SPREAD A 134,7 PUNTI - AVVIO PRUDENTE PER LE BORSE EUROPEE CHE GUARDANO ALLA SITUAZIONE DELLA GRECIA - PIAZZA AFFARI -0,3% - LAGARDE: “SULLA GRECIA LE COSE SI SONO MOSSE, MA C'È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 134,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni si posiziona sui livelli della vigilia (136 punti) a 134,7 punti. Ieri in chiusura il differenziale tra i due titoli era a 130 punti. Il rendimento è ora all'1,87%.

 

2 - BORSA: AVVIO PRUDENTE IN EUROPA CON OCCHI ALLA GRECIA, MILANO -0,3%

Radiocor - Avvio di seduta prudente per le Borse europee dopo la corsa di ieri: dal fronte greco arrivano segnali contrastanti e mentre il governo ellenico mostra ottimismo sul possibile raggiungimento di un accordo a breve, restano decisamente piu' cauti gli altri paesi europei, Germania in testa. Piazza Affari ripiega cosi' marginalmente e mostra un -0,3% sul Ftse All Share e un -0,31% sul Ftse Mib. Giu' di mezzo punto Parigi (-0,49%), mentre Londra fa segnare -0,14% e Francoforte -0,34%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in evidenza StMicroelectronics (+1,91%) e Ferragamo (+1,04%), mentre perdono terreno Finmeccanica (-0,75%) e Atlantia (-0,71%). Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza a 1,0930 dollari (1,0906 ieri in chiusura) e a 135,19 yen (134,83). Il rapporto dollaro yen e' a 123,69 (123,63), dopo aver toccato i nuovi massimi da 12 anni a 124,30. In lieve ri alzo, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti segna +0,33% a 57,70 dollari al barile.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

3 - GRECIA: LAGARDE (FMI), ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE

(ANSA) - Sulla Grecia "le cose si sono mosse, ma c'è ancora molto lavoro da fare". Lo ha detto il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, in un'intervista alla tv tedesca Ard a margine del G7. "Stiamo lavorando per una soluzione per la Grecia e non direi che abbiamo ancora raggiunto risultati sostanziali".

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,4%, E' IL DECIMO AUMENTO CONSECUTIVO

Radiocor - La Borsa di Tokyo registra il decimo aumento consecutivo, una serie inedita dal febbraio del 1988. A trascinare al rialzo gli indici ha contribuito l'apprezzamento del dollaro rispetto allo yen. Il biglietto verde e' stato scambiato ai livelli piu' alti da 12 anni. L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni in ascesa dello 0,4% (+78,88 punti) a 20.551,46 punti.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - PIANO JUNCKER: RAGGIUNTO ACCORDO GOVERNI-PARLAMENTO, SI PARTE DA FINE ESTATE

Radiocor - E' stata raggiunta un'intesa tra governi ed Europarlamento Ue sulle regole del Fondo per gli investimenti strategici (piano Juncker). Lo ha annunciato la Commissione europea dopo una notte di discussioni. Cio' significa che il Fondo diventera' operativo e comincera' a finanziare progetti alla fine dell'estate.

 

6 - ENI: LANCIA OFFERTA RIACQUISTO PRESTITO GALP ENEGIA DA OLTRE 1 MLD

ENI LOGO 
ENI LOGO

Radiocor - Eni invita i portatori delle obbligazioni del prestito obbligazionario da 1.028.100.000 di euro con cedola annuale dello 0,25% pagabile annualmente, scadenza 2015, convertibile in azioni ordinarie interamente liberate del valore nominale di 1 euro cosacuna di Galp Energia SGPS in circolazione a offrire in vendita le proprie obbligazioni a favore di Eni a fronte del pagamento per cassa. Il prezzo di vendita - affema una nota - sara' stabilito ai sensi di una procedura d'asta competitiva (cosiddetta Modified Dutch Auction). L'Invitation e' stata approvata il 27 maggio 2015 dal cda dell'Eni

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: i mercati puntano sull'intesa con i creditori. Tsipras: siamo alle battute finali. Bruxelles frena. Volano le Borse (Milano +2,3%), calano i tassi in Sud Europa (Il Sole 24 Ore pag.1). Schauble: 'Basta sconti sul debito, Atene non e' piu' competitiva'. Intervista al ministro delle Finanzze tedesco (la Repubblica pag.14).

 

Ocse: boccia l'Italia, e' agli ultimi posti per i giovani occupati (dai quotidiani).

i lOCSE ndex i lOCSE ndex

 

Italia: Padoan, 'Dare forza alla produzione per consolidare la ripresa sostenendo investimenti e innovazione. Liberare le banche dai crediti deteriorati. Lavoriamo ad una via italiana per la bad bank'. Intervista del Sole 24 Ore al ministro dell'Economia (pag.1-5). Made In Italy: Martina e Calenda, 'Gioco di squadra per il food italiano'. Intervento del ministro dell'Agricoltura e del vice ministro dello Sviluppo economico (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Gran Bretagna: la Regina 'di ferro' contro sindacati e tasse. Linea Cameron (che ricorda Thatcher) nel discorso di Elisabetta. Referendum Ue entro il 2017 (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Generali: promette 5 miliardi di cedole al 2018. Greco: investimenti per 1,25 miliardi per essere leader nel retail in Europa (dai quotidiani).

 

Banca Marche: passo indietro di Fonspa (Il Messaggero pag.19).

 

WindWind

Wind: corteggia Metroweb, verso lettera d'intenti non vincolante (la Repubblica pag.24).

 

Benetton: parla Alessandro, 'Chiuso il terzo fondo di 21 Investimenti. La raccolta ha superato i 300 milioni (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Grandi Stazioni: raddoppia l'utile e prepara la cessione (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Cdp: dividendo da 853 milioni per Mef e fondazioni (dai quotidiani).

 

Lamborghini: annuncia il Suv Made in Italy. 1 miliardo di investimenti e 500 assunzioni (dai quotidiani).

 

Ansaldo: l'Antitrust cinese fa slittare l'perazione con Hitachi (la Repubblica pag.26).

 

AleniaAermacchi: ok alla cessione di Capodichino (Il Sole 24 Ore pag16).

 

Seat-Iol: esposto alla Consob (il Giornale pag.18).

 

Deutsche Post: ferma per sciopero e l'azienda chiama i postini polacchi (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Fondi: Assogestioni, in aprile rallenta la corsa della raccolta (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Confindustria: oggi l'assemblea, l'industria decisiva per far ripartire il Paese (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Fisco: cosi' i paletti al penale, per le frodi restera' il reato (Il Messaggero pag.10).

 

Trasporti: allarme Confcommercio per le merci, un camion su due arriva dall'Est (dai quotidiani).

 

Commercio: si e' svuotato l'ipermercato, colpa della mania di grandezza (la Repubblica pag.1)

 

Calcio: indagine della magistratura Usa contro i vertici Fifa. Sotto accusa 24 anni di corruzione e tangenti per 150 milioni di dollari. Arrestati 7 dirigenti (dai quotidiani).

 

Antimafia: sottosegretario Vicari accusata dalla Procura di Roma per favori a Cuffaro in carcere (il Fatto Quotidiano pag.1-7).

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…