piersilvio berlusconi bollore

BALLA, BALLA, BOLLORÉ - MEDIASET PROPONE L’ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE FINO AL 10%: SVUOTARE LE CASSE PER FERMARE L’AVANZATA DI VIVENDI E BLINDARE IL CONTROLLO DI FININVEST - CALANO I RICAVI, SI RIVEDE L’UTILE, MA IL DEBITO CRESCE

Andrea Montanari (Milano Finanza) su Twitter: il debito di #Mediaset sale da 1,076 a 1,428 miliardi

 

1.MEDIASET: TORNA UTILE IN I TRIM PER 15,9MLN, RICAVI -22,7% (RCOP)

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONICONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Mediaset ha chiuso il primo trimestre con un risultato netto positivo per 15,9 milioni a livello consolidato a fronte di una perdita netta di 18,2 milioni di dodici mesi fa. I ricavi netti sono scesi del 22,7% rispetto allo stesso trimestre 2016 a 889,3 milioni di euro (in calo da 682 milioni a 649,3 milioni i ricavi delle attivita' italiane). L'ebit e' positivo per 76,6 milioni dai 21,4 milioni di un anno fa grazie al contenimento dei costi operativi a 537,7 milioni da 549,8 milioni. Quanto all'andamento della raccolta pubblicitaria, il gruppo prevede che dovrebbe mantenersi positivo anche nella restante parte dell'esercizio sia in Italia sia In Spagna.

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Mediaset conferma la previsione di un risultato operativo e di un risultato netto consolidato positivo nell'intero 2017. Il cda inoltre intende proporre alla prossima assemblea dei soci la delega per l'acquisto di azioni proprie fino a un mass imo di 118,1 milioni di azioni ordinarie corrispondenti al 10% del capitale sociale 'fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017 e comunque per un periodo non superiore a 18 mesi dalla data della deliberazione assembleare'. Attualmente Mediaset detiene azioni proprie pari al 3,795% del capitale sociale. L'importo per tale operazione 'trova copertura nelle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato'.

 

2.MEDIASET: CDA PROPONE ACQUISTO FINO 10% AZIONI PROPRIE

 (ANSA) - Il Cda di Mediaset proporrà alla prossima assemblea degli azionisti di fine giugno il rinnovo della delega per l'acquisto di azioni proprie con un tetto del 10% massimo. L'acquisto di azioni proprie, se effettuato in misura massiccia, rafforzerebbe la presa sul gruppo da parte di Fininvest, che oggi controlla poco meno del 40% del gruppo televisivo contro il quasi 30% di Vivendi.

 

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Nel comunicato sul Cda di approvazione dei conti del primo trimestre dell'anno, il Biscione spiega che "la proposta prevede l'attribuzione al consiglio d'amministrazione della facoltà di acquistare anche mediante negoziazione di opzioni o strumenti finanziari anche derivati sul titolo Mediaset, fino a un massimo di 118.122.756 azioni ordinarie proprie del valore nominale di euro 0,52 cadauna corrispondenti al 10 % del capitale sociale in una o più volte, fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017 e comunque per un periodo non superiore a 18 mesi dalla data della deliberazione assembleare". "L'importo sopra indicato trova copertura nelle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato", specifica Mediaset.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

3.MEDIASET: NEL TRIMESTRE UTILE 15 MILIONI, TAGLIA COSTI

 (ANSA) - L'andamento della raccolta pubblicitaria del gruppo "pur in presenza di un contesto economico ancora incerto, dovrebbe mantenersi positivo anche nella restante parte dell'esercizio in entrambe le aree geografiche di riferimento", spiega Mediaset, che conferma "inoltre la previsione di conseguire su base annua un risultato operativo e un risultato netto consolidato positivi".

 

I conti del primo trimestre dell'anno sono "un segnale significativo dopo le turbolenze dell'esercizio 2016 causate dalla nota vicenda Vivendi, un effetto negativo sui conti che tuttavia può già considerarsi assorbito, indipendentemente dai possibili esiti economici favorevoli legati al contenzioso giudiziario in atto", afferma il Biscione. Il gruppo televisivo italiano ricorda anche che "nel corso del mese di aprile è avvenuto un fatto determinante relativo al contenzioso che oppone Mediaset a Vivendi in ordine al contratto vincolante tra le due società firmato e poi rinnegato dal gruppo francese: il 18 aprile 2017 l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha infatti accertato che le partecipazioni azionarie detenute da Vivendi in Telecom Italia e Mediaset non risultano conformi alle prescrizioni di cui al comma 11 dell'articolo 43 del Decreto legislativo 177 del 31 luglio 2015.

 

L'Autorità ha pertanto ordinato a Vivendi di rimuovere la posizione vietata entro i prossimi 12 mesi, presentando entro 60 giorni il piano d'azione che la società intende adottare". Il Biscione segnala anche che "successivamente alle disposizioni dell'AgCom, si è svolta l'assemblea degli azionisti di una delle due società italiane coinvolte, Telecom Italia, che ha visto mantenere inalterata la quota di partecipazione Vivendi la cui lista ha eletto la maggioranza dei componenti il consiglio di amministrazione".

angelo cardani agcomangelo cardani agcom

 

L'ipotesi è che quindi Vivendi possa allentare la presa su Mediaset. Nel primo trimestre dell'anno, il Biscione ha registrato costi operativi in calo a 537 milioni rispetto ai 549 del primo trimestre 2016 (-2,2%). In Italia, in particolare, i costi operativi sono diminuiti a 413 milioni rispetto ai 436 del 2016 con un calo del 5,3%. L'indebitamento finanziario netto è passato dai 1.162 milioni del 31 dicembre ai 1.169 milioni di del 31 marzo.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)