SPREAD A 134,7 PUNTI - AVVIO PRUDENTE PER LE BORSE EUROPEE CHE GUARDANO ALLA SITUAZIONE DELLA GRECIA - PIAZZA AFFARI -0,3% - LAGARDE: “SULLA GRECIA LE COSE SI SONO MOSSE, MA C'È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 134,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni si posiziona sui livelli della vigilia (136 punti) a 134,7 punti. Ieri in chiusura il differenziale tra i due titoli era a 130 punti. Il rendimento è ora all'1,87%.

 

2 - BORSA: AVVIO PRUDENTE IN EUROPA CON OCCHI ALLA GRECIA, MILANO -0,3%

Radiocor - Avvio di seduta prudente per le Borse europee dopo la corsa di ieri: dal fronte greco arrivano segnali contrastanti e mentre il governo ellenico mostra ottimismo sul possibile raggiungimento di un accordo a breve, restano decisamente piu' cauti gli altri paesi europei, Germania in testa. Piazza Affari ripiega cosi' marginalmente e mostra un -0,3% sul Ftse All Share e un -0,31% sul Ftse Mib. Giu' di mezzo punto Parigi (-0,49%), mentre Londra fa segnare -0,14% e Francoforte -0,34%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in evidenza StMicroelectronics (+1,91%) e Ferragamo (+1,04%), mentre perdono terreno Finmeccanica (-0,75%) e Atlantia (-0,71%). Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza a 1,0930 dollari (1,0906 ieri in chiusura) e a 135,19 yen (134,83). Il rapporto dollaro yen e' a 123,69 (123,63), dopo aver toccato i nuovi massimi da 12 anni a 124,30. In lieve ri alzo, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti segna +0,33% a 57,70 dollari al barile.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

3 - GRECIA: LAGARDE (FMI), ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE

(ANSA) - Sulla Grecia "le cose si sono mosse, ma c'è ancora molto lavoro da fare". Lo ha detto il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, in un'intervista alla tv tedesca Ard a margine del G7. "Stiamo lavorando per una soluzione per la Grecia e non direi che abbiamo ancora raggiunto risultati sostanziali".

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,4%, E' IL DECIMO AUMENTO CONSECUTIVO

Radiocor - La Borsa di Tokyo registra il decimo aumento consecutivo, una serie inedita dal febbraio del 1988. A trascinare al rialzo gli indici ha contribuito l'apprezzamento del dollaro rispetto allo yen. Il biglietto verde e' stato scambiato ai livelli piu' alti da 12 anni. L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni in ascesa dello 0,4% (+78,88 punti) a 20.551,46 punti.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - PIANO JUNCKER: RAGGIUNTO ACCORDO GOVERNI-PARLAMENTO, SI PARTE DA FINE ESTATE

Radiocor - E' stata raggiunta un'intesa tra governi ed Europarlamento Ue sulle regole del Fondo per gli investimenti strategici (piano Juncker). Lo ha annunciato la Commissione europea dopo una notte di discussioni. Cio' significa che il Fondo diventera' operativo e comincera' a finanziare progetti alla fine dell'estate.

 

6 - ENI: LANCIA OFFERTA RIACQUISTO PRESTITO GALP ENEGIA DA OLTRE 1 MLD

ENI LOGO 
ENI LOGO

Radiocor - Eni invita i portatori delle obbligazioni del prestito obbligazionario da 1.028.100.000 di euro con cedola annuale dello 0,25% pagabile annualmente, scadenza 2015, convertibile in azioni ordinarie interamente liberate del valore nominale di 1 euro cosacuna di Galp Energia SGPS in circolazione a offrire in vendita le proprie obbligazioni a favore di Eni a fronte del pagamento per cassa. Il prezzo di vendita - affema una nota - sara' stabilito ai sensi di una procedura d'asta competitiva (cosiddetta Modified Dutch Auction). L'Invitation e' stata approvata il 27 maggio 2015 dal cda dell'Eni

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: i mercati puntano sull'intesa con i creditori. Tsipras: siamo alle battute finali. Bruxelles frena. Volano le Borse (Milano +2,3%), calano i tassi in Sud Europa (Il Sole 24 Ore pag.1). Schauble: 'Basta sconti sul debito, Atene non e' piu' competitiva'. Intervista al ministro delle Finanzze tedesco (la Repubblica pag.14).

 

Ocse: boccia l'Italia, e' agli ultimi posti per i giovani occupati (dai quotidiani).

i lOCSE ndex i lOCSE ndex

 

Italia: Padoan, 'Dare forza alla produzione per consolidare la ripresa sostenendo investimenti e innovazione. Liberare le banche dai crediti deteriorati. Lavoriamo ad una via italiana per la bad bank'. Intervista del Sole 24 Ore al ministro dell'Economia (pag.1-5). Made In Italy: Martina e Calenda, 'Gioco di squadra per il food italiano'. Intervento del ministro dell'Agricoltura e del vice ministro dello Sviluppo economico (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Gran Bretagna: la Regina 'di ferro' contro sindacati e tasse. Linea Cameron (che ricorda Thatcher) nel discorso di Elisabetta. Referendum Ue entro il 2017 (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Generali: promette 5 miliardi di cedole al 2018. Greco: investimenti per 1,25 miliardi per essere leader nel retail in Europa (dai quotidiani).

 

Banca Marche: passo indietro di Fonspa (Il Messaggero pag.19).

 

WindWind

Wind: corteggia Metroweb, verso lettera d'intenti non vincolante (la Repubblica pag.24).

 

Benetton: parla Alessandro, 'Chiuso il terzo fondo di 21 Investimenti. La raccolta ha superato i 300 milioni (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Grandi Stazioni: raddoppia l'utile e prepara la cessione (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Cdp: dividendo da 853 milioni per Mef e fondazioni (dai quotidiani).

 

Lamborghini: annuncia il Suv Made in Italy. 1 miliardo di investimenti e 500 assunzioni (dai quotidiani).

 

Ansaldo: l'Antitrust cinese fa slittare l'perazione con Hitachi (la Repubblica pag.26).

 

AleniaAermacchi: ok alla cessione di Capodichino (Il Sole 24 Ore pag16).

 

Seat-Iol: esposto alla Consob (il Giornale pag.18).

 

Deutsche Post: ferma per sciopero e l'azienda chiama i postini polacchi (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Fondi: Assogestioni, in aprile rallenta la corsa della raccolta (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Confindustria: oggi l'assemblea, l'industria decisiva per far ripartire il Paese (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Fisco: cosi' i paletti al penale, per le frodi restera' il reato (Il Messaggero pag.10).

 

Trasporti: allarme Confcommercio per le merci, un camion su due arriva dall'Est (dai quotidiani).

 

Commercio: si e' svuotato l'ipermercato, colpa della mania di grandezza (la Repubblica pag.1)

 

Calcio: indagine della magistratura Usa contro i vertici Fifa. Sotto accusa 24 anni di corruzione e tangenti per 150 milioni di dollari. Arrestati 7 dirigenti (dai quotidiani).

 

Antimafia: sottosegretario Vicari accusata dalla Procura di Roma per favori a Cuffaro in carcere (il Fatto Quotidiano pag.1-7).

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”