ZERO DIVIDENDI E GLI AZIONISTI VOGLIONO TAGLIARE I MILIONI A MARCHIONNE, ELKANN E MONTEPREZZEMOLO

Andrea Giambartolomei per "il Fatto Quotidiano"

Azionisti senza dividendi, nonostante il "record storico" degli utili. Però gli stipendi dei vertici non si toccano. I soci della Fiat spa, riuniti ieri al Centro congressi del Lingotto, hanno sollevato i loro dubbi al presidente John Elkann e all'amministratore delegato Sergio Marchionne nel giorno dell'approvazione del bilancio 2012.

Le loro perplessità riguardavano soprattutto i piani di sviluppo dell'azienda, l'"inevitabile fusione" con la Chrysler, la mancata distribuzione dei dividendi e gli stipendi dei manager, così alti nonostante il momento. "Diversi costruttori sono entrati in crisi profonda e hanno annunciato licenziamenti e chiusure di stabilimenti - ha detto Elkann all'inizio della seduta. Ma noi no: noi manterremo l'occupazione".

Lo farà perché - nonostante tutto - nel 2012 Fiat-Chrysler ha venduto più di 4,2 milioni di mezzi, con un ricavo di circa 84 miliardi di euro e un utile di 3,8 miliardi.

"Un record storico", ha evidenziato Marchionne. Si tratta di un progresso dovuto soprattutto alle vendite in America e in Asia che compensano il calo in Europa, dove l'Italia ormai rappresenta il nove per cento del mercato totale. Nonostante i risultati il cda ha deciso di non distribuire i dividendi. "Non dare i dividendi significa non dare fiducia all'Italia", ha affermato un azionista. Un socio ha chiesto se per caso questo gesto fosse in vista della fusione con Chrysler, ma Marchionne nella sua relazione aveva spiegato che è una prudenza "per mantenere un'elevata liquidità".

Qualcun altro è preoccupato per possibili aumenti di capitale che l'ad nega. L'unico a cui il gruppo parteciperà sarà quello di Rcs (ieri ha detto sì anche Mediobanca), ha annunciato Elkann. Ma gli interventi più critici - in una giornata in cui i metalmeccanici della Fiom hanno manifestato nel centro di Torino - riguardavano gli emolumenti di presidente e amministratori.

L'azionista Marco Bava ha sottolineato che "Elkann prende circa 1,5 milioni di euro all'anno mentre suo nonno Gianni Agnelli prendeva l'equivalente di 500 mila euro": "Non vi vergognate di queste retribuzioni quando molti sono in cassaintegrazione e potrebbero esserci dei suicidi? - ha proseguito - Donate alla Caritas i vostri emolumenti!".

Un altro ha ricordato che l'ex presidente (ora consigliere) di Fiat e attuale presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha guadagnato circa 5,5 milioni di euro all'anno nel 2011 e nel 2012: "È necessario pagarlo così tanto? Non viene più neanche in assemblea".

Viene tirato in ballo pure lo stipendio di Marchionne: nel 2012 come ad di Fiat spa ha incassato 2,5 milioni di euro fissi più due milioni variabili, come presidente di Fiat industrial ne ha presi 2,9 milioni (1,3 fissi e i restanti variabili), mentre per la presidenza di Chrysler non ha ricevuto un dollaro (come amministratore ha dei diritti chiamati "unit appreciation rights" dal valore teorico di un milione di euro che incasserà al termine della carica).

Considerando disoccupati e cassaintegrati è giusta una remunerazione così alta? Interrogato sul punto ha risposto che la disoccupazione è un problema economico nazionale, mentre la Fiat ha assunto 19mila persone nel mondo.

Sulla situazione italiana - ha detto - pesa l'incertezza politica: "Va certamente ad impattare sui costi finanziari. La Fiat è condizionata dallo spread. Più continua questa incertezza peggio è per chi continua a fare industria in questo Paese. Serve un governo in fretta".

Marchionne ha anche avuto qualche battuta sul comico Maurizio Crozza: "Confermo di averlo visto a cena. Non abbiamo deciso di far nulla - ha detto smentendo le voci su un possibile spot con il comico -. È una persona che apprezzo pur non condividendo l'imitazione. Gli ho consigliato di migliorarla. Imita gli altri molto meglio di me".

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA JOHN ELKANN MARCHIONNE FIAT CHRYSLER SANREMO LESIBIZIONE DI MAURIZIO CROZZA jpegCROZZA MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO