donald trump dazi canada stati uniti

IL BALLETTO DEI DAZI – TRUMP FA DIETROFRONT DOPO AVERE ANNUNCIATO L’AUMENTO AL 50% DEI DAZI SU ACCIAIO E ALLUMINIO CANADESI E AVERE MINACCIATO: “FARO’ CHIUDERE L’INDUSTRIA DELL’AUTO IN CANADA”. LE TARIFFE COMMERCIALI RESTANO AL 25% – LA RETROMARCIA ARRIVA DOPO CHE LA PROVINCIA DELL'ONTARIO HA SOSPESO LA SOVRATTASSA DEL 25% SULL'ESPORTAZIONE DI ELETTRICITÀ IN TRE STATI USA – LA SCHIZOFRENICA GUERRA COMMERCIALE DEL TYCOON AFFOSSA LE BORSE…

CASA BIANCA, SU ACCIAIO-ALLUMINIO CANADA DAZI RESTANO 25%

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

(ANSA) - NEW YORK, 11 MAR - Dazi del 25% sull'acciaio e l'alluminio dal Canada e da altri Paesi scatteranno alla mezzanotte del 12 marzo. "Sulla base dei precedenti ordini esecutivi, entrerà in vigore una tariffa del 25% su acciaio e alluminio senza eccezioni o esenzioni per il Canada e altri partner commerciali alla mezzanotte del 12 marzo", ha detto il portavoce della Casa Bianca Kush Desai, indicando così una retromarcia da parte di Donald Trump che aveva minacciato dazi 50% sui metalli canadesi.

 

donald trump - i dazi e la guerra commerciale

USA, ENTRATI IN VIGORE DAZI AL 25% SU ACCIAIO E ALLUMINIO ++

(ANSA-AFP) - I dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump, sono entrati in vigore segnando una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner commerciali. Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il suo primo mandato (2017-2021), ma questa nuova tassa intende essere "senza eccezioni e senza esenzioni", ha assicurato Trump durante l'annuncio all'inizio di febbraio.

 

ELETTRICITÀ, METALLI, AUTO: SCONTRO APERTO TRA USA E CANADA

Estratto dell’articolo di Marco Valsania per “Il Sole 24 Ore”

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

[…]  La bufera sui rapporti tra Stati Uniti e Canada scatenata dall’avvento del Presidente americano Donald Trump ha raggiunto ieri livelli da potenziale uragano per poi lasciare spazio ad una nuova, temporanea, calma: prima Trump ha lanciato nuovi strali, con la minaccia di raddoppiare contro Ottawa al 50% i dazi da oggi in vigore su acciaio e alluminio globale per tutti i Paesi. E di distruggere l’auto canadese e di trasformare il vicino del nord nel 51esimo stato dell’Unione.

 

Tutto in risposta alle rappresaglie canadesi al suo protezionismo. Poi sono emersi nuovi segnali di possibile distensione: il Canada, o meglio la provincia dell’Ontario, ha sospeso una sovrattassa su elettricità made in Canada ed esportata in tre Stati Usa che aveva fatto infuriare la Casa Bianca.

 

E il consigliere commerciale del presidente, Peter Navarro, ha detto che viene ritirata anche l’azione punitiva sui metalli contro Ottawa.

 

JUSTIN TRUDEAU E MARK CARNEY

Il premier dell’Ontario Doug Ford, nel fare retromarcia, ha anche annunciato incontri giovedì con il Segretario al Commercio Usa Howard Lutnick, e il rappresentante commerciale Jamieson Greer. Ford, mentre il Canada è in fase di transizione dal primo ministro Justin Trudeau al leader in pectore Mark Carney, è diventato uno dei volti più noti della risposta del Canada alle offensive Usa: «Spero in colloqui costruttivi», ha detto su un rinnovo dell’accordo di libero scambio.

 

[…]

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

La stessa battaglia sui metalli rimane irrisolta, con dazi globali del 25% da oggi in vigore. E la posta in gioco con il Canada è misurata dagli elevati numeri dei tanti dossier economici, che se vedono Ottawa più a rischio per l’impatto dei conflitti non risparmiano gli Usa.

 

L’interscambio di beni vale quasi 800 miliardi l’anno, con export di made in Usa per 350 miliardi e import da 413 miliardi. Il Canada è il secondo partner commerciale di Washington dopo il Messico. Trump ha però progressivamente moltiplicato i conflitti: rivendica che gli Usa danno “sussidi” da 200 miliardi di dollari l’anno al Canada, che “questo deve finire” e che il Canada deve “diventare il nostro amato 51esio stato”.

 

in canada boicottaggio degli alcolici statunitensi

Ottawa smentisce e la cifra menzionata da Trump sembra basata su sue stime gonfiate del deficit commerciale bilaterale (in realtà) 63,3 miliardi. Trump per correggerlo ha annunciato dazi del 25% su tutto l’import canadese, poi sospesi fino a inizio aprile per i beni coperti da accordi di libero scambio.

 

L’auto è a sua volta al centro di battaglie, nonostante catene di produzione fortemente integrate. Se “tariffe di lungo periodo” del Canada non spariranno, ha detto Trump, dal 2 aprile alzerà dazi contro i veicoli canadesi che “faranno chiudere il business in Canada”.

 

Mark Carney

Il Paese è oggi il tredicesimo produttore al mondo, con molte case Usa che hanno impianti oltreconfine. Bernstein stima che dazi del 25% sull’auto a Canada e Messico costino 110 milioni al giorno al settore Usa, Jefferies calcola che i prezzi medi delle vetture salgano del 6 per cento. […]

 

in canada boicottaggio degli alcolici statunitensi

Ultimi Dagoreport

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...

massimiliano filippo romeo matteo salvini luca zaia

DAGOREPORT – AL CONGRESSO DELLA LEGA DEL 6 APRILE, SALVINI SARÀ RIELETTO SEGRETARIO PER LA TRAGICA ASSENZA DI SFIDANTI. L’UNICO CHE AVREBBE POTUTO IMPENSIERIRLO SAREBBE STATO IL COORDINATORE DEL CARROCCIO IN LOMBARDIA, L'EX FEDELISSIMO MASSIMILIANO ROMEO: MA IL COINVOLGIMENTO DEL FRATELLO, FILIPPO DETTO ''CHAMPAGNE'', NELLO SCANDALO LACERENZA-GINTONERIA NE HA AZZOPPATO LE VELLEITÀ – MA SUL TRIONFO DI SALVINI GRAVA UNA NUBE: CHE FARÀ IL “DOGE” ZAIA? SI PRESENTERÀ O RIMARRÀ A SCIABOLARE AL VINITALY DI VERONA?

stephen schwarzman jonathan grey giorgia meloni giancarlo giorgetti blackstone

DAGOREPORT: CHI TOCCA I FONDI, MUORE... – CHE HANNO COMBINATO DI BELLO IN ITALIA I BOSS DI BLACKSTONE, LA PIU' POTENTE SOCIETA' FINANZIARIA DEL MONDO? SE IL PRESIDENTE SCHWARZMAN ERA A CACCIA DI VILLONI IN TOSCANA, JONATHAN GRAY, DOPO UNA VISITA A PALAZZO CHIGI (CAPUTI) CON SALUTO VELOCE A MELONI, HA AVUTO UN LUNGO COLLOQUIO CON GIORGETTI SULLO STATO DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA (TRA CUI ASPI, DOVE I DIVIDENDI SONO STATI DECURTATI) – MENTRE IL FONDO USA KKR POTREBBE VALUTARE UN'USCITA ANTICIPATA DALLA RETE EX TIM (3 ANNI ANZICHE' 5)PESSIMI RUMORS ARRIVANO ANCHE DAL FONDO AUSTRALIANO MACQUARIE, PRESENTE IN ASPI E OPEN FIBER: MEGLIO DISINVESTIRE QUANDO I DIVENDENDI NON SONO PIU' CONVENIENTI....