SPREAD A 110 PUNTI - ORDINI DI FABBRICA TEDESCHI IN CALO DELL'1,8% AD AGOSTO RISPETTO A LUGLIO: IL DATO È PEGGIORE DELLE STIME DEGLI ANALISTI - AVVIO DI SEDUTA POCO MOSSO PER LE BORSE EUROPEE DOPO I DECISI RIALZI DI IERI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 110 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra Btp Bund. Il differenziale segna 110 punti ed il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è dell'1,66%.

 

2 - BORSA: EUROPA POCO MOSSA, A MILANO BENE MONDADORI E RCS, REALIZZI SU SAIPEM

Radiocor - Milano, 06 ott - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee dopo i decisi rialzi di ieri. A Piazza Affari, il Ftse All Share segna +0,11% e il Ftse Mib +0,1%. Londra si attesta a +0,1%, e' piatta Parigi (-0,05%), mentre cede lo 0,29% Francoforte. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a guadagnare terreno Mediaset (+1,95%), premiata dal dibattito sulla possibile riduzione del canone della concorrente Rai. I realizzi colpiscono invece Saipem (-3% dopo il +10,5%), mentre si attendono dettagli sul riassetto del gruppo.

 

SAIPEM SAIPEM

Nel resto del listino si conferma il momento positivo per Mondadori (+1,46%) e Rcs (+1,01%), dopo l'accordo per la vendita dei libri Rizzoli al gruppo di Segrate. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,1203 dollari (1,1208 ieri in chiusura) e in leggera flessione a 134,69 yen (134,87), mentre il rapporto fra dollaro e yen e' a 120,21 (120,34). In calo, infine , il prezzo del petrolio: il future novembre sul Wti cede lo 0,35% a 46,09 dollari al barile.

LOGO MONDADORILOGO MONDADORI

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE +1% A 18.186,10 PUNTI SPINTO DA TPP

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1% spinto dalle piazze estere e la conclusione dell'accordo di libero scambio trans-pacifico (TPP). L'indice Nikkei e' aumentato di 180,61 punti a 18.186,10 punti. L'indice Topix e' progredito dello 0,81% (+11,92 punti) a 1.475,84 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,44 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

4 - CRISI: GERMANIA, ORDINI DI FABBRICA IN CALO IN AGOSTO

(ANSA) - Ordini di fabbrica tedeschi in calo dell'1,8% nel mese di agosto rispetto a luglio. Il dato è peggiore delle stime degli analisti, che si aspettavano un rialzo dello 0,5%. Crescono su base annua (+1,9%), ma meno delle attese (+5,6%).

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mondadori-Rcs: ora il nodo Antitrust; Piazza Affari brinda all'operazione, i due titoli corrono in Borsa. Marina Berlusconi: investimento sul Paese, cosi' restera' italiana'. I dubbi del ministro Franceschini (dai giornali) M. Berlusconi: 'Crediamo nell'Italia e contro la crisi bisogna essere grandi. L'Antitrust? Nel mondo siamo sotto il trentacinquesimo posto' (intervista al presidente di Mondadori, Il Corriere della Sera pag.21) Calasso: 'ma quali soci occulti? l'Adelphi l'ho comprata io' (Intervista a Roberto Calasso nuovo proprietario della casa editrice, la Repubblica pag.25)

 

RCS RCS

Telecom: Vivendi sale al 20%. Sec 'brucia' la Consob e annuncia la nuova avanzata dei francesi. Bollore' si avvicina alla soglia dell'opa (dai giornali)

 

Atlantia: a Cina e Abu Dhabi il 30%din AdR. I colossi Gingko Tree e Adia saranno i nuovi soci finanziari con una quota rispettivamente del 15 per cento. L'operazione in dirittura d'arrivo dovrebbe valere complessivamente 1 miliardo di euro (Il Messaggero pag.12)

 

Saipem: riassetto in vista, vola in Borsa (dai giornali)

 

Yoox Net-a-porter: bene al debutto. Marchetti: sinergie per 60 miliardi in 3 anni. Milano strategica (dai giornali)

 

xavier broseta direttore risorse umane air france assalito dai dipendenti  8xavier broseta direttore risorse umane air france assalito dai dipendenti 8

Volkswagen: richiama 8 milioni di auto in Europa. Lo rivela Handelsblatt. il titolo ai minimi in Borsa (Il Sole 24 Ore pag. 35) Il dieselgate ci costera' mille miliardi, la stima contenuta in uno studio sulle ripercussioni entro il 2030 (Il Giornale pag.22)

 

Air France: prepara gli esuberi e taglia 2.900 posti, scontri a Parigi. Il comitato che doveva varare il piano dei tagli finisce in rissa: i dipendenti aggrediscono i top manager (dai giornali)

 

Commercio: accordo di libero scambio tra Usa e Paesi del Pacifico. Stati Uniti, Giappone e altri 10 Stati firmano lo storico patto che toglie i dazi su 18mila prodotti. La nuova area commerciale copre il 40% del Pil mondiale (Il Sole 24 Ore pagg.1-2-3)

 

Legge stabilita': si cercano coperture per i tagli Ires, un miliardo ai super-ammortamenti. Il governo studia il taglio delle tasse, due miliardi in meno alle imprese. Squinzi: 'Siamo contenti, vediamo se lo faranno' (dai giornali)

Air FranceAir France

 

Pensioni: scivolo aziendale, in pensione prima con il prestito; via in anticipo con una penale e il contributo del datore di lavoro, l'anticipo poi restituito con una trattenuta mensile (dai giornali)

 

Fisco: canone in bolletta, puo' fruttare alla Rai almeno 3 miliardi. Vertice fiume al ministero dell'Economia per sciogliere i nodi sui metodi di riscossione che sono complicati. I no di Assoelettrica (dai giornali) Primi risultati della lotta all'evasione. Orlandi: all'Agenzia delle Entrate meno spot e piu' prevenzione' (L'Unita' pagg.1-3)

 

Contratti: Renzi pronto alla riforma, i 'collettivi' sostituiti dal salario minimo. Squinzi convoca per oggi le categorie per decretare il flop della trattativa (La Repubblica pag.4)

 

Ocse: giro di vite contro l'erosione fiscale, vengono elusi fino a 240 miliardi nel mondo (dai giornali)

 

Marina militare: 'Una commessa da 5,4 miliardi.Con il nostro piano di 12 nuove navi daremo ossigeno al made in Italy. Ricadute su Fincantieri e Finmeccanica (intervista al numero uno della Marina, Giuseppe De Giorgi, La Stampa pag.23)

 

Olivetti: per l'amianto a giudizio De Benedetti, Colaninno e Passera (dai giornali)

 

- Milano: IX Consumer and Retail Summit. Partecipano, tra gli altri, Francois Nuyts, Presidente e a.d. Amazon Spagna e Amazon Italia; Claudio Raimondi, generale manager eBay Italia; Luigi Bordoni, Presidente Centromarca; Alberto Balocco, Presidente e a.d. Balocco; Roberto Brazzale, Presidente Brazzale; Marco Pedroni, Presidente Coop Italia; Giorgio Santambrogio, a.d. Ve'ge'; Alberto de Stasio, direttore generale Cameo; Giovanni Zucchi, a.d. Oleificio Zucchi; Francesco Pugliese, a.d. Conad.

 

- Milano: conferenza stampa e preview 'Casa del Manzoni'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Bazoli, presidente cds Intesa Sanpaolo.

 

- Roma: XLVII Giornata del Credito 'Banche e Assicurazioni: Atto secondo'. Organizzata da ANSPC. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Carlo Salvatori, presidente Allianz Assicurazioni; Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo, Paolo Garonna, segretario generale FeBAF; Alessandro Castellano, a.d. Sace; Marcello Messori, presidente Fs.

 

- Roma: incontro Tim ' All you need is... video!'. Partecipa, tra gli altri, Marco Patuano, a.d. Telecom

 

- Roma: 'La Convenzione Onu contro la Corruzione e l'impegno italiano nella sua attuazione' - Presentazione del Rapporto sull'Italia. Partecipano, fra gli altri, Andrea Orlando, ministro della Giustizia; Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia; Raffaele Cantone, Presidente Autorita' Anticorruzione.

 

- Roma: audizione in Senato commissioni Industria e Ambiente) de direttore generale dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia), Gianmarco Giorda, sul caso Volkswagen.

 

- Lussemburgo: riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

- Francoforte: intervento del presidente Bce, Mario Draghi, all'inaugurazione di 'Art on Site'.

 

- Lima: FMI, conferenza stampa di presentazione del World Economic Outlook.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO