donald trump dazi canada stati uniti

IL BALLETTO DEI DAZI – TRUMP FA DIETROFRONT DOPO AVERE ANNUNCIATO L’AUMENTO AL 50% DEI DAZI SU ACCIAIO E ALLUMINIO CANADESI E AVERE MINACCIATO: “FARO’ CHIUDERE L’INDUSTRIA DELL’AUTO IN CANADA”. LE TARIFFE COMMERCIALI RESTANO AL 25% – LA RETROMARCIA ARRIVA DOPO CHE LA PROVINCIA DELL'ONTARIO HA SOSPESO LA SOVRATTASSA DEL 25% SULL'ESPORTAZIONE DI ELETTRICITÀ IN TRE STATI USA – LA SCHIZOFRENICA GUERRA COMMERCIALE DEL TYCOON AFFOSSA LE BORSE…

CASA BIANCA, SU ACCIAIO-ALLUMINIO CANADA DAZI RESTANO 25%

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

(ANSA) - NEW YORK, 11 MAR - Dazi del 25% sull'acciaio e l'alluminio dal Canada e da altri Paesi scatteranno alla mezzanotte del 12 marzo. "Sulla base dei precedenti ordini esecutivi, entrerà in vigore una tariffa del 25% su acciaio e alluminio senza eccezioni o esenzioni per il Canada e altri partner commerciali alla mezzanotte del 12 marzo", ha detto il portavoce della Casa Bianca Kush Desai, indicando così una retromarcia da parte di Donald Trump che aveva minacciato dazi 50% sui metalli canadesi.

 

donald trump - i dazi e la guerra commerciale

USA, ENTRATI IN VIGORE DAZI AL 25% SU ACCIAIO E ALLUMINIO ++

(ANSA-AFP) - I dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump, sono entrati in vigore segnando una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner commerciali. Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il suo primo mandato (2017-2021), ma questa nuova tassa intende essere "senza eccezioni e senza esenzioni", ha assicurato Trump durante l'annuncio all'inizio di febbraio.

 

ELETTRICITÀ, METALLI, AUTO: SCONTRO APERTO TRA USA E CANADA

Estratto dell’articolo di Marco Valsania per “Il Sole 24 Ore”

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

[…]  La bufera sui rapporti tra Stati Uniti e Canada scatenata dall’avvento del Presidente americano Donald Trump ha raggiunto ieri livelli da potenziale uragano per poi lasciare spazio ad una nuova, temporanea, calma: prima Trump ha lanciato nuovi strali, con la minaccia di raddoppiare contro Ottawa al 50% i dazi da oggi in vigore su acciaio e alluminio globale per tutti i Paesi. E di distruggere l’auto canadese e di trasformare il vicino del nord nel 51esimo stato dell’Unione.

 

Tutto in risposta alle rappresaglie canadesi al suo protezionismo. Poi sono emersi nuovi segnali di possibile distensione: il Canada, o meglio la provincia dell’Ontario, ha sospeso una sovrattassa su elettricità made in Canada ed esportata in tre Stati Usa che aveva fatto infuriare la Casa Bianca.

 

E il consigliere commerciale del presidente, Peter Navarro, ha detto che viene ritirata anche l’azione punitiva sui metalli contro Ottawa.

 

JUSTIN TRUDEAU E MARK CARNEY

Il premier dell’Ontario Doug Ford, nel fare retromarcia, ha anche annunciato incontri giovedì con il Segretario al Commercio Usa Howard Lutnick, e il rappresentante commerciale Jamieson Greer. Ford, mentre il Canada è in fase di transizione dal primo ministro Justin Trudeau al leader in pectore Mark Carney, è diventato uno dei volti più noti della risposta del Canada alle offensive Usa: «Spero in colloqui costruttivi», ha detto su un rinnovo dell’accordo di libero scambio.

 

[…]

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

La stessa battaglia sui metalli rimane irrisolta, con dazi globali del 25% da oggi in vigore. E la posta in gioco con il Canada è misurata dagli elevati numeri dei tanti dossier economici, che se vedono Ottawa più a rischio per l’impatto dei conflitti non risparmiano gli Usa.

 

L’interscambio di beni vale quasi 800 miliardi l’anno, con export di made in Usa per 350 miliardi e import da 413 miliardi. Il Canada è il secondo partner commerciale di Washington dopo il Messico. Trump ha però progressivamente moltiplicato i conflitti: rivendica che gli Usa danno “sussidi” da 200 miliardi di dollari l’anno al Canada, che “questo deve finire” e che il Canada deve “diventare il nostro amato 51esio stato”.

 

in canada boicottaggio degli alcolici statunitensi

Ottawa smentisce e la cifra menzionata da Trump sembra basata su sue stime gonfiate del deficit commerciale bilaterale (in realtà) 63,3 miliardi. Trump per correggerlo ha annunciato dazi del 25% su tutto l’import canadese, poi sospesi fino a inizio aprile per i beni coperti da accordi di libero scambio.

 

L’auto è a sua volta al centro di battaglie, nonostante catene di produzione fortemente integrate. Se “tariffe di lungo periodo” del Canada non spariranno, ha detto Trump, dal 2 aprile alzerà dazi contro i veicoli canadesi che “faranno chiudere il business in Canada”.

 

Mark Carney

Il Paese è oggi il tredicesimo produttore al mondo, con molte case Usa che hanno impianti oltreconfine. Bernstein stima che dazi del 25% sull’auto a Canada e Messico costino 110 milioni al giorno al settore Usa, Jefferies calcola che i prezzi medi delle vetture salgano del 6 per cento. […]

 

in canada boicottaggio degli alcolici statunitensi

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...