MATTATOIO STANDARD&POOR’S: L’ITALIA SARÀ DECLASSATA DI DUE GRADINI A BBB+ (SUL CIGLIO DELLA ‘SPAZZATURA’) - DOPPIO TAGLIO ANCHE PER PORTOGALLO E SPAGNA - ANCORA NON È UFFICIALE: PER EVITARE ILLECITI, L’AGENZIA ASPETTA LA CHIUSURA DI WALL ST. MA BASTANO LE INDISCREZIONI, E IL DANNO È FATTO - CICCHITTO & BERSANI, UNITI CONTRO S&P - NON TOCCATI GERMANIA E PAESI BASSI, MA È A RISCHIO PURE IL FONDO SALVA-STATI - SARKÒ IN TILT: PERDERE LA TRIPLA “A” È UN DURO COLPO A 3 MESI DALLE ELEZIONI…


1 - S&P: PER ITALIA, SPAGNA E PORTOGALLO TAGLIO DI 2 GRADINI (CNBC)...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Standard & Poor's si appresta a tagliare il rating di Italia, Spagna e Portogallo di due gradini. Lo riferisce l'emittente televisiva Cnbc. Secondo le fonti sentite, la conferma dovrebbe arrivare dopo la chiusura dei mercati americani. Il quotidiano conferma inoltre che la Francia perdera' la "tripla A", la valutazione massima, ma il rating sara' ridotto di un solo grandino a "Aa+". Nessuna modifica sarebbe invece prevista per Paesi Bassi, Spagna e Lussemburgo. Il rating dell'Italia, che attualmente e' A, passera' dunque a BBB+. L'annuncio della decisione, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe arrivare alle ore 22,30 dopo la chiusura di Wall Street.

2 - FRANCIA: SU DOWNGRADE RIUNIONE SARKOZY, FILLON, BAROIN, PECRESSE...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il primo ministro francese Francois Fillon e i ministri dell'Economia Francois Baroin e del Bilancio Valerie Pecresse sono giunti all'Eliseo per una riunione con il presidente Nicolas Sarkozy sull'atteso downgrade che porterebbe la Francia a predere la tripla A. Una fonte ha riferito ad Afp che l'agenzia di rating americana S&P avrebbe deciso di tagliare il rating AAA della Francia, mantenendo invece quello della Germania, dei Paesi Bassi, del Belgio e del Lussemburgo.

3 - CRISI: CICCHITTO, AGENZIA S&P? COMPORTAMENTI PERVERSI...
(ANSA) - ''Siamo convinti che la credibilita' delle societa' di rating e' molto relativa per non dir di peggio'', afferma Fabrizio Cicchitto capogruppo del Pdl alla Camera. ''In ogni caso - aggiunge - il pronunciamento della Standard & Poor's mette in evidenza una sola cosa: l'Europa e' al centro della crisi. Quanto alla dichiarazione della portavoce del governo francese secondo la quale il declassamento della Francia non sarebbe confermato, siamo sul terreno di una situazione a dir poco paradossale.

Comunque - prosegue - vedremo alle 21. In ogni caso condividiamo quanto ha detto Alain Minc a proposito dello Standard & Poor's : si tratta di 'gravi comportamenti perversi'. Ci sembra assai probabile che, a parte cio' che riguarda i singoli stati, gli interventi perversi hanno l'obiettivo di tenere basso l'euro''.

4 - CRISI: BERSANI, SU DECLASSAMENTI ORMAI SIAMO AI 'DIECI PICCOLI INDIANI'...
(Adnkronos) - "Ormai e' come dieci piccoli indiani...''. Lo stillicidio dei declassamenti del rating (ultimo in ordine di tempo quello che starebbe per abbattersi sulla Francia da parte di Standard & Poor's), secondo Pierluigi Bersani assomiglia sempre di piu' al celebre romanzo giallo di Agatha Christie. Il segretario del Pd, intervenendo a un convegno del partito sulla green economy, ha ammonito che ''se non c'e' da parte di tutta l'Unione europea la difesa della moneta oltre che del debito, ci sara' sempre un Paese piu' esposto di altri alla speculazione internazionale''.

5 - CRISI: CON TAGLIO RATING A RISCHIO ANCHE FONDO SALVA-STATI...
(Adnkronos) - Piu' che sulle finanze pubbliche dei paesi che si avviano - salvo smentite - a subire il downgrade di S&P, il vero rischio adesso e' per il fondo salvastati, l'European Financial Stability Facility, uno dei cardini della strategia dell'Eurozona per uscire dalla crisi del debito sovrano. Infatti, le bocciature di paesi (in primis la Francia) considerati 'solidi', e quindi garanti della dotazione finanziaria dell'Efsf, potrebbero portare a breve alla perdita della tripla A anche del fondo salva-stati, che avrebbe dovuto attrarre anche investitori esterni, privati e istituzionali.

Non a caso lo scorso 6 dicembre, il giorno dopo la prima nota, Standard & Poor's aveva annunciato il credit watch negativo anche sull'Efsf, anticipando il possibile conseguente declassamento del fondo di uno o due livelli. In caso di downgrade dell'Efsf, pertanto, e' opinione degli analisti che si renderebbe obbligatorio un maggiore coinvolgimento della Bce, una eventualita' finora contestata dalla Germania.

 

MONTI - SARKOZYTRIPLA A RATING STANDARD POOR cicchitto foto mezzelani gmt PIERLUIGI BERSANI VALERIE PECRESSEmerkel monti MARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO