Il Sole 24 Ore, pag. 16)

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO CINA RENMINBIIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASWells Fargo General Motorssuperbowl Logo "Citigroup"

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO