CHARTE(RED) FALSE - LE AUTORITÀ DI NEW YORK ACCUSANO LA BANCA BRITANNICA STANDARD CHARTERED DI AVER NASCOSTO 250 MLD $ DI OPERAZIONI PER CONTO DELL’IRAN - IL GIGANTE BANCARIO SAREBBE DIVENTATO UNA SUCCURSALE DEL GOVERNO IRANIANO PER DIECI ANNI, LASCIANDO IL SISTEMA FINANZIARIO AMERICANO ALLA MERCÉ DI TERRORISTI E TRAFFICANTI D’ARMI - UN ALTO DIRIGENTE DI STANCHART RISPOSE A CHI GLI PONEVA OBIEZIONI: “VOI STRONZI AMERICANI. CHI SIETE VOI PER DIRE A NOI, AL RESTO DEL MONDO, CHE NON DOBBIAMO TRATTARE CON GLI IRANIANI”…

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Il gigante bancario britannico Standard Chartered, o meglio una sua divisione statunitense, sarebbe diventata per anni una vera e propria "succursale" del Governo iraniano aiutandolo a riciclare e nascondere operazioni illegali per oltre 250 miliardi di dollari. L'accusa è stata fatta scattare dalle autorità di New York, il New York State Department of Financial Services, che ha minacciato di revocare la licenza negli Stati Uniti all'intero gruppo oltre che di infliggere una pesante multa. L'istituto avrebbe intascato commissioni per centinaia di milioni di dollari da circa 60mila transazioni.

L'inchiesta mette in luce il giro di vite scattato negli Stati Uniti sull'alta finanza facile, non solo sul fronte degli scandali per operazioni aggressive e speculative sui mercati. In questo caso al centro della retata c'è l'intreccio tra finanza e geopolitica, con al centro l'Iran sotto assedio delle sanzioni americane e internazionali. La banca avrebbe «operato come un'istituzione fuorilegge», lasciando «il sistema finanziario statunitense vulnerabile a terroristi, trafficanti d'armi, cartelli della droga e regimi corrotti, sottraendo alle autorità informazioni cruciali per seguire le tracce di ogni genere di attività criminale».

E Standard Chartered potrebbe essere solo l'inizio. Non sono esclusi ulteriori assalti anti-riciclaggio contro altre banche: le autorità newyorchesi hanno indicato di avere sotto esame, accanto alla vicenda iraniana, simili operazioni condotte negli anni scorsi con altri Paesi messi al bando quali Libia, Myanmar e Sudan.

Il Dipartimento dei servizi finanziari dello stato di New York ha intimato a Standard Chartered - che va fiera di un modello globale che deriva gran parte dei suoi profitti da attività in Medio Oriente, Asia e Africa - una spiegazione delle «apparenti violazioni della legge» durante un'audizione da tenere entro fine mese. Le operazioni sarebbero oltretutto state tenute nascoste, stando alle autorità americane, grazie all'«apparente aiuto» concesso da un'altra grande firma globale, quella società di revisione e consulenza Deloitte & Touche. Neppure la Federal Reserve e altri supervisori federali statunitensi che avevano controllato l'istituto per irregolarità minori, tuttavia, si erano finora insospettiti.

La filiale di New York di Standard ha oltre 40 miliardi di dollari in asset ed è finora una tra dieci banche straniere con accesso diretto alle aste del Tesoro americano, distinzione che renderebbe senza precedenti la revoca della licenza bancaria. Nel descrivere in dettaglio le violazioni della legislazione anti-riciclaggio di cui Standard Chartered è accusata, il responsabile dell'authority Benjamin Lawsky ha indicato che le 60mila transazioni segrete, transitate dall'ufficio di Midtown a Manhattan della divisione, avrebbero avuto luogo durante quasi un decennio, tra il 2001 e il 2010.

Lawsky ha rivelato un atteggiamento senza remore da parte di executive del gruppo: ha citato un alto dirigente capace di liquidare in una battuta le obiezioni di un collega nordamericano che gli faceva notare il rischio di «danni catasfrofici per la reputazione della banca». La sua replica: «Voi s... americani. Chi siete voi per dire a noi, al resto del mondo, che non dobbiamo trattare con gli iraniani».

La banca avrebbe spostato capitali per conto di grandi clienti iraniani colpiti da sanzioni statunitensi quali la Banca centrale di Teheran e due istituti controllati dallo stato quali Bank Sederat e Bank Melli. Le operazioni, gestite da New York, sarebbero spesso passate dalla Gran Bretagna e da Paesi mediorientali, senza originare o terminare in Iran. Il Tesoro americano ha reso più severe le norme anti-riciclaggio a partire dal 2008, ma la banca stando alle accuse avrebbe trovato comunque il modo di aggirarle, modificando ad arte o riportando come senza nome una serie di transazioni iraniane.

 

Standard Chartered Standard Chartered standard chartered The logo of Standard Chartered teheranahmadinejad

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…